mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Scuola e università

Sardegna, prorogato il Piano straordinario di edilizia scolastica Iscol@ unitamente all’Unità di Progetto Iscol@

La Giunta Solinas ha investito da luglio 2020 ad oggi 30,7 milioni di euro. La programmazione e attuazione degli interventi di riqualificazione degli edifici scolastici ha l'obiettivo di realizzare scuole più accoglienti e sicure che rappresentino un valido supporto per la didattica moderna

by Redazione
23 Luglio 2021
in Scuola e università
0 0
0
Sardegna, prorogato il Piano straordinario di edilizia scolastica Iscol@ unitamente all’Unità di Progetto Iscol@
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Su proposta dell’Assessore alla Pubblica Istruzione della Sardegna, Andrea Biancareddu, l’Unità di Progetto viene incaricata della gestione amministrativa delle attività inerenti per la predisposizione del nuovo Piano triennale di edilizia scolastica 2021-2023 e degli interventi di edilizia scolastica ancora in corso o in fase di controllo e chiusura.

“L’edilizia scolastica rappresenta una priorità strategica per la Regione Sardegna. La programmazione e attuazione degli interventi di riqualificazione degli edifici scolastici ha l’obiettivo di realizzare scuole più accoglienti e sicure che rappresentino un valido supporto per la didattica moderna. In Sardegna sono presenti 1.749 edifici scolastici gestiti dai Comuni, dalle Provincie e dalla Citta Metropolitana di Cagliari. La maggior parte degli edifici scolastici, pari all’86,17%, è stato realizzato oltre 30 anni fa. Un ulteriore elemento importante da considerare riguarda la presenza o meno negli edifici scolastici di spazi sportivi e di spazi mensa. Dai dati emerge che solo il 29,5% degli edifici ha una palestra e solo il 26,97% ha uno spazio mensa dedicato. Questi spazi sono fondamentali per la qualità dell’apprendimento e per l’opportunità di svolgere attività didattica durante l’intera giornata”- ha sottolineato l’assessore Biancareddu.

La sicurezza degli edifici scolastici risulta decisamente migliorata anche se è ancora caratterizzata da significativi problemi. Solo il 30% degli edifici è in possesso del certificato di agibilità e una percentuale addirittura inferiore degli edifici è in possesso della certificazione di prevenzione incendi. Anche per quanto riguarda lo stato di conservazione del corpo edilizio emerge che oltre la metà degli edifici richiede opere di manutenzioni parziali e, in circa il 10% dei casi, addirittura totali.

Nonostante il difficile momento che stiamo vivendo, la Giunta Solinas ha investito da luglio 2020 ad oggi 30,7 milioni di euro a favore degli Enti Locali, ma soprattutto a beneficio di imprese e professionisti che hanno potuto lavorare ed incassare nonostante le restrizioni dovute all’emergenza Covid. Ora è necessario procedere alla predisposizione del nuovo Piano triennale 2021-2024 di edilizia scolastica.

L’integrazione delle politiche per l’edilizia scolastica e quelle per la lotta alla dispersione, attraverso una visione sistemica e integrata tra il programma straordinario di edilizia scolastica e gli altri progetti strategici attuati dalla Direzione generale della Pubblica Istruzione è stata garantita con il trasferimento dell’Unità di Progetto Iscol@ dalla Presidenza all’Assessorato della Pubblica Istruzione. Al fine di garantire la continuità e l’ulteriore ampliamento delle attività messe in campo dalla Regione in favore dell’edilizia scolastica, l’Assessore Biancareddu, di concerto con l’Assessore degli Affari Generali, ha previsto che la scadenza dell’Unità di Progetto Iscol@ sia prorogata al 30 giugno 2024, data di conclusione del Piano triennale di edilizia scolastica 2021-2024.

Prorogato anche l’incarico dell’attuale Coordinatore dell’Unità di Progetto, al fine di garantire le attività in capo alla struttura, fino al 30 giugno 2024, così come il personale dipendente attualmente in servizio presso dell’Unità di Progetto Iscol@.

Tags: investimentoriqualificazionesardegnaScuole
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

IL NUOVO VOLTO DELLA CALABRIA È QUELLO DEL RETTORE GIANLUIGI GRECO
Scuola e università

IL NUOVO VOLTO DELLA CALABRIA È QUELLO DEL RETTORE GIANLUIGI GRECO

10 Ottobre 2025
IL PERICOLO SILENZIOSO DELLA “SMARTPHONE ADDICTION”
sanità digitale

IL PERICOLO SILENZIOSO DELLA “SMARTPHONE ADDICTION”

10 Settembre 2025
AI E NEURODIVERGENZE: UNA NUOVA GRAMMATICA PEDAGOGICA 
Ai

AI E NEURODIVERGENZE: UNA NUOVA GRAMMATICA PEDAGOGICA 

11 Luglio 2025
DA OGGI BASTA CELLULARI NELLE SCUOLE SUPERIORI
Salute

DA OGGI BASTA CELLULARI NELLE SCUOLE SUPERIORI

19 Giugno 2025
TRASFORMARE L’IA IN UNA MATERIA SCOLASTICA: L’ULTIMA PROPOSTA DI LEGGE ALLA CAMERA
Ai

TRASFORMARE L’IA IN UNA MATERIA SCOLASTICA: L’ULTIMA PROPOSTA DI LEGGE ALLA CAMERA

23 Maggio 2025
LA SCRITTURA UMANA PUÒ ANCORA TENERE TESTA A QUELLA DELL’IA?
Ai

LA SCRITTURA UMANA PUÒ ANCORA TENERE TESTA A QUELLA DELL’IA?

20 Maggio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Confesercenti: la possibilità di consumare all’interno dei locali produce un recupero di 47 miliardi

Confesercenti: la possibilità di consumare all’interno dei locali produce un recupero di 47 miliardi

2 Giugno 2021
LO SVILUPPO DELLA MOBILITÀ AEREA AVANZATA NELLE CITTÀ DELL’EMILIA-ROMAGNA

LO SVILUPPO DELLA MOBILITÀ AEREA AVANZATA NELLE CITTÀ DELL’EMILIA-ROMAGNA

27 Giugno 2022
Cybersecurity trascurata dalle aziende

Cybersecurity trascurata dalle aziende

22 Ottobre 2019
PRIMA GIORNATA DI SENSIBILIZZAZIONE SUI DIRITTI DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA

PRIMA GIORNATA DI SENSIBILIZZAZIONE SUI DIRITTI DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA

16 Novembre 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025
  • UNA NUOVA LEGGE PER UNA PARTITA ANCORA DA GIOCARE 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra