sabato, 11 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME AIUTO CONTRO IL CANCRO

L’agevolazione dello sviluppo di soluzioni basate sui dati consentirà ai medici di prendere decisioni cliniche, formulare diagnosi, prescrivere terapie ed esercitare la medicina predittiva in modo più preciso e più rapido, a beneficio dei pazienti oncologici

by Redazione
22 Maggio 2023
in Ai
0 0
0
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME AIUTO CONTRO IL CANCRO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Combattere il cancro anche con i big data, l’intelligenza artificiale e il calcolo ad elevate prestazioni sembra sempre più una soluzione fattibile. 

In Europa, la Commissione europea ha avviato lo European Cancer Imaging Initiative. In linea con la European data strategy, e sostenendo gli obiettivi dello European health data space, il progetto europeo collegherà risorse e banche dati a un’infrastruttura aperta e renderà accessibili grandi quantità di queste immagini e i relativi dati clinici ai medici, ai ricercatori e agli innovatori europei. Le immagini saranno, ovviamente, rese disponibili solo previo consenso dei pazienti.  

A livello internazionale si stanno addestrando i nuovi sistemi che utilizzano l’intelligenza artificiale. Il Sylvester Comprehensive Cancer Center della Miller School of Medicine dell’Università di Miami, del cui gruppo fa parte anche il medico Antonio Iavarone, ha creato l’algoritmo Sphinks (Substrate Phosphosite based Inference for Network of KinaseS) che sta imparando a dare la caccia ai tumori maligni. 

L’algoritmo rende possibile per ogni singolo paziente cure ad hoc grazie alla disponibilità di dati relativi all’analisi di tutte le proteine del tumore. Dichiara afferma Antonio Iavarone: “Non sono, infatti, i geni che fanno funzionare i tumori, ma le loro proteine. […] È una nuova strada in quanto finora le proteine dei tumori non si utilizzavano nella pratica clinica, ma adesso diventa possibile indicare a ogni singolo paziente il suo bersaglio terapeutico, singolarmente se c’è l’analisi delle proteine, oppure individuando la famiglia alla quale appartiene il tumore”.

Margrethe Vestager, Commissario europeo per la Concorrenza e vicepresidente della Commissione ha affermato: “Grazie a soluzioni innovative basate sui dati sarà possibile sostenere il miglioramento della diagnosi e dell’assistenza ai pazienti”. 

(C.D.G.)

 

Tags: Commissione europeaIntelligenza artificialeinternazionalizzazioneMedicinatumori
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE
Ai

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE

10 Ottobre 2025
CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI
Ai

CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI

10 Ottobre 2025
CHATGPT PULSE
Ai

CHATGPT PULSE

10 Ottobre 2025
POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE
Ai

POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE

9 Ottobre 2025
LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE
Ai

LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE

9 Ottobre 2025
TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?
Ai

TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?

8 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

LA GDF SCOPRE EVASIONE FISCALE FATTA CON CRIPTOVALUTE

LA GDF SCOPRE EVASIONE FISCALE FATTA CON CRIPTOVALUTE

3 Marzo 2025
BOLOGNA, CONTRIBUTI DALLA CAMERA DI COMMERCIO PER LE MAMME IMPRENDITRICI

FOCUS SUI COOKIE

9 Dicembre 2021
INTEL FOUNDRY: UNA SFIDA PER LA LEADERSHIP NELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

INTEL FOUNDRY: UNA SFIDA PER LA LEADERSHIP NELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

11 Marzo 2024
Alla scoperta dell’Italia più insolita

Alla scoperta dell’Italia più insolita

23 Giugno 2020
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra