giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Enti pubblici

REGIONE LOMBARDIA SUPPORTA LA CANDIDATURA DI MILANO COME SEDE DEL ‘CONGRESSO ASTRONAUTICO INTERNAZIONALE 2024’

Una grande opportunità per aumentare le visibilità nel mondo delle eccellenze imprenditoriali e accademiche del territorio che operano nell'innovazione, nella ricerca e nelle tecnologie avanzate

by Redazione
9 Settembre 2021
in Enti pubblici, Tecnologie
0 0
0
REGIONE LOMBARDIA SUPPORTA LA CANDIDATURA DI MILANO COME SEDE DEL ‘CONGRESSO ASTRONAUTICO INTERNAZIONALE 2024’
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Con il pieno sostegno alla candidatura di Milano come sede del 75° Congresso Astronautico Internazionale (IAC), in programma nel 2024, Regione Lombardia punta a contribuire alla crescita delle industrie lombarde aerospaziali verso la leadership europea. All’evento annuale, che rappresenta il momento clou a livello mondiale del settore, è prevista la presenza di oltre 6.000 fra personalità, tecnici e ingegneri.

“Un evento di richiamo mondiale che porterà i riflettori del mondo aerospaziale sull’eccellenza delle nostre industrie e sulle loro potenzialità di crescita. La candidatura di Milano è forte dei successi del passato con Expo 2015, delle aspettative per il presente con World Routes 2021, il più importante evento mondiale dell’industria del trasporto aereo in programma il prossimo ottobre all’ombra della Madonnina, e delle ambizioni del futuro con le Olimpiadi invernali del 2026”. Lo ha affermato Alan Christian Rizzi, sottosegretario alla Presidenza con delega ai Rapporti con le Delegazioni Internazionali della Regione Lombardia, in occasione di un incontro istituzionale, avvenuto a Palazzo Lombardia, a cui hanno partecipato, tra gli altri, l’onorevole Tabacci, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e Autorità delegata alle politiche spaziali e Christian Feichtinger, direttore esecutivo dell’International Astronautical Federation (IAF). Con loro, anche, Luca Martinazzoli, direttore generale di Milano & Partners, YESMilano Convention Bureau e Carrera, Saccoccia e Pasquali, membri del comitato organizzatori di IAC Milano 2024.

L’industria aerospaziale rappresenta un settore strategico per la competitività del territorio. È, infatti, espressione di competenze tecnologiche e professionalità di elevatissimo livello, con un’altissima capacità di impatto e ricaduta sull’economia e sulla società nel suo complesso. Lo testimonia anche l’esistenza di un cluster di imprese avanzatissimo e molto attivo, che riunisce alcune delle più importanti aziende nazionali e internazionali, università e centri di ricerca. Ospitare il Congresso IAC in Lombardia, a Milano, nel 2024, consentirebbe di dare ancor più visibilità nel mondo alle eccellenze imprenditoriali e accademiche del territorio che operano nell’innovazione, nella ricerca, nelle tecnologie avanzate.

La recente crisi ha dimostrato ancora una volta come l’industria avanzata sia un pilastro essenziale per la tenuta e la crescita dell’Italia e della Lombardia, regione leader sotto diversi punti di vista, tra cui l’industria, la ricerca, il sistema universitario e la capacità di innovare. Tutti punti di forza indispensabili per ricostruire e progettare uno sviluppo sostenibile per il futuro dell’economia e della società. L’assegnazione della sede di IAC 2024 rappresenta un’occasione importante di valorizzazione del know-how delle industrie aerospaziali. L’evento che seguirà quello di Dubai 2021, in programma quest’anno dal 25 al 29 ottobre, di Parigi 2022 e di Baku 2023, rappresenta senza dubbio un’importante opportunità di crescita per il comparto e per l’intera regione.

Tags: congressoInnovazioneLombardiaTecnologie
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025
OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE
Sport

OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE

30 Settembre 2025
BIG TECH E GOVERNI: UNITI VERSO L’ARTIFICIAL GENERAL INTELLIGENCE (AGI)
Ai

BIG TECH E GOVERNI: UNITI VERSO L’ARTIFICIAL GENERAL INTELLIGENCE (AGI)

23 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

PRIVACY, CONDANNA PER ELENCHI TELEFONICI ILLEGITTIMI

PRIVACY, CONDANNA PER ELENCHI TELEFONICI ILLEGITTIMI

28 Giugno 2022
Nasce il nuovo canale Instagram della Regione Lombardia per coinvolgere i ragazzi

Nasce il nuovo canale Instagram della Regione Lombardia per coinvolgere i ragazzi

10 Febbraio 2021
Arriva il Bonus Internet

Arriva il Bonus Internet

3 Novembre 2020
BUY NOW, PAY LATER : VANTAGGI PER COMMERCIANTI E CONSUMATORI

BUY NOW, PAY LATER : VANTAGGI PER COMMERCIANTI E CONSUMATORI

20 Gennaio 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra