venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Fake news

NUOVE REGOLE SU TWITTER PER I POST DIFFUSORI DI FAKE NEWS

I tweet che condividono informazioni false durante una crisi verranno segnalati e “nascosti”

by Redazione
30 Maggio 2022
in Fake news
0 0
0
NUOVE REGOLE SU TWITTER PER I POST DIFFUSORI DI FAKE NEWS
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il social ha deciso che questo è il modo giusto per affrontare la disinformazione durante le situazioni critiche, come una guerra o una pandemia, momenti in cui purtroppo è molto facile che la viralità legata alle fake news prenda piede sulla piattaforma.

Il comunicato ufficiale dell’azienda afferma la volontà di stabilire nuove regole che blocchino la promozione dei tweet individuati come diffusori di disinformazione. I tweet classificati come “fake” non saranno però eliminati o censurati, al loro fianco comparirà un avviso che invita gli utenti a cliccare prima che il post venga visualizzato, sul modello delle etichette già esistenti per le immagini esplicite. Simili tweet saranno organizzati dall’algoritmo del social in modo che non vengano mostrati più volte, a più persone, anche nel caso in cui abbiano avuto un certo successo.

L’azienda ha spiegato che «durante i momenti di crisi, stabilire se qualcosa è vero o falso può essere molto difficile. Per determinare se le affermazioni siano fuorvianti, richiediamo la verifica da più fonti credibili e pubblicamente disponibili, compresi i gruppi di monitoraggio dei conflitti, organizzazioni umanitarie, investigatori open source, giornalisti e altro ancora». Il social etichetterà come bufale tutte le false breaking news riguardanti eventi mai accaduti, le informazioni che caratterizzano erroneamente le condizioni sul campo durante l’evolversi di un conflitto, le false accuse sull’uso della forza e le incursioni sulla sovranità territoriale, i post fuorvianti riguardo a crimini di guerra o atrocità di massa, falsi aggiornamenti riguardanti la risposta della comunità internazionale, le sanzioni, le azioni difensive o le operazioni umanitarie.

Tags: Anti-fake newsFake newsSocial networkTwitter
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LO SCANDALO DI DELOITTE: L’ESEMPIO CONCRETO DEI RISCHI DELL’AI
Ai

LO SCANDALO DI DELOITTE: L’ESEMPIO CONCRETO DEI RISCHI DELL’AI

30 Ottobre 2025
AI E DISINFORMAZIONE POLITICA
Ai

AI E DISINFORMAZIONE POLITICA

17 Ottobre 2025
DISINFORMAZIONE DIGITALE
Fake news

DISINFORMAZIONE DIGITALE

2 Settembre 2025
ODIO ONLINE CONTRO LE DONNE: TRE STORIE CHE FANNO RIFLETTERE
Diffamazione

ODIO ONLINE CONTRO LE DONNE: TRE STORIE CHE FANNO RIFLETTERE

25 Luglio 2025
NUMERI RUBATI A MATTARELLA E MELONI? IL VERO VIRUS È LA DISINFORMAZIONE
Fake news

NUMERI RUBATI A MATTARELLA E MELONI? IL VERO VIRUS È LA DISINFORMAZIONE

9 Maggio 2025
L’IMPORTANZA DEL FACT-CHECKING NEL CONTRASTO ALLE FAKE NEWS
Fake news

L’IMPORTANZA DEL FACT-CHECKING NEL CONTRASTO ALLE FAKE NEWS

28 Aprile 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

CHIUNQUE POSTA SUI SOCIAL VA TRATTATO COME UN GIORNALISTA

CHIUNQUE POSTA SUI SOCIAL VA TRATTATO COME UN GIORNALISTA

24 Maggio 2024
PREMIO IMPRESA AMBIENTE TORNA CON LA DECIMA EDIZIONE, ISCRIZIONI APERTE FINO AL 17 DICEMBRE

PREMIO IMPRESA AMBIENTE TORNA CON LA DECIMA EDIZIONE, ISCRIZIONI APERTE FINO AL 17 DICEMBRE

9 Dicembre 2022
SE CERCHI CASA IN AFFITTO RISCHI DI ESSERE PEDINATO

SE CERCHI CASA IN AFFITTO RISCHI DI ESSERE PEDINATO

27 Ottobre 2023
Cala la fiducia nei social

Cala la fiducia nei social

5 Marzo 2020
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra