mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Privacy

PRIVACY UE, META NON PUÒ PIÙ UTILIZZARE I DATI PERSONALI DEGLI UTENTI PER LA BEHAVIOURAL ADVERTISING

La decisione è stata presa dall’Edpb e le misure saranno operative entro due settimane

by Redazione
3 Novembre 2023
in Privacy, Tecnologie
0 0
0
FLOWS E META VERIFIED, ECCO I NUOVI SERVIZI DI META PER LE AZIENDE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’Edpb, Autorità europea di regolamentazione dei dati, ha imposto a Meta il divieto di pubblicità comportamentale in tutti i Paesi dell’Unione europea. Il divieto di tale pubblicità, che prende di mira gli utenti raccogliendo i loro dati, è l’ennesima battuta d’arresto per il gigante statunitense Meta. L’azienda si è opposta al divieto di questa pratica e ora rischia di essere multata per il 4% del suo fatturato. 

L’Edpb ha incaricato la Dpa irlandese (Paese dove si trova la sede europea di Meta) di adottare, entro due settimane, misure definitive riguardanti Meta Ireland limited e di imporre il divieto al trattamento dei dati personali per la behavioural advertising. Meta, in realtà, aveva già da tempo confermato l’intenzione di dare agli utenti Ue l’opportunità di esprimere il proprio consenso, offrendo un modello di abbonamento per evitare le pubblicità. «Abbiamo già annunciato che daremo alle persone nell’Unione europea la possibilità di esprimere il proprio consenso e, a novembre, offriremo un modello di abbonamento per ottemperare i requisiti normativi», spiega un portavoce dell’azienda. 

Ma il presidente dell’Edpb controbatte: «Dopo un’attenta considerazione, l’Edpb ha ritenuto necessario incaricare la Dpa di imporre un divieto di trattamento a livello dello Spazio economico europeo. Già nel dicembre 2022 avevamo chiarito che il contratto non costituisce una base giuridica adeguata per il trattamento dei dati personali. Inoltre, secondo l’Authority irlandese, Meta non ha dimostrato di aver rispettato gli ordini imposti alla fine dell’anno scorso. È giunto il momento che Meta renda conformi i propri trattamenti e interrompa quelli illeciti».

F. S. 

Tags: Behavioural advertisingEDPBMetaUnione europea
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025
OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE
Sport

OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE

30 Settembre 2025
SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY
Privacy

SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY

29 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

CYBERCRIME, L’INTERPOL SEQUESTRA 130 MILIONI DI DOLLARI

CYBERCRIME, L’INTERPOL SEQUESTRA 130 MILIONI DI DOLLARI

6 Dicembre 2022
IL 5G ADOTTATO DAL 95% DEGLI ITALIANI

IL 5G ADOTTATO DAL 95% DEGLI ITALIANI

18 Ottobre 2021
UlisseFest. Il viaggio che faremo

UlisseFest. Il viaggio che faremo

27 Agosto 2020
L’EUROPA RINCORRE L’AI: TRA AMBIZIONI ALTE E NUMERI BASSI

L’EUROPA RINCORRE L’AI: TRA AMBIZIONI ALTE E NUMERI BASSI

12 Maggio 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra