giovedì, 23 Marzo, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

PULSANTE “NON MI PIACE” SU TIKTOK

Uno strumento per ridurre le molestie, per affrontare la crescita del numero di contenuti rimossi perché contrari alle linee guida del social network

by Redazione
19 Aprile 2022
in Tecnologie
0 0
0
PULSANTE “NON MI PIACE” SU TIKTOK
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

TikTok ha implementato un nuovo strumento di censura per i post, con l’obiettivo di ridurre i contenuti che ledono le norme di comportamento degli iscritti.

Tra le novità annunciate al rilascio del rapporto periodico sull’applicazione delle linee guida c’è il pulsante “non mi piace” per i commenti, che permette agli utenti di selezionare le risposte ritenute irrilevanti o inappropriate. «Per non stimolare sentimenti negativi tra le persone all’interno della community o demoralizzare i creator, solo la persona che ha cliccato per indicare “non mi piace” a un commento sarà in grado di vederlo».  In questo modo viene semplificato il lavoro di monitoraggio svolto dai team dedicati.

L’anno scorso (2021), nell’intervallo di tempo compreso tra ottobre e dicembre, il social network ha dovuto rimuovere il 14,7% di post in più rispetto all’anno precedente (2020). Questi contenuti erano espressione di molestie e/o bullismo, ma sono stati rimossi quando ancora contavano zero visualizzazioni, quindi prima che diventassero virali.

Si è registrato un aumento del 10,9% per la censura di comportamenti d’odio e del 16,2% per quelli di estremismo violento. In crescita anche le rimozioni di post riguardanti autolesionismo, suicidio e azioni pericolose.

TikTok ha spiegato che «per rendere più semplici la ricerca e l’utilizzo degli strumenti offerti dalla piattaforma, stiamo sperimentando anche dei promemoria che guideranno i creator verso le opzioni di filtro, blocco multiplo e cancellazione dei commenti». In futuro, quindi, gli utenti potranno applicare un filtro ai commenti, manualmente o avvalendosi di chiavi di ricerca, e decidere chi può commentare i propri contenuti: tutti, amici o nessuno. L’opzione “tutti”, però, non sarà disponibile per i minori di 16 anni.

Tags: Innovazione tecnologicaSocial networkTikTok

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

STOP MOMENTANEO A CHATGPT, PROBLEMI CON LA PRIVACY
Privacy

STOP MOMENTANEO A CHATGPT, PROBLEMI CON LA PRIVACY

23 Marzo 2023
CHATGPT, I CLONI CINESI CHE USANO L’AI
Privacy

CHATGPT, I CLONI CINESI CHE USANO L’AI

23 Marzo 2023
L’ASCESA DEI PODCAST: ANCHE IL PAPA HA APERTO IL SUO CANALE
Tecnologie

L’ASCESA DEI PODCAST: ANCHE IL PAPA HA APERTO IL SUO CANALE

23 Marzo 2023
INDAGINE USA SULLA SOCIETÀ TITOLARE DI TIKTOK
Privacy

INDAGINE USA SULLA SOCIETÀ TITOLARE DI TIKTOK

23 Marzo 2023
GIORNATA MONDIALE DELLA SINDROME DI DOWN: ALEXA RACCONTA STORIE INTERATTIVE
Tecnologie

GIORNATA MONDIALE DELLA SINDROME DI DOWN: ALEXA RACCONTA STORIE INTERATTIVE

22 Marzo 2023
“DANNI” CAUSATI DAI ROBOT, COME RICONOSCERLI
Tecnologie

“DANNI” CAUSATI DAI ROBOT, COME RICONOSCERLI

22 Marzo 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Pluralismo dei media e libertà d’informazione

Pluralismo dei media e libertà d’informazione

8 Ottobre 2019

In rilievo

Soluzioni digitali per combattere il COVID-19: lacune nella protezione della privacy e dei dati personali

Soluzioni digitali per combattere il COVID-19: lacune nella protezione della privacy e dei dati personali

21 Ottobre 2020
NUOVE LENTI A CONTATTO PER LA REALTA’ AUMENTATA

NUOVE LENTI A CONTATTO PER LA REALTA’ AUMENTATA

14 Luglio 2022
MAGISTRATI SUI SOCIAL, PARTECIPARE CON DECORO

MAGISTRATI SUI SOCIAL, PARTECIPARE CON DECORO

8 Marzo 2023
CODICI: vittoria nella lotta contro i voucher post covid-19

CODICI: vittoria nella lotta contro i voucher post covid-19

29 Giugno 2020

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • STOP MOMENTANEO A CHATGPT, PROBLEMI CON LA PRIVACY 23 Marzo 2023
  • L’ITALIA RALLENTA LA CORSA “VIRTUOSA” ALLA RACCOLTA DI RIFIUTI ELETTRONICI, LA RAEE REGISTRA UNA DIMINUZIONE DEL 6,2% 23 Marzo 2023
  • GLOBAL GATEWAY, SONO APERTE LE CANDIDATURE AL BUSINESS ADVISORY GROUP 23 Marzo 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}