giovedì, 27 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home App

“MESSAGES”, L’ULTIMA NOVITA’ DI SPOTIFY

Spotify ha annunciato una nuova funzionalità che rivoluzionerà il modo in cui condividiamo musica

by Redazione
8 Settembre 2025
in App
0 0
0
“MESSAGES”, L’ULTIMA NOVITA’ DI SPOTIFY
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Si tratta dei messaggi diretti, i quali permetteranno agli utenti di chattare direttamente all’interno dell’app con i propri contatti senza dover utilizzare altre piattaforme esterne. Grazie a Messages sarà possibile non solo inviare messaggi ma anche condividere brani, intere playlist, podcast o audiolibri senza dover passare da un’app esterna. Un’esperienza più integrata, pensata per rendere la condivisione ancora più immediata e coinvolgente.

Ogni mese, amici e familiari si scambiano milioni di contenuti su Spotify. Non è un caso, infatti il passaparola è uno dei modi migliori per scoprire nuova musica o contenuti. Proprio per questo motivo, Spotify ha voluto offrire uno spazio dedicato all’interno della propria piattaforma per favorire queste interazioni.

La nuova funzione sarà simile alle chat di Instagram. Sarà sufficiente cliccare sull’icona di condivisione, selezionare il contatto desiderato e, se si vuole, aggiungere un messaggio. Il destinatario dovrà accettare la conversazione solo la prima volta, successivamente si potrà chattare liberamente.

Per garantire la sicurezza degli utenti, Messages sarà disponibile solo per coloro che hanno più di 16 anni. Sarà possibile bloccare utenti, segnalare messaggi inappropriati e contare su una protezione tramite crittografia. Inoltre, Spotify utilizzerà delle tecnologie di rilevamento proattivo per identificare dei contenuti illeciti, supportate dal lavoro dei moderatori per esaminare eventuali segnalazioni. Tutto ciò punta a bilanciare la sicurezza e il rispetto della privacy.

Il lancio di Messages avverrà a livello globale ma, attualmente, non è ancora stata annunciata una data ufficiale.Si tratta di una novità che promette di rendere ancora più semplice e diretto condividere ciò che amiamo ascoltare con le persone a noi più care.

S.C.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Tags: ApppiattaformeSpotify
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

APP IO:  AVVIO AI TEST PER L’ISEE E I TITOLI DI STUDIO IN FORMATO DIGITALE
App

APP IO: AVVIO AI TEST PER L’ISEE E I TITOLI DI STUDIO IN FORMATO DIGITALE

27 Novembre 2025
APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY
App

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY

25 Novembre 2025
AGENTKIT: IL NUOVO PROGRAMMA DI OPENAI
Ai

AGENTKIT: IL NUOVO PROGRAMMA DI OPENAI

6 Novembre 2025
LA STARTUP BRITANNICA SYNTHESIA PROPONE AVATAR CON CUI FARE CONVERSAZIONE
Ai

LA STARTUP BRITANNICA SYNTHESIA PROPONE AVATAR CON CUI FARE CONVERSAZIONE

31 Ottobre 2025
WHATSAPP: I NICKNAME COME NUOVA FORMA DI DIFESA DELLA PRIVACY
App

WHATSAPP: I NICKNAME COME NUOVA FORMA DI DIFESA DELLA PRIVACY

30 Ottobre 2025
NEGLI USA SPOPOLA L’APP NEON MOBILE MA VIENE RITIRATA PER CRITICITA’ NELLA SICUREZZA
Ai

NEGLI USA SPOPOLA L’APP NEON MOBILE MA VIENE RITIRATA PER CRITICITA’ NELLA SICUREZZA

21 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

NAVIGARE SENZA BROWSER: L’AI TRASFORMERÀ IL WEB?

NAVIGARE SENZA BROWSER: L’AI TRASFORMERÀ IL WEB?

6 Novembre 2025
SOSTEGNI BIS: CONFESERCENTI DENUNCIA RITARDI NELL’EROGAZIONE DEI BONIFICI

SOSTEGNI BIS: CONFESERCENTI DENUNCIA RITARDI NELL’EROGAZIONE DEI BONIFICI

23 Giugno 2021
ROBERTA COCCO GUIDERA’ LA TASK FORCE DEL MINISTERO DELLA TRANSIZIONE DIGITALE

ROBERTA COCCO GUIDERA’ LA TASK FORCE DEL MINISTERO DELLA TRANSIZIONE DIGITALE

16 Novembre 2021
L’ULTIMO SALUTO A SILVIO BERLUSCONI, INARRIVABILE COMUNICATORE

L’ULTIMO SALUTO A SILVIO BERLUSCONI, INARRIVABILE COMUNICATORE

14 Giugno 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra