giovedì, 23 Marzo, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Good News

Dal 26 giugno arriva tutti i giorni il treno “Monaco-Cesena-Rimini”

E la Riviera si promuove in Germania e Austria su 18,2 milioni di smart tv

by Redazione
24 Giugno 2020
in Good News
0 0
0
Dal 26 giugno arriva tutti i giorni il treno “Monaco-Cesena-Rimini”

DB-ÖBB EC München - Verona bei St. Jodok am Brenner mit ÖBB Ellok Baureihe 1216 (Taurus). Seit Dezember 2009 führen DB und ÖBB gemeinsam mit der italienischen Bahngesellschaft FNM den Brennerverkehr nach Italien durch. Ziel der beteiligten Bahngesellschaften ist es, für die Fahrgäste den Italienverkehr attraktiv zu gestalten.

0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Dal 26 giugno sarà attivato il collegamento ferroviario giornaliero DB-ÖBB EuroCity tra Monaco di Baviera e Cesena e Rimini – La Vacanza comodamente in treno nella Riviera Adriatica protagonista dall’1 al 31 luglio assieme a Deutsche Bahn sull’addressable tv del Network RTL che raggiunge 18,2 milioni di utenti di smart tv tra Germania e Austria – Campagna di Deutsche Bahn con spot su La Dolce Vita in Romagna in apertura dei servizi video su tutti i portali dei più importanti media informativi tedeschi, dalla Bild Zeitung a Der Spiegel

Un nuovo confortante segnale per il turismo straniero sulla Riviera Romagnola: anche nell’estate 2020 il treno delle Ferrovie Tedesche Deutsche Bahn collegherà Monaco di Baviera con Cesena e Rimini.

E lo farà giornalmente: inaugurazione della tratta venerdì 26 giugno, con l’arrivo del DB-ÖBB EuroCity a Rimini alle 17.22.

E la Riviera Adriatica dell’Emilia Romagna, “sempre conveniente e comodamente raggiungibile in treno dalle famiglie tedesche ed austriache”, si promuoverà per tutto il mese di luglio sull”addressable Tv del network tedesco RTL. Si tratta di uno speciale sistema, molto popolare e diffuso in Germania, che permette di raggiungere 18,2 milioni di utenti di smart tv, con speciali banner a “L” che compaiono sullo schermo per dieci secondi durante le trasmissioni. Bacino di utenza: l’area nel raggio di 100 km da Monaco di Baviera e il Tirolo austriaco, con target famiglie con bambini e nonni con bambini (che entro i 15 anni viaggiano gratis sui treni Deutsche Bahn) e coppie DINK (Double Income No Kids) e un messaggio che reciterà: “Wieder an die Adria. Entspannt & günstig. Mit der Bahn nach Rimini” (“Nuovamente sulla Riviera Adriatica dell’Emilia Romagna. Rilassàti e in maniera conveniente. Con il treno fino a Rimini”).

Sempre nel mese di luglio prevista inoltre una campagna da parte di Deutsche Bahn, con uno spot con immagini a tema “Dolce Vita in Romagna” che si completano con il treno delle ferrovie tedesche in apertura (in gergo tecnico “Pre Roll”) dei servizi video sui portali online dei principali media tedeschi (tra gli altri: Bild Zeitung, RTL TV online, NTV, Spiegel Online, Stern, Die Welt, Die Zeit, Handelsblatt).

«Nelle settimane precedenti -sottolinea Andrea Corsini, Assessore Regionale al Turismo dell’Emilia Romagna- abbiamo coordinato e gestito gli inviati in Riviera dei principali media tedeschi perché informassero correttamente i lettori e spettatori teutonici su come il nostro territorio stava gestendo da protagonista la Fase 2 e lavorando con dedizione e professionalità per assicurare vacanze serene e in sicurezza. Ora è il momento di promuovere la Riviera e lo facciamo con una campagna fortemente innovativa, avvalendoci dell’ormai consolidata collaborazione con Deutsche Bahn e puntando sul treno come mezzo di vacanza comodo, ecologico e pratico, e sulla inossidabile ospitalità romagnola» .

«Dopo l’annuncio della doppia tappa della MotoGP e la conferma della Notte Rosa in versione “Pink week” -dichiara Andrea Gnassi, Presidente di Visit Romagna e Sindaco di Rimini- la Romagna con questa campagna sui media tedeschi per raccontare ‘la terra della dolce vita’ e la contestuale riapertura dei collegamenti ferroviari lancia ancora una volta un messaggio molto chiaro: la Romagna c’è, crede in questa stagione turistica, senza alcuna intenzione di arrendersi, ma anzi rilanciando, ed è pronta ad accogliere i turisti con la sua tradizionale ospitalità, con il suo sorriso di sempre».

Deutsche Bahn collegherà Monaco a Rimini ogni giorno su moderni treni DB-ÖBB EuroCity con partenza da Monaco alle 9.34 e arrivo alle 17.22 e rientro alle 10.35 da Rimini con arrivo a Monaco alle 18.27.

«Siamo molto felici di questo parziale ritorno alla normalità e di poter accogliere nuovamente i passeggeri sui nostri treni EuroCity – dichiara Dr. Marco Kampp, Amministratore Delegato di DB Bahn Italia Srl – Il tutto garantendo l’efficienza che ha sempre contraddistinto i nostri treni e il pieno rispetto di tutte le norme di sicurezza previste: dal distanziamento alla sanificazione dei convogli. Ci auguriamo, infine, di poter riprendere presto tutti i collegamenti della nostra tratta».

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Tags: EstateItalianaFerrovieTedescheDeutscheBahnRivieraAdriaticaTrenoMonaco-Cesena-Rimini

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

EMFA, QUALI VANTAGGI OFFRE AI GIORNALISTI
Good News

EMFA, QUALI VANTAGGI OFFRE AI GIORNALISTI

3 Gennaio 2023
MEDIA FREEDOM ACT UE, IL PIANO UE PER TUTELARE L’ INDIPENDENZA DEI MEDIA
Cittadini

EMFA: PUBBLICITÀ, AUDIENCE E NUOVI DIRITTI PER GLI UTENTI

3 Gennaio 2023
MEDIA FREEDOM ACT UE, IL PIANO UE PER TUTELARE L’ INDIPENDENZA DEI MEDIA
Cronaca

MEDIA FREEDOM ACT UE, IL PIANO UE PER TUTELARE L’ INDIPENDENZA DEI MEDIA

3 Gennaio 2023
OCCUPAZIONI DIGITALI, PRIMATO ITALIANO
Good News

OCCUPAZIONI DIGITALI, PRIMATO ITALIANO

13 Dicembre 2022
UNA NUOVA OPPORTUNITÀ SOCIO-LAVORATIVA: IL SOUTH WORKING
Cittadini

UNA NUOVA OPPORTUNITÀ SOCIO-LAVORATIVA: IL SOUTH WORKING

7 Dicembre 2022
SATISPAY, ENTRO IL 2023 NUOVA SEDE A MILANO
Eventi

SATISPAY, ENTRO IL 2023 NUOVA SEDE A MILANO

2 Dicembre 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Pluralismo dei media e libertà d’informazione

Pluralismo dei media e libertà d’informazione

8 Ottobre 2019

In rilievo

ITASEC, CONFERENZA ITALIANA SULLA SICUREZZA INFORMATICA

ITASEC, CONFERENZA ITALIANA SULLA SICUREZZA INFORMATICA

17 Giugno 2022
“La pandemia ha prodotto nuovi modi di fare giornalismo di qualità”

“La pandemia ha prodotto nuovi modi di fare giornalismo di qualità”

11 Giugno 2021
YAPE, IL PRIMO ROBOT FATTORINO PER LE CONSEGNE A GUIDA AUTONOMA

YAPE, IL PRIMO ROBOT FATTORINO PER LE CONSEGNE A GUIDA AUTONOMA

7 Settembre 2022
GLI EVENTI DI MILANO DIVENTANO GREEN, PLASTIC FREE E SOSTENIBILI

GLI EVENTI DI MILANO DIVENTANO GREEN, PLASTIC FREE E SOSTENIBILI

20 Dicembre 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • STOP MOMENTANEO A CHATGPT, PROBLEMI CON LA PRIVACY 23 Marzo 2023
  • L’ITALIA RALLENTA LA CORSA “VIRTUOSA” ALLA RACCOLTA DI RIFIUTI ELETTRONICI, LA RAEE REGISTRA UNA DIMINUZIONE DEL 6,2% 23 Marzo 2023
  • GLOBAL GATEWAY, SONO APERTE LE CANDIDATURE AL BUSINESS ADVISORY GROUP 23 Marzo 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}