domenica, 17 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL SERVIZIO DELLA PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI

L'AI sta rivoluzionando la sicurezza sul lavoro, offrendo soluzioni innovative per ridurre i rischi, prevenire i guasti e monitorare la sicurezza

by Redazione
2 Maggio 2024
in Ai, Cittadini, Soluzioni AI
0 0
0
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL SERVIZIO DELLA PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’Intelligenza Artificiale per la sicurezza sul lavoro sta diventando sempre più cruciale in diversi settori industriali grazie alle numerose applicazioni delle nuove tecnologie digitali. L’uso di droni, robot sottomarini e terrestri (Rover) per ispezioni di impianti e infrastrutture, unito ai sistemi di riconoscimento immagini e oggetti, sta rivoluzionando il modo in cui vengono gestite le operazioni lavorative, riducendo i rischi per il personale umano e migliorando l’efficienza.

L’EU-OSHA, l’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, ha condotto uno studio sull’uso della robotica e dei sistemi basati sull’AI per automatizzare mansioni lavorative, con particolare attenzione all’impatto sulla sicurezza e sulla salute dei lavoratori. L’obiettivo era capire come integrare questi sistemi, compresi i robot collaborativi (cobot), in modo sicuro ed efficace sul lavoro per renderli una risorsa anziché un rischio. Per condurre questi studi, l’EU-OSHA ha intervistato rappresentanti dei lavoratori e delle associazioni di settore, nonché i lavoratori stessi, per capire come integrare in modo sicuro ed efficace queste tecnologie sul luogo di lavoro.

Le conclusioni dello studio hanno dimostrato che l’automazione dei compiti ripetitivi e potenzialmente pericolosi ha ridotto notevolmente l’esposizione ai rischi per i lavoratori, sia dal punto di vista fisico che cognitivo. L’uso della robotica avanzata e dell’AI ha permesso di sviluppare soluzioni personalizzate per affrontare rischi specifici.

Inoltre, coinvolgere attivamente i lavoratori nella progettazione e nell’implementazione di queste tecnologie ha garantito una maggiore accettazione delle stesse sul posto di lavoro. Le aziende hanno offerto formazione ai dipendenti per monitorare e mantenere i cobot, garantendo al contempo un’ottimizzazione della produzione.

In conclusione, l’AI sta giocando un ruolo sempre più importante nella garanzia della sicurezza sul lavoro, riducendo i rischi per il personale umano e migliorando l’efficienza e la produttività complessiva delle aziende. Tuttavia, è fondamentale regolamentare attentamente queste tecnologie per garantire la massima sicurezza e protezione per i lavoratori.

LG 

Tags: Intelligenza artificialeLavoroSicurezzatecnologia
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA TRASFORMAZIONE DEL LAVORO: RISCHI, OPPORTUNITÀ E SFIDE FUTURE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA TRASFORMAZIONE DEL LAVORO: RISCHI, OPPORTUNITÀ E SFIDE FUTURE

11 Agosto 2025
AI E SOSTENIBILITÀ: QUANTO INQUINANO I MODELLI GENERATIVI?
Ai

AI E SOSTENIBILITÀ: QUANTO INQUINANO I MODELLI GENERATIVI?

8 Agosto 2025
IL CODICE ETICO DI AIPIA
Ai

IL CODICE ETICO DI AIPIA

6 Agosto 2025
OPENAI APPRODA NEL GOVERNO BRITANNICO
Ai

OPENAI APPRODA NEL GOVERNO BRITANNICO

31 Luglio 2025
L’AI CONQUISTA L’ORO NELLE OLIMPIADI INTERNAZIONALI DI MATEMATICA 2025
Ai

L’AI CONQUISTA L’ORO NELLE OLIMPIADI INTERNAZIONALI DI MATEMATICA 2025

31 Luglio 2025
L’AI DI META FINISCE NEL MIRINO DELL’ANTITRUST
Ai

L’AI DI META FINISCE NEL MIRINO DELL’ANTITRUST

30 Luglio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

UE PRONTA A REGOLAMENTARE ULTERIORMENTE I SISTEMI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

UE PRONTA A REGOLAMENTARE ULTERIORMENTE I SISTEMI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

3 Novembre 2023
PEGASUS E VIOLAZIONE DELLA PRIVACY: CONDANNATA NSO GROUP

PEGASUS E VIOLAZIONE DELLA PRIVACY: CONDANNATA NSO GROUP

26 Maggio 2025
OPTIMUS, SVELATO IL PRIMO PROTOTIPO DEL ROBOT UMANOIDE

OPTIMUS, SVELATO IL PRIMO PROTOTIPO DEL ROBOT UMANOIDE

17 Ottobre 2022
Federalberghi La Spezia e la ripartenza del settore turistico

Federalberghi La Spezia e la ripartenza del settore turistico

6 Luglio 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025
  • LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 12 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra