venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tutela dei minori

UN PATENTINO PER USARE LO SMARTPHONE

Nuovo progetto dell’Ufficio scolastico dell’Umbria rivolto ai giovani delle scuole medie

by Redazione
23 Febbraio 2022
in Tutela dei minori
0 0
0
UN PATENTINO PER USARE LO SMARTPHONE

Priorities. Boy in striped tshirt sitting on floor with book enthusiastically engaged in smartphone and next to his friends are in room, no face

0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’Ufficio scolastico dell’Umbria (Usr) lancia un nuovo progetto sull’utilizzo del cellulare in classe. Il progetto si rivolge agli studenti delle scuole medie, con lo scopo di formare i ragazzi a un uso più responsabile di questo strumento: come si legge sul portale dedicato, l’obiettivo è educare gli studenti all’uso consapevole dello smartphone, l’acquisizione di comportamenti corretti e funzionali nel navigare, l’essere fruitori e protagonisti attivi nella circolazione delle informazioni e nella relazione online.

L’iniziativa nasce da un’osservazione della realtà: è tra gli 11 e i 13 anni che la maggior parte degli adolescenti (77.5%) iniziano ad usare il cellulare.

Per aiutare i giovanissimi a prendere consapevolezza dei rischi a cui si espongono quando usano questi dispositivi, l’Usr Umbria ha creato un bando che porterà le scuole aderenti a organizzare, da qui a maggio, tre moduli formativi:

  1. Conosco il mio device: come è fatto e come funziona uno smartphone;
  2. Come uso il mio device e le app: dati forniti, profili di privacy, applicazioni scaricate e autorizzazioni concesse;
  3. Mi proteggo: pericoli connessi alla navigazione in rete (revenge porn, challenge pericolose, sexting, ecc).

Ogni docente avrà a disposizione un kit preconfezionato da un apposito Gruppo di studio, comprendente video, stimoli, attività e approfondimenti, da usare con i propri alunni per affrontare le tematiche in questione.

A maggio le scuole aderenti organizzeranno in autonomia, entro una scadenza prestabilita, la somministrazione del test fornito dall’Usr e finalizzato al rilascio di uno specifico patentino per l’uso corretto del cellulare, accompagnato da un patto scuola-famiglia su pochi punti condivisi.

La certificazione si pone come stimolo per una formazione di base, un’opportunità per una riflessione sostenuta da materiali qualificati che si apre ad approfondimenti successivi.

Tags: minori e schermipatentinosmartphoneUmbria
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LA DICHIARAZIONE D’INTENTI SU MINORI E AI È STATA CONSEGNATA AL PAPA
Ai

LA DICHIARAZIONE D’INTENTI SU MINORI E AI È STATA CONSEGNATA AL PAPA

26 Novembre 2025
RESPONSABILIZZARE GLI ADULTI SUL MONDO DIGITALE È IMPORTANTE PER LA TUTELA DEI MINORI
Internet

RESPONSABILIZZARE GLI ADULTI SUL MONDO DIGITALE È IMPORTANTE PER LA TUTELA DEI MINORI

26 Novembre 2025
AI E TUTELA DEI MINORI: CHE COSA DICE LA LEGGE SULL’AI
Ai

AI E TUTELA DEI MINORI: CHE COSA DICE LA LEGGE SULL’AI

26 Novembre 2025
AI E MINORI: AMICA O NEMICA DELLA CRESCITA?
Ai

AI E MINORI: AMICA O NEMICA DELLA CRESCITA?

11 Novembre 2025
CHATGPT E IL PARENTAL CONTROL
Ai

CHATGPT E IL PARENTAL CONTROL

16 Ottobre 2025
LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO
Eventi

LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO

8 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

L’E-COMMERCE B2B CONTINUERÀ A CRESCERE, PREVISTO UN +13% DI AZIENDE CHE INVESTIRANNO ENTRO IL 2023

L’E-COMMERCE B2B CONTINUERÀ A CRESCERE, PREVISTO UN +13% DI AZIENDE CHE INVESTIRANNO ENTRO IL 2023

6 Aprile 2023
COME RECUPERARE UN ACCOUNT HACKERATO

COME RECUPERARE UN ACCOUNT HACKERATO

16 Dicembre 2022
MEDIA FREEDOM ACT UE, IL PIANO UE PER TUTELARE L’ INDIPENDENZA DEI MEDIA

MEDIA FREEDOM ACT UE, IL PIANO UE PER TUTELARE L’ INDIPENDENZA DEI MEDIA

3 Gennaio 2023
GOOGLE MULTATA PER 2,95 MILIARDI DALL’UE PER PRATICHE ANTICONCORRENZIALI NELLA PUBBLICITÀ ONLINE

GOOGLE MULTATA PER 2,95 MILIARDI DALL’UE PER PRATICHE ANTICONCORRENZIALI NELLA PUBBLICITÀ ONLINE

9 Settembre 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra