mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

L’IMPORTANZA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN AMBITO SANITARIO

L’AI Center di Pieve Emanuele, nel milanese, è il centro di ricerca dedicato all’Intelligenza Artificiale nel quale Humanitas ha investito per migliorare la qualità delle cure e sviluppare nuove tecnologie mediche avanzate

by Redazione
3 Settembre 2024
in Ai, Etica AI
0 0
0
L’IMPORTANZA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN AMBITO SANITARIO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Negli ultimi anni il settore sanitario ha subito una significativa trasformazione digitale, accelerata in particolare dall’adozione dell’Intelligenza Artificiale (AI). Questa tecnologia ha il potenziale di migliorare notevolmente i processi clinici in ambito medico. 

Humanitas ha investito nella creazione di un centro di ricerca dedicato all’AI, l’AI Center di Pieve Emanuele, alle porte di Milano, dove un team multidisciplinare di ingegneri, data scientist, bioinformatici e medici collabora per elevare la qualità clinica e sviluppare nuovi ambiti di ricerca, con il potenziale di dare vita a startup innovative.

È in questo contesto che nasce Train, progetto di Humanitas dedicato alla ricerca e allo sviluppo di modelli avanzati per la generazione di dati sintetici e digital twin ad alta precisione, addestrati e validati per rispondere a esigenze cliniche precise.

I pazienti sintetici sono dati generati artificialmente dall’AI che simulano i pazienti reali. Si tratta di dati statisticamente identici ai reali, però con un livello di privacy elevato perché non esistono nella realtà. Mentre il gemello digitale (digital twin) è una simulazione virtuale dell’andamento di un paziente nel tempo che permette di prevedere come potrebbe evolversi la sua condizione clinica e come potrebbe rispondere alle terapie in futuro.

Gli obiettivi di Humanitas per l’introduzione dell’AI in medicina sono numerosi: sviluppare tecniche di AI per anonimizzare i dati clinici e biologici dei pazienti e generare dati sintetici rispettando le norme sulla privacy, per superare la scarsità di informazioni e accelerare la ricerca e lo sviluppo di farmaci; utilizzare questi dati per creare gemelli digitali che prevedano l’evoluzione clinica e la risposta alle terapie e integrare le nuove tecnologie in strumenti di supporto clinico sicuri e facilmente utilizzabili dai medici.

La missione dell’AI Center e di Train è quella di convalidare l’applicazione di queste tecnologie nei vari settori della medicina, collaborando con istituti di ricerca e partner industriali, al fine di sviluppare soluzioni solide per la medicina personalizzata e migliorare la ricerca farmaceutica.

Tags: AIHumanitasIntelligenza artificialeMedicinasaluteTecnologie
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO
Ai

LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO

15 Ottobre 2025
L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?
Ai

L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?

15 Ottobre 2025
UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL
Ai

UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL

14 Ottobre 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE

14 Ottobre 2025
META AI LANCIA VIBES
Ai

META AI LANCIA VIBES

14 Ottobre 2025
IL SAPERE AL TEMPO DELL’AI: CONOSCENZA SENZA SAGGEZZA?
Ai

IL SAPERE AL TEMPO DELL’AI: CONOSCENZA SENZA SAGGEZZA?

13 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

LE MONTAGNE RUSSE INGANNANO IPHONE 14

LE MONTAGNE RUSSE INGANNANO IPHONE 14

7 Novembre 2022
GIORNALISTI, ECCO CHI SONO I PIÙ MINACCIATI NEL 2023

GIORNALISTI, ECCO CHI SONO I PIÙ MINACCIATI NEL 2023

21 Novembre 2023
IL GARANTE DELLA PRIVACY AVVIA UN’INDAGINE SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

IL GARANTE DELLA PRIVACY AVVIA UN’INDAGINE SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

23 Novembre 2023
NEWSLETTER AZIENDALI E PRIVACY, LE REGOLE VIGENTI

NEWSLETTER AZIENDALI E PRIVACY, LE REGOLE VIGENTI

15 Novembre 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra