mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

MIDJOURNEY V7 CAMBIA LE REGOLE DEL GIOCO: PIU’ CONTROLLO, PIU’ CREATIVITA’

Il nuovo aggiornamento introduce personalizzazione avanzata, moodboard, editor integrato e un’interfaccia autonoma: l’intelligenza artificiale si adatta sempre di più allo stile di chi la usa

by Redazione
14 Aprile 2025
in Ai
0 0
0
MIDJOURNEY V7 CAMBIA LE REGOLE DEL GIOCO: PIU’ CONTROLLO, PIU’ CREATIVITA’
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Midjourney alza ancora l’asticella con il rilascio della versione 7 del suo modello di intelligenza artificiale per la generazione di immagini. Il nuovo aggiornamento porta con sé una serie di novità pensate per offrire agli utenti un controllo sempre più preciso e creativo sul risultato finale.

La parola chiave è una sola: personalizzazione. A fare la differenza, infatti, è la possibilità di adattare il modello AI ai propri gusti estetici. Gli utenti possono ora calibrare il comportamento dell’algoritmo attraverso le proprie preferenze visive, votando immagini oppure caricando vere e proprio moodboard personalizzate. Il risultato? Immagini non solo più fedeli al prompt, ma soprattutto coerenti con lo stile desiderato. Una svolta per designer, creativi e content creator che cercano continuità visiva nei loro progetti.

Ma le novità non finiscono qui. Midjourney V7 introduce anche un editor integrato, che consente di modificare direttamente le immagini generate, senza dover ricorrere a software esterni. Un’aggiunta pratica e potente, che rende il flusso creativo molto più fluido e immediato. Insieme a questa funzione arriva anche un’interfaccia web completamente autonoma, più accessibile e user-friendly, che permette di lavorare in modo più diretto e indipendente rispetto alle versioni precedenti.

Con queste innovazioni, Midjourney non si limita a migliorare l’esperienza d’uso: punta a rivoluzionare il modo in cui le immagini vengono pensate, progettate e realizzate. Un passo avanti importante in un settore in continua evoluzione, dove l’intelligenza artificiale diventa sempre più uno strumento su misura, capace di adattarsi alla creatività di ognuno.

M.B.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO
Ai

LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO

15 Ottobre 2025
L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?
Ai

L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?

15 Ottobre 2025
UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL
Ai

UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL

14 Ottobre 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE

14 Ottobre 2025
META AI LANCIA VIBES
Ai

META AI LANCIA VIBES

14 Ottobre 2025
IL SAPERE AL TEMPO DELL’AI: CONOSCENZA SENZA SAGGEZZA?
Ai

IL SAPERE AL TEMPO DELL’AI: CONOSCENZA SENZA SAGGEZZA?

13 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

SICUREZZA E PRIVACY SULLE APP DI MESSAGGISTICA

SICUREZZA E PRIVACY SULLE APP DI MESSAGGISTICA

26 Aprile 2023
L’IA ARRIVA SU WIKIPEDIA: IN VIA DI AUTOMAZIONE MOLTI DEI PROCESSI PIÙ RIPETITIVI

L’IA ARRIVA SU WIKIPEDIA: IN VIA DI AUTOMAZIONE MOLTI DEI PROCESSI PIÙ RIPETITIVI

19 Maggio 2025
#GNIC: Il nostro portale tra i promotori della Giornata nazionale dell’informazione costruttiva

#GNIC: Il nostro portale tra i promotori della Giornata nazionale dell’informazione costruttiva

3 Maggio 2021
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CAUSA BLACKOUT ENERGETICI

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CAUSA BLACKOUT ENERGETICI

8 Gennaio 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra