domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

NUOVA CONCORRENTE PER CHATGPT

Si chiama Anthropic ed è una startup co-fondata da ex dipendenti di OpenAI

by Redazione
30 Marzo 2023
in Ai
0 0
0
NUOVA CONCORRENTE PER CHATGPT
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Dopo avere abbandonato ChatGPT, i ricercatori hanno fondato Anthropic nel 2021 riuscendo a realizzare poi Claude, un altro modello di linguaggio attualmente disponibile in closed beta. Le loro attività hanno attirato l’attenzione della società di Mountain View che mira ad espandere le proprie capacità nel settore dell’intelligenza artificiale con l’aiuto di nuovi esperti.

Si tratta di un’intelligenza artificiale che può eseguire diverse attività, tra cui la ricerca di parole chiave all’interno di documenti ma anche riepilogare lunghe presentazioni, scrivere testi partendo da un argomento generale e realizzare un codice informatico.

Tutte operazioni molto simili a quelle a cui può dar seguito ChatGpt, che proprio in queste ore è stato aggiornato alla versione 4, con l’opportunità di analizzare anche immagini e contenuti visuali. Ma Anthropic sostiene che Claude è “molto meno propenso a produrre risultati dannosi”. Le organizzazioni possono richiedere l’accesso in via sperimentale al chatbot, anche se la startup non ha ancora comunicato un eventuale costo di abbonamento al servizio.

‘’Pensiamo che Claude sia lo strumento giusto per un’ampia varietà di clienti e casi d’uso’’ -, ha dichiarato un portavoce di Anthropic al sito specializzato TechCrunch – ‘’Abbiamo investito nella nostra infrastruttura per testare i modelli per diversi mesi e siamo fiduciosi di poter soddisfare la domanda dei clienti”. Quest’ultimo, il browser per navigare online senza essere tracciati, ha già integrato il chatbot nel suo motore di ricerca, permettendo di ottenere sintesi testuali, in cima ai risultati, di argomenti e fatti già presenti su Wikipedia. Nella pratica, i due software concorrenti forniscono un breve testo di quello che l’utente ha ricercato, se presente su fonti limitate, tra cui appunto l’enciclopedia online Wikipedia. Nei giorni scorsi, Google ha annunciato di avere investito 300 milioni di dollari in Anthropic, la cui intelligenza artificiale potrebbe migliorare Bard, il chatbot di Big G che dovrebbe essere svelato ufficialmente alla conferenza per sviluppatori I/O 2023 del 10 maggio.

 

(G.S)

Tags: ChatGPTconcorrenzaMiglioramentinovità
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE
Ai

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE

10 Ottobre 2025
CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI
Ai

CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI

10 Ottobre 2025
CHATGPT PULSE
Ai

CHATGPT PULSE

10 Ottobre 2025
POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE
Ai

POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE

9 Ottobre 2025
LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE
Ai

LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE

9 Ottobre 2025
TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?
Ai

TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?

8 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

IDENTIFAI, LA LOTTA CONTRO IL DEEPFAKE

IDENTIFAI, LA LOTTA CONTRO IL DEEPFAKE

10 Marzo 2025
IN ITALIA È BOOM DEL CONTACTLESS

IN ITALIA È BOOM DEL CONTACTLESS

15 Dicembre 2021
TROVARE LAVORO SU LINKEDIN SARÀ PIÙ FACILE GRAZIE ALL’IA

TROVARE LAVORO SU LINKEDIN SARÀ PIÙ FACILE GRAZIE ALL’IA

27 Maggio 2025
Festa dell’Europa 2021, alla scoperta dell’Unione Europea e delle fake news che la colpiscono

Festa dell’Europa 2021, alla scoperta dell’Unione Europea e delle fake news che la colpiscono

7 Maggio 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra