lunedì, 27 Marzo, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Diritto all’oblio

RISARCIMENTO PER MANCATA RIMOZIONE DI NOTIZIE NON AGGIORNATE DA PARTE DELLE TESTATE ONLINE

La Corte di Cassazione ha emesso una sentenza che stabilisce le regole per il risarcimento del danno in caso di mancata rimozione di una notizia non aggiornata da un sito di giornalismo online che potrebbe causare danni reputazionali alla persona coinvolta

by Redazione
3 Marzo 2023
in Diritto all’oblio
0 0
0
RISARCIMENTO PER MANCATA RIMOZIONE DI NOTIZIE NON AGGIORNATE DA PARTE DELLE TESTATE ONLINE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il caso che ha portato a questa sentenza riguarda un uomo che è stato coinvolto in un procedimento penale e successivamente assolto. Nonostante ciò, una testata locale di un grande gruppo editoriale aveva riportato la notizia del coinvolgimento dell’uomo nel procedimento penale senza aggiornarla con l’esito del processo. L’uomo aveva quindi richiesto la rimozione della notizia e il risarcimento del danno subito per la pubblica esposizione sul web della notizia non aggiornata, durata per oltre un decennio.

I giudici di merito avevano respinto la richiesta di risarcimento dichiarando cessata la materia del contendere, poiché la testata si era attivata rapidamente per rimuovere l’articolo a seguito della richiesta dell’interessato. A seguito di questa decisione il ricorrente ha presentato ricorso in Cassazione, lamentando il mancato risarcimento per i danni reputazionali generati dalla permanenza sul web della notizia non aggiornata.

In sintesi, la Corte di Cassazione (con la sentenza n° 6116\2023) ha stabilito che, sebbene la pubblicazione di una notizia non aggiornata non costituisca di per sé un illecito, il soggetto interessato ha il diritto di richiederne l’aggiornamento o la rimozione. In caso di ingiustificato rifiuto o ritardo da parte del titolare del sito, l’interessato ha il diritto di chiedere il risarcimento del danno subito.

Questa sentenza rappresenta un importante principio di diritto per la tutela della reputazione delle persone coinvolte in procedimenti penali e per la corretta informazione del pubblico da parte dei siti di giornalismo online.

La Corte ha sostenuto che non esiste un obbligo generale e assoluto di aggiornamento costante delle notizie sui siti web delle testate giornalistiche, in quanto ciò imporrebbe un onere troppo gravoso per le testate giornalistiche e potrebbe non corrispondere a un concreto interesse dei soggetti cui si riferiscono le notizie. Nonostante ciò, la Corte ha riconosciuto il diritto della persona danneggiata dalla persistenza di una pubblicazione pregiudizievole di richiedere l’aggiornamento del sito o la rimozione della notizia e ha stabilito che il rifiuto ingiustificato di aggiornamento o rimozione potrebbe integrare una condotta illecita tale da giustificare il risarcimento del danno prodottosi a partire dalla richiesta di aggiornamento/rimozione.

La Corte ha ritenuto che questa soluzione rappresenti un ragionevole bilanciamento dei contrapposti interessi, in linea con quanto già stabilito dalla giurisprudenza in materia di diritto all’aggiornamento o alla cancellazione dei dati personali.

(S.F.)

Tags: Corte di CassazionePrivacyWeb reputation

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

DIRITTO ALL’OBLIO, COME CANCELLARE VECCHIE NOTIZIE DAL WEB
Diritto all’oblio

DIRITTO ALL’OBLIO, COME CANCELLARE VECCHIE NOTIZIE DAL WEB

14 Marzo 2023
L’OBLIO ONCOLOGICO POTREBBE PRESTO DIVENTARE REALTÀ
Diritto all’oblio

L’OBLIO ONCOLOGICO POTREBBE PRESTO DIVENTARE REALTÀ

8 Marzo 2023
LE LAVANDERIE DELLA REPUTAZIONE ONLINE
Diritto all’oblio

LE LAVANDERIE DELLA REPUTAZIONE ONLINE

23 Febbraio 2023
ARCHIVI GIORNALISTICI ONLINE: ATTENZIONE AL DIRITTO ALL’OBLIO
Diritto all’oblio

ARCHIVI GIORNALISTICI ONLINE: ATTENZIONE AL DIRITTO ALL’OBLIO

2 Febbraio 2023
DIRITTO ALL’OBLIO: NUOVE REGOLE PER FARSI CANCELLARE DAL WEB
Diritto all’oblio

DIRITTO ALL’OBLIO: NUOVE REGOLE PER FARSI CANCELLARE DAL WEB

16 Gennaio 2023
DIRITTO ALL’OBLIO, LE NUOVE REGOLE PER I MOTORI DI RICERCA
Diritto all’oblio

DIRITTO ALL’OBLIO, LE NUOVE REGOLE PER I MOTORI DI RICERCA

9 Dicembre 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Pluralismo dei media e libertà d’informazione

Pluralismo dei media e libertà d’informazione

8 Ottobre 2019

In rilievo

RIPARAZIONE “FAI DA TE” PER LO SMARTPHONE SOSTENIBILE

RIPARAZIONE “FAI DA TE” PER LO SMARTPHONE SOSTENIBILE

26 Aprile 2022
MILANO: DALLA RICARICA DEI VEICOLI ALLO SMART PARKING, DIECI NUOVE AREE PER LA MOBILITÀ ELETTRICA

MILANO: DALLA RICARICA DEI VEICOLI ALLO SMART PARKING, DIECI NUOVE AREE PER LA MOBILITÀ ELETTRICA

29 Luglio 2021
IL REGNO UNITO AUMENTA LA PROTEZIONE DEI MINORI ONLINE

IL REGNO UNITO AUMENTA LA PROTEZIONE DEI MINORI ONLINE

28 Ottobre 2021
COME CAMBIERÀ LA CONSERVAZIONE DEI DATI DELLE FATTURE ELETTRONICHE

COME CAMBIERÀ LA CONSERVAZIONE DEI DATI DELLE FATTURE ELETTRONICHE

31 Gennaio 2023

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • IL PARLAMENTO EUROPEO APPROVA LE CASE GREEN 27 Marzo 2023
  • I PRO E I CONTRO DELLA GIUSTIZIA PREDITTIVA 27 Marzo 2023
  • TELEMARKETING: IL GARANTE PRIVACY APPROVA IL CODICE DI CONDOTTA 24 Marzo 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}