sabato, 22 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Internet

L’ITALIA IMPONE LA VERIFICA DELL’ETÀ PER L’ACCESSO AI SITI PORNOGRAFICI

La novità entra in vigore oggi, 12 novembre

by Redazione
12 Novembre 2025
in Internet
0 0
0
L’ITALIA IMPONE LA VERIFICA DELL’ETÀ PER L’ACCESSO AI SITI PORNOGRAFICI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La diffusione di contenuti pornografici su internet è una questione che sta assumendo una rilevanza sempre più importante nei dibattiti quotidiani. L’entrata in vigore della nuova norma italiana costituisce un passo in avanti  su questo tema, soprattutto nel rapporto tra tutela dei minori e libertà online. Il contenuto della norma si rivolge ai siti pornografici, i quali dal 12 novembre 2025 sono obbligati a introdurre sistemi di verifica dell’età che siano conformi alle regole stabilite dall’Agcom e in caso di violazioni sono previste multe fino a 250 mila euro e l’oscuramento da parte dell’Agcom.

Alcuni dubbi sono stati sollevati rispetto ad un aspetto presente all’art. 4 del provvedimento rilasciato dall’Agcom, nel quale si specifica la tempistica dei “tre mesi dalla pubblicazione della lista” per adeguarsi alla norma. Ciò ha solo un valore procedurale, in quanto permette all’Agcom di informare della delibera gli Stati Membri per poter intervenire sugli operatori che hanno sedi fuori dai confini nazionali, in osservanza del Digital Services Act, del principio del “Paese di Origine”e della direttiva e-commerce.

Come funziona la verifica? I sistemi di verifica possono essere diversi a seconda del sito, tuttavia dovranno garantire il principio del “doppio anonimato”: il sito non sa chi è l’utente che accede e chi verifica l’età non sa a quale sito l’utente vuole accedere.  L’accesso verrà effettuato tramite un app o portafoglio digitale che rilascia delle credenziali crittografate che potranno  essere usate su più piattaforme. Se l’utente utilizza lo smartphone, il tutto avverrà tramite un documento o carta di identità digitale presente nell’app certificata; mentre se si usa il computer, apparirà un Qr code che attraverso la scannerizzazione certificherà  la maggiore età del soggetto. A gestire il sistema potranno essere operatori accreditati, come banche o enti pubblici, con l’obbligo di garantire l’anonimato, la sicurezza degli utenti e una piena integrazione sul piano europeo.

 

C.Z.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/ 

 

Tags: Agcomverifica dell'età
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

GLI UTENTI BLOCCANO LA CASA BIANCA SU BLUESKY
informazione

GLI UTENTI BLOCCANO LA CASA BIANCA SU BLUESKY

21 Novembre 2025
LA NUOVA ARMA DI DIFESA DI GOOGLE CONTRO I RANSOMWARE
Ai

LA NUOVA ARMA DI DIFESA DI GOOGLE CONTRO I RANSOMWARE

17 Novembre 2025
PEDOPORNOGRAFIA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Cybersecurity

PEDOPORNOGRAFIA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

12 Novembre 2025
LE PUBBLICITÀ INGANNEVOLI COSTITUISCONO IL 10% DEI RICAVI DI META
Internet

LE PUBBLICITÀ INGANNEVOLI COSTITUISCONO IL 10% DEI RICAVI DI META

11 Novembre 2025
PAVEL DUROV E IL SUO APPELLO SU X: “IL TEMPO PER SALVARE L’INTERNET LIBERA STA PER SCADERE”
informazione

PAVEL DUROV E IL SUO APPELLO SU X: “IL TEMPO PER SALVARE L’INTERNET LIBERA STA PER SCADERE”

7 Novembre 2025
CELEBRITÀ “RIPORTATE IN VITA” CON L’AI: CRITICATA OPENAI
Ai

CELEBRITÀ “RIPORTATE IN VITA” CON L’AI: CRITICATA OPENAI

3 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

CHI USA I SOCIAL È PIÙ INCLINE A SVILUPPARE FORME DI DEPRESSIONE?

CHI USA I SOCIAL È PIÙ INCLINE A SVILUPPARE FORME DI DEPRESSIONE?

3 Novembre 2022
“SVELARE LEONARDO”, LA RETROSPETTIVA DIGITALE DI GOOGLE ARTS&CULTURE

“SVELARE LEONARDO”, LA RETROSPETTIVA DIGITALE DI GOOGLE ARTS&CULTURE

5 Luglio 2023
LE PRINCIPALI FUNZIONALITÀ DI META AI: UN’IMPORTANTE RIVOLUZIONE PER WHATSAPP

LE PRINCIPALI FUNZIONALITÀ DI META AI: UN’IMPORTANTE RIVOLUZIONE PER WHATSAPP

10 Aprile 2025
SOCIAL NETWORK, BOOM TRA GLI UNDER 14

SOCIAL NETWORK, BOOM TRA GLI UNDER 14

10 Gennaio 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • SANITÀ: VERSO UN USO CONSAPEVOLE DELL’AI 21 Novembre 2025
  • IL FUTURO DELL’ ESPERIENZA LUDICA INCLUDE L’AI: IL ROBOT E IL MICROSCOPIO CLEMENTONI 21 Novembre 2025
  • GLI UTENTI BLOCCANO LA CASA BIANCA SU BLUESKY 21 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra