lunedì, 18 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Sostenibilità

Milano e la sostenibilità: parte una ricerca sull’utilizzo della sharing mobility durante i grandi eventi

Con altre sette città europee il capoluogo meneghino lancia il progetto ‘Tribute’ per individuare soluzioni innovative sulla mobilità, sulla base di linee guida dettate dal Politecnico

by Redazione
1 Giugno 2021
in Sostenibilità
0 0
0
Milano e la sostenibilità: parte una ricerca sull’utilizzo della sharing mobility durante i grandi eventi
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Guidate dal Politecnico di Milano, Milano e sette città europee, ossia Lubiana, Maribor, Novi Sad, Patras, Podgorica, Sarajevo e Zagreb, hanno lanciato il Progetto Tribute – Integrated and Innovative Actions for Sustainable Urban Mobility Upgrade – per una ricerca tesa a individuare soluzioni innovative sulla mobilità per far fronte ai cambiamenti di questi anni.

Tale progetto, avviato ufficialmente a gennaio 2021, mira a sviluppare una comune strategia transnazionale per il trasporto urbano nella regione adriatico-ionica, in linea con i nuovi obiettivi europei, a favore di una mobilità sostenibile, integrata e inclusiva. La durata stimata del progetto è di 30 mesi, mentre il suo valore totale è di 3.269.400 euro, di cui oltre 2,7 milioni finanziati dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e dallo strumento di assistenza pre-adesione IPA II. L’approccio di Tribute si basa sulla creazione di ‘Living Labs’, uno strumento per coinvolgere cittadini, Pubblica Amministrazione, università, industria e aziende interessate al miglioramento della mobilità urbana, al fine di co-progettare, sperimentare e valutare soluzioni di mobilità sostenibili e innovative per le città della regione adriatico-ionica, sulla base di linee guida dettate dal Politecnico di Milano.

Le città partner si impegnano dunque a portare avanti azioni “pilota”, tra cui soluzioni di mobilità innovative per utenti anziani e disabili, sistemi avanzati di informazione ai passeggeri per il trasporto pubblico, sistemi di ottimizzazione di servizi di sharing mobility in occasione di grandi eventi, promozione della mobilità in bicicletta, diffusione di veicoli elettrici e sistemi integrati di gestione del trasporto urbano. Milano, in particolare, si impegna con il proprio ‘Living Lab’, coinvolgendo gli attori della mobilità che entrano in gioco in concomitanza dei grandi eventi, a introdurre uno strumento di gestione dei picchi di domanda del trasporto pubblico locale, integrando l’offerta attraverso l’ottimizzazione dei servizi gestiti dagli operatori della sharing mobility.

Tags: Comune di Milanomobilità sostenibilePolitecnico di Milanosostenibilità
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

DISINFORMAZIONE DIGITALE: I RISCHI DEGLI ESTREMISMI
Eventi

DISINFORMAZIONE DIGITALE: I RISCHI DEGLI ESTREMISMI

18 Luglio 2025
SEMICONDUTTORI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LA NUOVA FRONTIERA TRA INNOVAZIONE, SOSTENIBILITÀ E DIRITTI DIGITALI
Ai

SEMICONDUTTORI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LA NUOVA FRONTIERA TRA INNOVAZIONE, SOSTENIBILITÀ E DIRITTI DIGITALI

17 Aprile 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E L’ITALIA: UN INVESTIMENTO SUL FUTURO
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E L’ITALIA: UN INVESTIMENTO SUL FUTURO

10 Aprile 2025
MODA E SOSTENIBILITA’: IL RUOLO DELL’IA NEL RIDURRE GLI SPRECHI
Ai

MODA E SOSTENIBILITA’: IL RUOLO DELL’IA NEL RIDURRE GLI SPRECHI

2 Aprile 2025
SUPPLY CHAIN ACT: LE NUOVE REGOLE UE PER UNA SOSTENIBILITA’ AZIENDALE GLOBALE
Ai

SUPPLY CHAIN ACT: LE NUOVE REGOLE UE PER UNA SOSTENIBILITA’ AZIENDALE GLOBALE

25 Marzo 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA SOSTENIBILITA’ ALIMENTARE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA SOSTENIBILITA’ ALIMENTARE

19 Marzo 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

L’IMPORTANZA DEGLI INVESTIMENTI SUI CHIP PER I SUPERCOMPUTER

L’IMPORTANZA DEGLI INVESTIMENTI SUI CHIP PER I SUPERCOMPUTER

17 Febbraio 2025
SPECCHI E PARETI SMART PER LE FUTURE BASI SPAZIALI

SPECCHI E PARETI SMART PER LE FUTURE BASI SPAZIALI

19 Luglio 2023
PRESENTATO OGGI A ROMA “I (SOCIAL) MEDIA CHE VORREI”

PRESENTATO OGGI A ROMA “I (SOCIAL) MEDIA CHE VORREI”

20 Luglio 2023
TIKTOK POTREBBE LANCIARE UNA SEZIONE “PHOTOS”

TIKTOK POTREBBE LANCIARE UNA SEZIONE “PHOTOS”

9 Aprile 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025
  • LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 12 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra