martedì, 14 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tutela dei minori

SAFER INTERNET DAY (SID) – MARATONA SOCIAL DEL CORECOM LOMBARDIA PER L’USO RESPONSABILE DEI NUOVI MEZZI DI COMUNICAZIONE DIGITALE

Si celebra oggi il SID - la Giornata per la sicurezza in Rete, istituita dalla Commissione Europea, e dal Ministero della Pubblica Istruzione, per l'uso responsabile delle tecnologie e dei nuovi mezzi di comunicazione digitale. La giornata verrà celebrata in contemporanea in oltre cento paesi

by Redazione
7 Febbraio 2023
in Tutela dei minori
0 0
0
SAFER INTERNET DAY (SID) – MARATONA SOCIAL DEL CORECOM LOMBARDIA PER L’USO RESPONSABILE DEI NUOVI MEZZI DI COMUNICAZIONE DIGITALE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’edizione italiana

L’evento principale è quello promosso a Roma dal Ministro della Pubblica istruzione e del Merito, Lorenzo Valditara, e prevede la partecipazione di esperti del Safer Internet Centre, e di studenti e studentesse provenienti da tutt’Italia. Obiettivo dalla giornata è far riflettere le ragazze e i ragazzi non solo sull’uso consapevole della rete, ma anche sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno nella realizzazione di Internet come luogo positivo.

Accanto all’evento principale, vi sono numerose manifestazioni promosse sul territorio. Tra queste, si segnala l’iniziativa del Corecom Lombardia, che ha lanciato una maratona social per sensibilizzare giovani e opinione pubblica sull’uso corretto della Rete e per il contrasto al cyberbullismo e la tutela della reputazione e della identità digitale in rete.

Introdotta dalla Presidente Marianna Sala, sono intervenuti il componente del Garante Privacy, Guido Scorza; il commissario AGCOM, Massimiliano Capitanio; il prof. Ruben Razzante, docente di Diritto dell’Informazione presso l’Università Cattolica di Milano, nonché ulteriori autorevoli esponenti del mondo dell’informazione, dell’accademia e del terzo settore.

Tra gli argomenti approfonditi: contrasto al cyberbullismo, uso consapevole dei social, privacy, lotta alla disinformazione, big data, transizione digitale, etica dell’informazione e molto altro.

Segui qui: https://www.facebook.com/CorecomLombardia/?locale=it_IT

Tags: Giornata per la sicurezza in ReteMarianna SalaProf. Ruben RazzanteSafer Internet Day
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO
Eventi

LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO

8 Ottobre 2025
TECNOLOGIE PER PREVENIRE E COMBATTERE IL CYBERBULLISMO
Tecnologie

TECNOLOGIE PER PREVENIRE E COMBATTERE IL CYBERBULLISMO

23 Luglio 2025
MINORI ONLINE E NUOVI CONFINI DELLA PRIVACY
Tutela dei minori

MINORI ONLINE E NUOVI CONFINI DELLA PRIVACY

21 Luglio 2025
PATENTINO DIGITALE E TUTELA DEI MINORI: AGCOM SPINGE SU EDUCAZIONE E VERIFICHE D’ETÀ
Tutela dei minori

PATENTINO DIGITALE E TUTELA DEI MINORI: AGCOM SPINGE SU EDUCAZIONE E VERIFICHE D’ETÀ

17 Luglio 2025
GOOGLE REGOLAMENTA GEMINI PER IL SUO UTILIZZO DA PARTE DEI MINORI DI 13 ANNI
Ai

GOOGLE REGOLAMENTA GEMINI PER IL SUO UTILIZZO DA PARTE DEI MINORI DI 13 ANNI

19 Maggio 2025
CHAT A CONTENUTO SESSUALE ESPLICITO CON MINORI: PROBLEMI PER L’IA DI META
Ai

CHAT A CONTENUTO SESSUALE ESPLICITO CON MINORI: PROBLEMI PER L’IA DI META

15 Maggio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

GLI ITALIANI E LA CYBERSECURITY

GLI ITALIANI E LA CYBERSECURITY

24 Maggio 2023
SOCIAL MEDIA: NUOVA EMERGENZA PER LA SALUTE PUBBLICA?

SOCIAL MEDIA: NUOVA EMERGENZA PER LA SALUTE PUBBLICA?

21 Giugno 2024
AVVIATA UNA CONSULTAZIONE PUBBLICA SULLA LEGGE EUROPEA PER LA LIBERTÀ DEI MEDIA

AVVIATA UNA CONSULTAZIONE PUBBLICA SULLA LEGGE EUROPEA PER LA LIBERTÀ DEI MEDIA

27 Gennaio 2022
CYBERSECURITY E ZERO TRUST: LE MIGLIORI PIATTAFORME PER L’ANALISI DELLE RETI AZIENDALI

CYBERSECURITY E ZERO TRUST: LE MIGLIORI PIATTAFORME PER L’ANALISI DELLE RETI AZIENDALI

20 Luglio 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE 14 Ottobre 2025
  • META AI LANCIA VIBES 14 Ottobre 2025
  • IL “TIKTOK” DI OPEN AI CONQUISTA IL MONDO IN 5 GIORNI 13 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra