domenica, 3 Luglio, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

METAVERSO, POTENZIALI APPLICAZIONI E ATTIVITA’

Un concetto difficile da definire esattamente, che prefigura un insieme di mondi virtuali e reali interconnessi, popolati da avatar e nuove opportunità

by Redazione
20 Giugno 2022
in Tecnologie
0 0
0
METAVERSO, POTENZIALI APPLICAZIONI E ATTIVITA’

SSUCv3H4sIAAAAAAACA01Ry04DMQz8FSvnFQ/BqfcKCQlRgcSl4uBmzdY0iSvHaamq/XccXuLmiccz9uQcNlg5hsU5cEqtmqKxlLC4HgKNbKKMKSyu5iFUQ2uVqnMdRTSavPuFf0XW5/4eFmFFsk8UfKhtHD5wjZQSFpJWwzz80h437xSt/vGWyaFK4eis1yHgRCWeuqE7KiXCL/+1t3ZHI80/yxx4JPkusY3cy3CQiMn7N31ZP0xyf50U91uOygfSjkeq0YvwwmoNE2CbMhWjEZQwsZ3gFlRaGYGrZDLlCFHyXir3nCoc2baACjGJbanCG5txmXxIMrArKUZzN8ieXcsAXV0NuXQfOPjBovA/+wtYevC4SQTL1TOgez9RGclZBe5Xd/Ammj2+IdhHDzEMP2l+a9XLKCXSvp9zaRS3RZJMJ2fJzr91nudPrY+Ur/QBAAA=

0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il gaming è la prima applicazione che può venire in mente quando si parla di virtualità. Grazie al Metaverso, destinato a diventare protagonista del settore dell’intrattenimento, potranno nascere dei gameplay originali che si baseranno sulle risorse interne all’universo in cui avranno luogo. Al tempo stesso, potranno essere realizzati degli show nativi virtuali, senza alcun limite per ciò che riguarda il numero di potenziali spettatori.

Anche il settore dell’istruzione e della formazione potrebbe trarre vantaggio dalla diffusione del metaverso: questo, infatti, è un universo adatto alle simulazioni e alle pratiche di laboratorio. Un vero e proprio percorso educativo, dunque, che può riguardare gli atenei universitari e la formazione sul posto di lavoro, anche in una prospettiva di team building. Il Metaverso è il luogo ideale dove vivere esperienze dal forte impatto emotivo, ma anche educativo, un luogo in cui si possono creare spazi di formazione e istruzione, dal Team Building al medicale, dalle scuole di vela alle aule universitarie.

Un’altra applicazione al Metaverso è rappresentata dal mondo del fashion. Brand di lusso come Gucci, Dolce & Gabbana, LV, Etro, catene di fast fashion come Zara, H&M, Benetton e dello sportswear, in pieno effetto FOMO (fear of missing out), non hanno perso l’occasione di aprire i loro flagship store nei Metaverse Fashion District creando per gli utenti delle vere e proprie esperienze immersive. Ne è un esempio la Metaverse Fashion Week, cha ha avuto luogo lo scorso marzo a Decentraland e che ha rappresentato la prima e più grande fashion week interamente digitale del mondo con quattro giorni di sfilate e oltre 60 brand, designer e artisti dai nomi noti.

La creatività è un altro punto di forza di questo universo innovativo. Essendo esso stesso opera dei creativi, il Metaverso si adatta molto bene all’arte, al teatro, all’architettura e al design. È probabile che tanti creativi sceglieranno di utilizzare i mondi virtuali, e ciò si tradurrà nella costruzione di oggetti e di ambienti grazie a cui il Metaverso risulterà vivibile.

Un settore promettente sembra essere quello della geolocalizzazione. Infatti, con il Metaverso, la città reale è destinata a sovrapporsi a quella virtuale, così come può avvenire fra il territorio e la mappa, ma può anche succedere che la città virtuale diventi l’estensione di quella reale.

Per quel che riguarda il mondo del marketing, invece, il Metaverso consente di ottenere dati e risposte più affidabili delle informazioni che si potrebbero ricavare da qualsiasi sondaggio. Così, si può sfruttare questa realtà per verificare se un nuovo negozio sarebbe apprezzato o meno, oppure quanto efficace potrebbe essere una campagna di marketing. La progettazione di contest potrebbe essere usata per capire se il pubblico potrebbe essere interessato a un certo prodotto, e nulla vieta di dare vita a un team di creativi ibrido, a metà tra il virtuale e il reale.

Tags: metaversonuove opportunità

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

FACEBOOK, NUOVO ALGORITMO PER IMITARE TIKTOK
Tecnologie

FACEBOOK, NUOVO ALGORITMO PER IMITARE TIKTOK

1 Luglio 2022
SEMPRE PIU’ AEROPORTI USANO TORRI DI CONTROLLO VIRTUALI
Tecnologie

SEMPRE PIU’ AEROPORTI USANO TORRI DI CONTROLLO VIRTUALI

1 Luglio 2022
MICROSOFT LANCIA CYBERSECURITY SKILLING
Tecnologie

MICROSOFT LANCIA CYBERSECURITY SKILLING

1 Luglio 2022
CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI E PRESENTAZIONE DEL PROGETTO DI RICERCA PRIN 2020,E-AGORÀ – Online Platform Contracts
Pluralismo e concorrenza

CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI E PRESENTAZIONE DEL PROGETTO DI RICERCA PRIN 2020, E-AGORÀ – Online Platform Contracts

30 Giugno 2022
IN ARRIVO LA FUNZIONE “NOTES” SU TWITTER
Tecnologie

IN ARRIVO LA FUNZIONE “NOTES” SU TWITTER

30 Giugno 2022
WMF 2022, IN ITALIA IL PIU GRANDE FESTIVAL SULL’INNOVAZIONE DIGITALE E SOCIALE
Tecnologie

WMF 2022, IN ITALIA IL PIU GRANDE FESTIVAL SULL’INNOVAZIONE DIGITALE E SOCIALE

30 Giugno 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

MILANO, A PALAZZO REALE SI INAUGURA UNA MOSTRA CON I LAVORI DI FERDINANDO SCIANNA

MILANO, A PALAZZO REALE SI INAUGURA UNA MOSTRA CON I LAVORI DI FERDINANDO SCIANNA

21 Marzo 2022
Democrazia digitale: Regione Puglia presenta “Competenze in campo”

Democrazia digitale: Regione Puglia presenta “Competenze in campo”

20 Maggio 2021
INDIRIZZI E NUMERI DI TELEFONO CANCELLATI DA GOOGLE

INDIRIZZI E NUMERI DI TELEFONO CANCELLATI DA GOOGLE

16 Maggio 2022
Intervista del Prof.Ruben Razzante a Telerama

Intervista del Prof.Ruben Razzante a Telerama

30 Giugno 2020

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • FACEBOOK, NUOVO ALGORITMO PER IMITARE TIKTOK 1 Luglio 2022
  • SEMPRE PIU’ AEROPORTI USANO TORRI DI CONTROLLO VIRTUALI 1 Luglio 2022
  • PRIVACY, GDPR VERSO UNA RIFORMA 1 Luglio 2022
  • MICROSOFT LANCIA CYBERSECURITY SKILLING 1 Luglio 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Luglio: 2022
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Giu    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »