venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home I cantieri della ripartenza

Regione Lombardia destina 200.000 euro per promuovere al meglio le sue eccellenze locali nel biennio 2021-2022

Dal 20 maggio le domande per il bando “Lombardia attrattiva”

by Redazione
18 Maggio 2021
in I cantieri della ripartenza
0 0
0
Regione Lombardia destina 200.000 euro per promuovere al meglio le sue eccellenze locali nel biennio 2021-2022
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Al fine di favorire il rilancio turistico, regione Lombardia ha previsto una dotazione finanziaria di 200.000 euro nel biennio 2021-2022 per la realizzazione di progetti innovativi e replicabili, in grado di far conoscere e promuovere il territorio da un punto di vista ambientale, paesaggistico, culturale, artistico, economico e imprenditoriale. Si tratta di ‘Lombardia Attrattiva’, una misura sperimentale finalizzata a sostenere ‘azioni-pilota’ di marketing territoriale promosse da enti pubblici territoriali lombardi.

In particolare, l’agevolazione prevede la concessione di un contributo a fondo perduto pari al 50% dell’investimento complessivo, ad esclusiva copertura delle spese di parte corrente, fino ad un massimo di 40.000 euro. L’investimento complessivo è fissato in minimo 20.000 euro. I progetti dovranno garantire l’incremento dell’attrattività e della competitività della Lombardia, favorendo la ripresa economica a vantaggio delle imprese del territorio nella logica di uno sviluppo sostenibile e suscitando l’interesse di operatori economici, investitori, turisti e stakeholder. Tali proposte dovranno valorizzare e mettere a sistema gli asset strategici del territorio in ottica di marketing territoriale, anche attraverso iniziative di socializzazione e di cittadinanza attiva per tutelare il patrimonio artistico, culturale e urbano.

I contenuti della proposta sono stati pubblicati sul Burl e le domande di partecipazione potranno essere presentate esclusivamente online sulla piattaforma informativa ‘Bandi online’ all’indirizzo www.bandi.regione.lombardia.it. dal 20 maggio al 22 giugno 2021.

L’assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda della Regione Lombardia, Lara Magoni, si è così espressa al riguardo: “Dopo mesi difficili, con il turismo che ha sofferto una crisi senza precedenti, dobbiamo tornare a diventare protagonisti del nostro destino. Il mio invito è quindi rivolto direttamente ai territori: approfittino dell’opportunità offerta da Regione Lombardia e sappiano esaltare le loro peculiarità, creando progetti innovativi ed emblematici, veri e propri ‘apripista’ idealmente replicabili in diverse realtà ed ambiti, in grado di attrarre l’attenzione dei turisti, degli operatori delle filiere di settore sino a nuovi possibili investitori. La collaborazione sinergica tra istituzioni e professionisti del mondo dell’attrattività è fondamentale per riposizionare il brand ‘Lombardia’ ai vertici nazionali e internazionali”.

Tags: conoscenza territorioLombardiaPandemiaRipartenzaTurismo
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

L’EMILIA ROMAGNA SOSTIENE LE IMPRESE INNOVATIVE E SOSTENIBILI
I cantieri della ripartenza

L’EMILIA ROMAGNA SOSTIENE LE IMPRESE INNOVATIVE E SOSTENIBILI

6 Aprile 2022
LOMBARDIA E COMMERCIO ESTERO, IL 2021 SI CHIUDE CON UN RECORD STORICO
I cantieri della ripartenza

LOMBARDIA E COMMERCIO ESTERO, IL 2021 SI CHIUDE CON UN RECORD STORICO

29 Marzo 2022
FRIULI VENEZIA GIULIA, 330MILA EURO PER LE AZIENDE ARTIGIANE
I cantieri della ripartenza

FRIULI VENEZIA GIULIA, 330MILA EURO PER LE AZIENDE ARTIGIANE

16 Marzo 2022
ASSE INTESA SANPAOLO-SMI PER RILANCIARE IL SETTORE DELLA MODA
I cantieri della ripartenza

ASSE INTESA SANPAOLO-SMI PER RILANCIARE IL SETTORE DELLA MODA

14 Marzo 2022
EMILIA ROMAGNA, GRANDE CAPACITÀ DI ATTRARRE INVESTIMENTI ESTERI
I cantieri della ripartenza

EMILIA ROMAGNA, GRANDE CAPACITÀ DI ATTRARRE INVESTIMENTI ESTERI

9 Marzo 2022
NUOVI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LE STARTUP
I cantieri della ripartenza

NUOVI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LE STARTUP

17 Novembre 2021

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

DICHIARAZIONE POLITICA SUI DIRITTI DIGITALI, L’ALLEANZA INTERNAZIONALE CONTRO IL DIGITAL GAP

DICHIARAZIONE POLITICA SUI DIRITTI DIGITALI, L’ALLEANZA INTERNAZIONALE CONTRO IL DIGITAL GAP

7 Novembre 2024
TELEMARKETING, NORME PIU’ STRINGENTI ANCHE PER LE CHIAMATE SUI CELLULARI

TELEMARKETING, NORME PIU’ STRINGENTI ANCHE PER LE CHIAMATE SUI CELLULARI

21 Aprile 2022
Regione Lombardia stanzia 10 milioni di euro per regalare ai ragazzi un’estate più inclusiva

Regione Lombardia stanzia 10 milioni di euro per regalare ai ragazzi un’estate più inclusiva

31 Maggio 2021
TREND TECNOLOGICI DEL 2025 SECONDO CISCO

TREND TECNOLOGICI DEL 2025 SECONDO CISCO

13 Gennaio 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra