sabato, 10 Giugno, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Enti pubblici

REGIONE LOMBARDIA SUPPORTA LA CANDIDATURA DI MILANO COME SEDE DEL ‘CONGRESSO ASTRONAUTICO INTERNAZIONALE 2024’

Una grande opportunità per aumentare le visibilità nel mondo delle eccellenze imprenditoriali e accademiche del territorio che operano nell'innovazione, nella ricerca e nelle tecnologie avanzate

by Redazione
9 Settembre 2021
in Enti pubblici, Tecnologie
0 0
0
REGIONE LOMBARDIA SUPPORTA LA CANDIDATURA DI MILANO COME SEDE DEL ‘CONGRESSO ASTRONAUTICO INTERNAZIONALE 2024’
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Con il pieno sostegno alla candidatura di Milano come sede del 75° Congresso Astronautico Internazionale (IAC), in programma nel 2024, Regione Lombardia punta a contribuire alla crescita delle industrie lombarde aerospaziali verso la leadership europea. All’evento annuale, che rappresenta il momento clou a livello mondiale del settore, è prevista la presenza di oltre 6.000 fra personalità, tecnici e ingegneri.

“Un evento di richiamo mondiale che porterà i riflettori del mondo aerospaziale sull’eccellenza delle nostre industrie e sulle loro potenzialità di crescita. La candidatura di Milano è forte dei successi del passato con Expo 2015, delle aspettative per il presente con World Routes 2021, il più importante evento mondiale dell’industria del trasporto aereo in programma il prossimo ottobre all’ombra della Madonnina, e delle ambizioni del futuro con le Olimpiadi invernali del 2026”. Lo ha affermato Alan Christian Rizzi, sottosegretario alla Presidenza con delega ai Rapporti con le Delegazioni Internazionali della Regione Lombardia, in occasione di un incontro istituzionale, avvenuto a Palazzo Lombardia, a cui hanno partecipato, tra gli altri, l’onorevole Tabacci, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e Autorità delegata alle politiche spaziali e Christian Feichtinger, direttore esecutivo dell’International Astronautical Federation (IAF). Con loro, anche, Luca Martinazzoli, direttore generale di Milano & Partners, YESMilano Convention Bureau e Carrera, Saccoccia e Pasquali, membri del comitato organizzatori di IAC Milano 2024.

L’industria aerospaziale rappresenta un settore strategico per la competitività del territorio. È, infatti, espressione di competenze tecnologiche e professionalità di elevatissimo livello, con un’altissima capacità di impatto e ricaduta sull’economia e sulla società nel suo complesso. Lo testimonia anche l’esistenza di un cluster di imprese avanzatissimo e molto attivo, che riunisce alcune delle più importanti aziende nazionali e internazionali, università e centri di ricerca. Ospitare il Congresso IAC in Lombardia, a Milano, nel 2024, consentirebbe di dare ancor più visibilità nel mondo alle eccellenze imprenditoriali e accademiche del territorio che operano nell’innovazione, nella ricerca, nelle tecnologie avanzate.

La recente crisi ha dimostrato ancora una volta come l’industria avanzata sia un pilastro essenziale per la tenuta e la crescita dell’Italia e della Lombardia, regione leader sotto diversi punti di vista, tra cui l’industria, la ricerca, il sistema universitario e la capacità di innovare. Tutti punti di forza indispensabili per ricostruire e progettare uno sviluppo sostenibile per il futuro dell’economia e della società. L’assegnazione della sede di IAC 2024 rappresenta un’occasione importante di valorizzazione del know-how delle industrie aerospaziali. L’evento che seguirà quello di Dubai 2021, in programma quest’anno dal 25 al 29 ottobre, di Parigi 2022 e di Baku 2023, rappresenta senza dubbio un’importante opportunità di crescita per il comparto e per l’intera regione.

Tags: congressoInnovazioneLombardiaTecnologie

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

CREARE IMPRESA CON ESTY
Tecnologie

CREARE IMPRESA CON ESTY

9 Giugno 2023
TUC.3 MODELLA IL FUTURO DEI VEICOLI
Tecnologie

TUC.3 MODELLA IL FUTURO DEI VEICOLI

9 Giugno 2023
CHARACTER.AI, UN CHATBOT CAPACE DI CONVERSARE CON CHIUNQUE SI VOGLIA
Cronaca

CHARACTER.AI, UN CHATBOT CAPACE DI CONVERSARE CON CHIUNQUE SI VOGLIA

9 Giugno 2023
CRS4 LANCIA IL SOFTWARE QCRA PER SEMPLIFICARE L’USO DEI CODICI QUANTISTICI
Tecnologie

CRS4 LANCIA IL SOFTWARE QCRA PER SEMPLIFICARE L’USO DEI CODICI QUANTISTICI

8 Giugno 2023
NETFLIX BLOCCA LA CONDIVISIONE DELLE PASSWORD
Tecnologie

NETFLIX BLOCCA LA CONDIVISIONE DELLE PASSWORD

8 Giugno 2023
“IL PIONIERE DELL’AI” GEOFFREY HINTON SI PENTE E LASCIA GOOGLE
Tecnologie

GOOGLE PORTA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEL SUO MOTORE DI RICERCA

8 Giugno 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021
È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
Pluralismo dei media e libertà d’informazione

Pluralismo dei media e libertà d’informazione

8 Ottobre 2019

In rilievo

Suggestioni storiche in Emilia Romagna:  al via la terza edizione di “Oh…Che Bel Castello!”

Suggestioni storiche in Emilia Romagna: al via la terza edizione di “Oh…Che Bel Castello!”

30 Settembre 2020
A Milano aiuti ai disabili delle case popolari per facilitarne la mobilità

A Milano aiuti ai disabili delle case popolari per facilitarne la mobilità

15 Aprile 2021
Emilia-Romagna, parte il Treno di Dante: da Firenze a Ravenna lungo la linea faentina, nei borghi che hanno ispirato il Poeta

Emilia-Romagna, parte il Treno di Dante: da Firenze a Ravenna lungo la linea faentina, nei borghi che hanno ispirato il Poeta

1 Giugno 2021
Verso un Trentino più sociale e inclusivo

Verso un Trentino più sociale e inclusivo

12 Luglio 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • NON SI FERMA L’AZIONE DEL GARANTE PRIVACY CONTRO IL TELEMARKETING SELVAGGIO 9 Giugno 2023
  • MINORI E SICUREZZA: DILAGA IL FENOMENO DELLE CHALLENGE 9 Giugno 2023
  • CREARE IMPRESA CON ESTY 9 Giugno 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}