mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

ROBERTA COCCO GUIDERA’ LA TASK FORCE DEL MINISTERO DELLA TRANSIZIONE DIGITALE

L’ex assessora alla Trasformazione digitale del Comune di Milano, membro del Comitato scientifico del nostro portale, presieduto dal prof.Ruben Razzante, supporterà il Ministro Vittorio Colao nella definizione delle azioni strategiche che porteranno al superamento del digital divide in Italia

by Redazione
16 Novembre 2021
in Tecnologie
0 0
0
ROBERTA COCCO GUIDERA’ LA TASK FORCE DEL MINISTERO DELLA TRANSIZIONE DIGITALE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il Ministro della Transizione digitale, Vittorio Colao affida a Roberta Cocco le strategie sulle competenze digitali. Il decreto di nomina arriverà nei prossimi giorni: l’ex assessora alla Trasformazione digitale del Comune di Milano andrà a guidare la task force del ministero della Transizione digitale.

Lo scorso aprile Cocco era stata chiamata da Colao  a far parte del Comitato Consultivo per la PA Digitale, organo di consulenza del ministro e del Dipartimento sui temi di digitalizzazione della PA. La manager ed ex assessora coordina infatti il tavolo tecnico per la transizione digitale del territorio, per identificare esigenze e indirizzare soluzioni verso servizi più utili, semplici e veloci. Ma per raggiungere questi obiettivi è necessario un forte investimento sulle competenze: ecco perché a Roberta Cocco è stata affidato anche il fronte e-skill. Colao è infatti certo che per aumentare le capacità digitali di cittadini ed imprese sia necessario porre una spinta anche alla diffusione dei servizi digitali.

Per raggiungere questo obiettivo verrà in aiuto il Piano nazionale di ripresa e resilienza, grazie al quale è stato messo a disposizione il fondo “Repubblica Digitale”, ovvero uno stanziamento di 250 milioni di euro per mettere a disposizione iniziative di formazione digitale e per superare il digital divide. Si punta infatti, entro il 2026, a raggiungere il 70% di cittadini digitalmente abili, in linea con il target previsto dall’Europa.

Roberta Cocco si è laureata in Lingue e Letteratura Straniere, per poi specializzarsi in Letteratura Americana all’Università Statale di Milano. In seguito ha conseguito un Master in Marketing and Communication. Nel 1991 inizia a lavorare in Microsoft Italy, svolgendo diversi ruoli nell’ambito della Direzione Marketing fino al 2001. Dal 2001 al 2005 assume il ruolo di Marketing Communication Manager. Nel 2006 viene nominata Direttore Marketing Centrale.

Dall’ottobre 2012 al gennaio 2014, all’interno della Microsoft Western Europe, svolge il ruolo di Direttore della Citizenship e Sviluppo del Piano Nazionale guidando la progettazione e il piano di esecuzione di Responsabilità Sociale in Italia con l’obiettivo di costruire una solida brand equity e una forte reputazione presso i referenti istituzionali. Dal gennaio 2014 all’agosto 2016, in qualità di Direttore dello Sviluppo di Piani Nazionali per l’area Western Europe, si è occupata di promuovere progetti di innovazione per lo sviluppo e la messa in atto dell’Agenda Digitale con i Governi e le Istituzioni nelle 12 Nazioni dell’area, dal Portogallo alla Finlandia. Dal 2016 al 2021 è Assessore alla Trasformazione digitale e Servizi civici (e Servizi generali) del Comune di Milano.

Tags: Digital divideProf. Ruben RazzanteRoberta Coccotransizione digitale
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025
OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE
Sport

OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE

30 Settembre 2025
SMART CITY IN EUROPA
Europa

SMART CITY IN EUROPA

22 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

WHATSAPP SI IMPEGNA AD ESSERE PIÙ TRASPARENTE SULLA PRIVACY

WHATSAPP SI IMPEGNA AD ESSERE PIÙ TRASPARENTE SULLA PRIVACY

17 Marzo 2023
INSPIRE, ARRIVA LA NUOVA SEZIONE DI AMAZON ISPIRATA A TIKTOK

INSPIRE, ARRIVA LA NUOVA SEZIONE DI AMAZON ISPIRATA A TIKTOK

20 Dicembre 2022
NANO BANANA: IL NUOVO STRUMENTO AI PER L’EDITING DI GOOGLE

NANO BANANA: IL NUOVO STRUMENTO AI PER L’EDITING DI GOOGLE

11 Settembre 2025
#GNIC: Il nostro portale tra i promotori della Giornata nazionale dell’informazione costruttiva

#GNIC: Il nostro portale tra i promotori della Giornata nazionale dell’informazione costruttiva

3 Maggio 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025
  • UNA NUOVA LEGGE PER UNA PARTITA ANCORA DA GIOCARE 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra