mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

SORA2: LA NUOVA VERSIONE GENERATA DA OPENAI

La società OpenAI lancia la nuova versione tanto attesa del suo programma di creazione video Sora2

by Redazione
20 Ottobre 2025
in Ai, App, Cybersecurity
0 0
0
SORA2: LA NUOVA VERSIONE GENERATA DA OPENAI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

In principio OpenAI è nata come un’organizzazione no-profit finalizzata a offrire protezione e linee guida sull’utilizzo degli strumenti di Intelligenza Artificiale a livello internazionale. Il cuore della missione, hanno dichiarato, è quello di produrre sistemi di AI che rispettino la sicurezza e possano apportare benefici per l’intera umanità.

Tra i vari prodotti sviluppati ricordiamo GPT-3, Codex e ChatGPT che hanno portato l’azienda ad un livello altissimo su scala mondiale. Nel 2019 anche Microsoft ha finanziato un miliardo di dollari su OpenAI LP attuando una partnership sulla ricerca.

Una delle ultime novità lanciate da OpenAI è Sora, un’applicazione che produce su richiesta degli utenti delle clip video di massimo un minuto come se fossero filmati reali. Le persone, gli oggetti così come le stesse ambientazioni riprese nei video sono interamente sviluppate dai sistemi di Intelligenza Artificiale.

Giorni fa è uscita la versione aggiornata del programma, rinominato Sora2. Le novità apportate sono diverse tra cui video con audio sincronizzato, immagini precise e vicine alla realtà, movimenti definiti dei personaggi, migliore coerenza nel rispettare lo spazio.

È stata aggiunta la possibilità per gli utenti di introdursi come personaggi dei video di Sora2 attraverso la registrazione di se stessi con brevi filmati o foto.

La possibilità di introdurre la propria immagine in filmati completamente sviluppati dall’AI ha fatto crescere la necessità di sicurezza e con essa anche le normative di controllo. È stato implementato infatti un sistema per verificare l’identità delle persone usando il proprio il volto e il divieto di importare immagini di altri utenti per generare video.

Attualmente l’app di Sora2 è disponibile solo negli Stati Uniti e in Canada ma presto si espanderà su scala internazionale. L’accesso avviene su invito di OpenAI che promette di voler mantenere l’app gratuita.

J. S.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

 

Tags: AppCybersecurityEtica dell'Intelligenza Artificiale
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

Arrestato per immagini pedopornografiche generate con l’intelligenza artificiale
Ai

Arrestato per immagini pedopornografiche generate con l’intelligenza artificiale

29 Ottobre 2025
L’AI ACT E IL GDPR: LE NORMATIVE UE SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

L’AI ACT E IL GDPR: LE NORMATIVE UE SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

29 Ottobre 2025
L’EVOLUZIONE NORMATIVA DELLA PRIVACY NELL’UNIONE EUROPEA
Ai

L’EVOLUZIONE NORMATIVA DELLA PRIVACY NELL’UNIONE EUROPEA

29 Ottobre 2025
SCOPPIA IL CASO “SOCIAL MEDIA GIRLS” DOPO LA DENUNCIA DELLA GIORNALISTA BARRA
Ai

SCOPPIA IL CASO “SOCIAL MEDIA GIRLS” DOPO LA DENUNCIA DELLA GIORNALISTA BARRA

28 Ottobre 2025
L’AI GENERATIVA SI SCONTRA CON LA REALTÀ
Ai

L’AI GENERATIVA SI SCONTRA CON LA REALTÀ

28 Ottobre 2025
META E TIKTOK ACCUSATE DI VIOLAZIONE DEL DSA DALL’UE
Ai

META E TIKTOK ACCUSATE DI VIOLAZIONE DEL DSA DALL’UE

28 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

GOOGLE PROVA UN NUOVO MODO DI FARE PUBBLICITÀ ONLINE

GOOGLE PROVA UN NUOVO MODO DI FARE PUBBLICITÀ ONLINE

8 Marzo 2024
AGENZIE DI STAMPA, ECCO COSA PREVEDE LA RIFORMA BARACHINI

AGENZIE DI STAMPA, ECCO COSA PREVEDE LA RIFORMA BARACHINI

1 Agosto 2023
Il dramma dell’istruzione: gli studenti vogliono tornare in aula

Il dramma dell’istruzione: gli studenti vogliono tornare in aula

9 Aprile 2021
MILANO DIGITAL WEEK: IL 58% DEI MILANESI CONSIDERA L’AI FONDAMENTALE PER MIGLIORARE I SERVIZI

MILANO DIGITAL WEEK: IL 58% DEI MILANESI CONSIDERA L’AI FONDAMENTALE PER MIGLIORARE I SERVIZI

15 Ottobre 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • Arrestato per immagini pedopornografiche generate con l’intelligenza artificiale 29 Ottobre 2025
  • L’AI ACT E IL GDPR: LE NORMATIVE UE SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE 29 Ottobre 2025
  • L’EVOLUZIONE NORMATIVA DELLA PRIVACY NELL’UNIONE EUROPEA 29 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra