sabato, 11 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

“MILANO CIRCOLARE”: LA CITTÀ CHE RIDUCE, RECUPERA E RICICLA

A Milano il 10 e l’11 febbraio si terranno due giornate dedicate alle esperienze di circolarità di moda e design presenti in città. Numerosi gli appuntamenti organizzati dal Comune di Milano presso Base Milano

by Redazione
9 Febbraio 2023
in Eventi, Sostenibilità
0 0
0
“MILANO CIRCOLARE”: LA CITTÀ CHE RIDUCE, RECUPERA E RICICLA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

“Milano circolare – La città che riduce, recupera, ricicla” è un evento organizzato dal Comune per dare spazio, visibilità e occasioni di networking a tutte le organizzazioni che a Milano operano nei settori moda e design secondo i tre principi cardine del riduci, recupera, ricicla.

Protagonista tra oltre quaranta talk, presentazioni e testimonianze ma anche laboratori ed esposizioni, non solo la realtà milanese ma anche quella internazionale con la partecipazione di Ellen McArthur Foundation – la più importante e autorevole organizzazione al mondo impegnata nella promozione dell’economia circolare – e con ospiti esteri provenienti sia da istituzioni sia da realtà private, che racconteranno quali buone pratiche circolari portano avanti città europee come Londra, Amsterdam, Glasgow e Ginevra con le esperienze di ReLondon, Gemeente, Maco, della rete Resourceful Cities e del United Repair Centre di Amsterdam.

“Le città sono fiorenti, vivaci e innovative. Per renderle ancora più resilienti e attrattive, devono abbracciare e accompagnare il passaggio verso l’economia circolare e questo significa che le amministrazioni dovranno collaborare e impegnarsi con tutti, dai cittadini alle imprese alle ONG. Questo evento sottolinea l’impegno di Milano per una strategia circolare ambiziosa e all’avanguardia a livello mondiale. La Fondazione Ellen MacArthur è pronta ad aiutare questa splendida città a raggiungere i suoi obiettivi” – ha detto Joshua Newton ricercatore della Fondazione.

Alla chiamata del Comune hanno risposto più di 80 realtà tra startup, associazioni di quartiere, grandi marchi e piccole imprese, università, scuole e accademie: uno scambio e una rete che sono fondamentali, insieme al coinvolgimento dei cittadini e delle cittadine per una loro maggiore consapevolezza utile a trasformare i modelli produttivi in ottica circolare.

Tra loro, solo per citarne alcune: Spazio Meta, startup che si occupa di economia circolare negli allestimenti per l’arte, la moda e il design e punta a contrastare la sovrapproduzione di rifiuti grazie al recupero e reinserimento di materiali altrimenti considerati di scarto; Ecoskate, associazione sportiva del Corvetto che realizza tavole da skate con tappi di plastica riciclati; Unwanted furniture, progetto nato dalla collaborazione tra AMSA e il laboratorio di innovazione Opendot per identificare, sperimentare e documentare le strategie di riparazione possibili per i mobili ed evitare che vengano buttati; Carlsberg Italia, che ha trasformato oltre 2.500 kg di fusti in Pet in arredo urbano; Fashion Technology Accelerator, hub internazionale per l’innovazione nella moda che aiuta le startup ad accelerare il proprio business. E ancora istituti come la Naba, la più grande accademia d’arte privata in Italia, o l’Istituto Superiore Caterina da Siena che nei due giorni dell’evento presenteranno il loro modo di ridare vita a scarti e materie prime non utilizzate.

‘Milano Circolare’ è un evento gratuito e aperto a tutte e a tutti: un’occasione per scoprire come il mondo del design e della moda di Milano affronta le sfide di sostenibilità ed economia circolare con prodotti, prototipi e nuove tecnologie e un’opportunità per guardare anche alle esperienze che si sono sviluppate nel mondo grazie agli speaker internazionali. È il primo passo di un percorso di coinvolgimento e ascolto utile a comporre il Piano d’azione sull’Economia Circolare della città che aiuti soggetti sia pubblici sia privati a trasformare scarti e rifiuti urbani in risorsa, con lo scopo di ridurre il consumo di materie prime e creare nuove opportunità di lavoro e di impresa.

https://milanocircolare.it/

Tags: Comune di MilanodesignMilano circolaremoda
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO
Eventi

LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO

8 Ottobre 2025
IL MONDO DEL CINEMA SI EVOLVE: L’AI GENERA TILLY NORWOOD
Ai

IL MONDO DEL CINEMA SI EVOLVE: L’AI GENERA TILLY NORWOOD

7 Ottobre 2025
MILANO DIGITAL WEEK 2025. AL VIA OTTAVA EDIZIONE, A CONFRONTO “TUTTE LE INTELLIGENZE DELLA CITTÀ”
Eventi

MILANO DIGITAL WEEK 2025. AL VIA OTTAVA EDIZIONE, A CONFRONTO “TUTTE LE INTELLIGENZE DELLA CITTÀ”

1 Ottobre 2025
NON NATURALE MA ARTIFICIALE
Eventi

NON NATURALE MA ARTIFICIALE

12 Settembre 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE ENTRA NELLE SERRE
Eventi

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE ENTRA NELLE SERRE

12 Settembre 2025
SMISHING, PHISHING E VISHING
Eventi

SMISHING, PHISHING E VISHING

21 Agosto 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

RIVOLUZIONE INDUSTRIA 4.0, INNOVAZIONE E DIGITALIZZAZIONE GUIDANO IL CAMMINO VERSO IL FUTURO

RIVOLUZIONE INDUSTRIA 4.0, INNOVAZIONE E DIGITALIZZAZIONE GUIDANO IL CAMMINO VERSO IL FUTURO

3 Luglio 2023
IL PAPA TORNA A CONDANNARE LE FAKE NEWS

IL PAPA TORNA A CONDANNARE LE FAKE NEWS

20 Luglio 2022
“SONO LE DONNE IL MOTORE DELLA CRESCITA E DEL FUTURO PER LE IMPRESE”

“SONO LE DONNE IL MOTORE DELLA CRESCITA E DEL FUTURO PER LE IMPRESE”

27 Ottobre 2021
ANCHE I CONTENT CREATOR VENGONO TRUFFATI SU FACEBOOK

ANCHE I CONTENT CREATOR VENGONO TRUFFATI SU FACEBOOK

15 Dicembre 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra