venerdì, 13 Giugno, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

NUOVE OPZIONI INCLUSIVE PER GLI AVATAR DI META

Instagram e Facebook hanno implementato la loro funzione di creazione di avatar fornendo nuove possibilità di personalizzazione così che gli utenti possano creare il proprio alias digitale in modo soddisfacente e molto veritiero

by Redazione
11 Maggio 2023
in Tecnologie
0 0
0
NUOVE OPZIONI INCLUSIVE PER GLI AVATAR DI META
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Meta, la società madre di Facebook e Instagram, ha annunciato di aver aggiornato le opzioni di creazione degli avatar sulle sue piattaforme e di aver superato la soglia del milione di avatar creati. L’aggiornamento include nuove forme del corpo, animazioni migliorate e opzioni di abbigliamento per rendere gli avatar più inclusivi e realistici in modo da consentire agli utenti di creare un avatar che li rappresenti perfettamente.

Fino ad ora le forme del corpo disponibili erano piuttosto simili tra loro e questo ha portato a feedback negativi da parte di utenti che non si riconoscevano completamente in un corpo predefinito. Per questo motivo Meta ha aggiunto nuove opzioni di forma del corpo, tra cui due forme più curve, per soddisfare le esigenze di una vasta gamma di utenti.

“Stiamo continuando a migliorare l’aspetto del tuo avatar anche nei dettagli più piccoli , perché questi aiutano a far emergere la tua personalità”, scrive Meta nel post del suo blog ufficiale. “Brillerai letteralmente, dato che stiamo aggiungendo un po’ più di brillantezza ai tuoi occhi, donando un po’ di volume ai tuoi capelli e rendendo i vestiti più realistici e texturizzati”. 

L’obiettivo di Meta è quello di far sentire gli utenti a proprio agio e di creare un avatar che li rappresenti nella maniera più accurata possibile. In questo modo, la società spera di coinvolgere sempre più persone nel suo mondo virtuale e attrarre nuovi utenti nel metaverso.

Anche se gli avatar di Meta sembrano ancora troppo banali, poco realistici e somiglianti ai personaggi dei fumetti, il fatto che Meta continui a migliorarli dimostra l’impegno dell’azienda per creare un ambiente virtuale inclusivo e accogliente per tutti gli utenti.

(S.F.)

Tags: AvatarinclusivitàMeta
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

PERSONALE UMANO SEMPRE PIÙ AL RIBASSO: PER MICROSOFT LA PRIORITÀ È L’IA
Ai

PERSONALE UMANO SEMPRE PIÙ AL RIBASSO: PER MICROSOFT LA PRIORITÀ È L’IA

9 Giugno 2025
CODEX 2025 È IL COLLEGA DI LAVORO CHE SCRIVE CODICE AL TUO POSTO
Ai

CODEX 2025 È IL COLLEGA DI LAVORO CHE SCRIVE CODICE AL TUO POSTO

9 Giugno 2025
LEGOGPT: L’AI CHE COSTRUISCE OGGETTI CON LE PAROLE
Ai

LEGOGPT: L’AI CHE COSTRUISCE OGGETTI CON LE PAROLE

9 Giugno 2025
TROPPI MESSAGGI DA WHATSAPP? L’AI CI AIUTERÀ A RIASSUMERLI VELOCEMENTE
Ai

TROPPI MESSAGGI DA WHATSAPP? L’AI CI AIUTERÀ A RIASSUMERLI VELOCEMENTE

30 Maggio 2025
NETFLIX CAMBIA VOLTO, L’AI ENTRA NELL’INTERFACCIA TV
Ai

NETFLIX CAMBIA VOLTO, L’AI ENTRA NELL’INTERFACCIA TV

30 Maggio 2025
APPLE SFIDA GOOGLE E SI PREPARA AD INTEGRARE L’IA SU SAFARI
Ai

APPLE SFIDA GOOGLE E SI PREPARA AD INTEGRARE L’IA SU SAFARI

27 Maggio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

“SVELARE LEONARDO”, LA RETROSPETTIVA DIGITALE DI GOOGLE ARTS&CULTURE

“SVELARE LEONARDO”, LA RETROSPETTIVA DIGITALE DI GOOGLE ARTS&CULTURE

5 Luglio 2023
Telemarketing: Registro pubblico delle opposizioni, il regolamento si applica solo alle chiamate con operatore 


Telemarketing: Registro pubblico delle opposizioni, il regolamento si applica solo alle chiamate con operatore 


27 Gennaio 2021
Cinque ospedali milanesi tra i migliori 250 del mondo

Cinque ospedali milanesi tra i migliori 250 del mondo

17 Giugno 2021
“CON I SOCIAL È MUTATO IL CONCETTO DI PARITÀ DI ACCESSO AI MEZZI DI INFORMAZIONE”

“CON I SOCIAL È MUTATO IL CONCETTO DI PARITÀ DI ACCESSO AI MEZZI DI INFORMAZIONE”

10 Gennaio 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • IN VIGORE DAL 1° GIUGNO IL CODICE DEONTOLOGICO DELLE GIORNALISTE E DEI GIORNALISTI 13 Giugno 2025
  • GIUSTIZIA O SPETTACOLO? QUANDO L’AVVOCATO VA IN SCENA SUI SOCIAL 13 Giugno 2025
  • LEGGI SCRITTE CON L’AI: IL PARLAMENTO TESTA GLI ALGORITMI 13 Giugno 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra