martedì, 24 Giugno, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Enti pubblici

Al via a Milano l’iniziativa Taxi solidale

Trasporto gratuito per anziani, disabili, minori, volontari e soggetti con gravi difficoltà socio-economiche

by Redazione
10 Marzo 2021
in Enti pubblici
0 0
0
Al via a Milano l’iniziativa Taxi solidale
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

È nato Taxi solidale, un nuovo servizio di trasporto pubblico gratuito milanese, dedicato alle fasce più deboli individuate attraverso la rete “Milano Aiuta”.

Il progetto è stato promosso dalla Fondazione europea Guido Venosta e coinvolge i radiotaxi milanesi e le associazioni di categoria TAM, SATaM, Unione artigiani della Provincia di Milano, e Taxiservice.

In questa prima fase sperimentale, partita il 1 Marzo, ne possono usufruire gli anziani over 65, le persone con disabilità, i volontari attivi nella rete di “Milano Aiuta”, i minori accolti in comunità e in generale i cittadini con gravi difficoltà socio-economiche.
L’utilizzo è semplice: basta chiamare “Milano Aiuta” attraverso il contact center del Comune (020202) per essere messi in contatto diretto con il numero unico cui fanno riferimento i tre radiotaxi che provvedono, subito oppure su appuntamento, a mettere a disposizione un’auto.

Per ‘Taxi solidale’ la Fondazione Guido Venosta ha messo a disposizione un budget di un milione di euro, che servirà a coprire l’intero costo delle corse. Il servizio è attivo tutti i giorni 24 ore su 24 fino ad esaurimento dei fondi disponibili, e comunque per un periodo massimo di sei mesi, quindi fino a settembre.
Dopo questo lasso di tempo, si valuterà se estendere il servizio a ulteriori categorie, ad esempio quelle per il personale medico e paramedico, fino ad accompagnare i cittadini ai centri vaccinali.

“In accordo con Fondazione Guido Venosta, che ringraziamo per la bella iniziativa – dice l’assessore alle Politiche sociali e abitative di Palazzo Marino, Gabriele Rabaiotti – mettiamo a disposizione lo 020202 con “Milano Aiuta” per permettere alle persone più in difficoltà che già intercettiamo di poter utilizzare gratuitamente il taxi, se necessario. Abbiamo pensato alle ragazze e ai ragazzi disabili che devono raggiungere ogni giorno i loro centri, agli anziani, ai volontari che continuano a recarsi al domicilio delle persone in isolamento che faticano a uscire di casa, per aiutarle. Un altro importante segnale di attenzione verso i più deboli, ancora una dimostrazione di aver scelto la solidarietà come modo per ridare forza alla nostra città”.

 

Tags: difficoltà economicheMilanomilano aiutataxi solidale
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

AI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: A CHE PUNTO SIAMO DAVVERO?
Ai

AI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: A CHE PUNTO SIAMO DAVVERO?

23 Giugno 2025
GIORNALISTI E COMUNICATORI PUBBLICI: RUOLI DIVERSI, REGOLE COMUNI
Diritto

GIORNALISTI E COMUNICATORI PUBBLICI: RUOLI DIVERSI, REGOLE COMUNI

11 Giugno 2025
COME RIFORMARE LA LEGGE 150/2000: I QUATTRO CAPISALDI
Enti pubblici

COME RIFORMARE LA LEGGE 150/2000: I QUATTRO CAPISALDI

11 Giugno 2025
LEGGE 150/2000 OBSOLETA: SERVE UNA RIFORMA URGENTE PER COMUNICARE DAVVERO CON I CITTADINI
Diritto

LEGGE 150/2000 OBSOLETA: SERVE UNA RIFORMA URGENTE PER COMUNICARE DAVVERO CON I CITTADINI

11 Giugno 2025
CONCORSI PUBBLICI, ARRIVA L’AVATAR CHE GUIDA I CANDIDATI 
Ai

CONCORSI PUBBLICI, ARRIVA L’AVATAR CHE GUIDA I CANDIDATI 

6 Giugno 2025
PAGAMENTI PIÙ RAPIDI E CLIENTI PIÙ SODDISFATTI: COSÌ L’IA STA CAMBIANDO L’APPROCCIO DELLE IMPRESE
Ai

PAGAMENTI PIÙ RAPIDI E CLIENTI PIÙ SODDISFATTI: COSÌ L’IA STA CAMBIANDO L’APPROCCIO DELLE IMPRESE

21 Maggio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

ITALIA SECONDO PAESE IN EUROPA PER ATTACCHI HACKER

ITALIA SECONDO PAESE IN EUROPA PER ATTACCHI HACKER

15 Ottobre 2021
L’AI MINACCIA I LAVORI PIU’ QUALIFICATI? PIU’ STUDI PIU’ SEI A RISCHIO

L’AI MINACCIA I LAVORI PIU’ QUALIFICATI? PIU’ STUDI PIU’ SEI A RISCHIO

6 Marzo 2025
IL MALWARE DIVENTA INVISIBILE AGLI ANTIVIRUS

IL MALWARE DIVENTA INVISIBILE AGLI ANTIVIRUS

18 Luglio 2023
I CAVI SOTTOMARINI, TALLONE D’ACHILLE DEL MONDO DIGITALE. MA I SATELLITI NON POSSONO SOSTITUIRLI

I CAVI SOTTOMARINI, TALLONE D’ACHILLE DEL MONDO DIGITALE. MA I SATELLITI NON POSSONO SOSTITUIRLI

4 Marzo 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL GAP TRA ZONE RURALI E URBANE: L’UE PUNTA SULLA BANDA LARGA E IL 5G 24 Giugno 2025
  • PIETRO LABRIOLA È IL NUOVO PRESIDENTE DI ASSTEL PER IL BIENNIO 2025-2027 24 Giugno 2025
  • GIUSTIZIA DA PRIMA SERATA: L’OCF CONTRO IL TRIBUNALE DELLO SHARE 23 Giugno 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra