lunedì, 14 Luglio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Privacy

SATELLITE USA SUPER HI-TECH: UNA RIVOLUZIONE TECNOLOGICA O UNA MINACCIA ALLA PRIVACY?

Gli USA rivelano il progetto di un satellite di ultima generazione, in grado di identificare i volti di potenziali minacce ed essere d’aiuto ai servizi militari, ma che ha anche riscosso molte critiche da parte degli esperti

by Redazione
6 Marzo 2024
in Privacy
0 0
0
SATELLITE USA SUPER HI-TECH: UNA RIVOLUZIONE TECNOLOGICA O UNA MINACCIA ALLA PRIVACY?
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Un articolo pubblicato sul New York Times rivela il progetto di un satellite dalla tecnologia super hi-tech. Una novità nel campo della tecnologia che potrebbe anche fornire un grande aiuto ai servizi militari, ma che allo stesso tempo ha sollevato molti dubbi tra gli esperti in materia. 

Jennifer Lynch, consigliere generale della Electonic Frontier Foundation, ha affermato che si tratterebbe di una gigantesca telecamera nel cielo, che ogni governo può utilizzare in ogni momento ad insaputa dei cittadini. Secondo la sua opinione è  il caso di preoccuparci. A mostrare preoccupazione per le possibili implicazioni sulla privacy è anche Linda Zall, ex funzionario della CIA. 

Il satellite si troverà ad una distanza di 160km dalla Terra, volando quindi ad un’orbita abbastanza bassa. Questa gigantesca telecamera spaziale nasce nell’ambito di due progetti del valore di un milione di dollari ciascuno, sviluppati in una collaborazione tra Albedo Space e il Governo USA, che includono una flotta di ben 24 veicoli spaziali. Questi veicoli sono stati progettati per acquisire immagini estremamente dettagliate, capaci persino di distinguere tra adulti e bambini e di identificare i diversi tipi di abbigliamento. Il satellite in questione sarebbe in grado di zoomare sui volti delle persone e sulle targhe delle automobili, imponendo una sorta di sorveglianza costante. 

Il CEO di Albedo Space, Topher Haddad si è dichiarato profondamente consapevole delle implicazioni sulla privacy, aggiungendo che l’azienda sta adottando diverse misure per affrontare problemi che si potrebbero presentare rispetto alla privacy. 

I sostenitori del progetto cercano di focalizzare l’attenzione sulle possibili applicazioni salvavita delle immagini satellitari, in situazioni come disastri naturali e risposte ai terremoti dove secondo loro la possibilità di avere immagini precise e in tempo reale potrebbe contribuire a salvare vite umane e a limitare i danni. 

LG



Tags: PrivacysatelliteUSA
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

BIG BROTHER NELLE NOSTRE CASE: COME DIFENDERSI DAGLI HACKER DELLE VIDEOCAMERE DOMESTICHE 
Privacy

BIG BROTHER NELLE NOSTRE CASE: COME DIFENDERSI DAGLI HACKER DELLE VIDEOCAMERE DOMESTICHE 

9 Luglio 2025
LA PRIVACY NON VA IN VACANZA
Garante Privacy

LA PRIVACY NON VA IN VACANZA

9 Luglio 2025
GARANTE PRIVACY: MULTA DA 45 MILA EURO AL RIVENDITORE AUTO PER E-MAIL PROMOZIONALI SENZA CONSENSO
Privacy

GARANTE PRIVACY: MULTA DA 45 MILA EURO AL RIVENDITORE AUTO PER E-MAIL PROMOZIONALI SENZA CONSENSO

7 Luglio 2025
IMPRONTE DIGITALI AL LAVORO? IL GARANTE DICE NO
Privacy

IMPRONTE DIGITALI AL LAVORO? IL GARANTE DICE NO

7 Luglio 2025
SCOPERTA UNA FALLA NEI CHIP AIROHA: MILIONI DI CUFFIE BLUETOOTH VULNERABILI AGLI HACKER
Cybersecurity

SCOPERTA UNA FALLA NEI CHIP AIROHA: MILIONI DI CUFFIE BLUETOOTH VULNERABILI AGLI HACKER

4 Luglio 2025
VPN SOTTO ATTACCO: LA NUOVA CENSURA DIGITALE
informazione

VPN SOTTO ATTACCO: LA NUOVA CENSURA DIGITALE

3 Luglio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

CONSIGLIO REGIONALE ABRUZZESI NEL MONDO: PUBBLICATO AVVISO PER FINANZIARE ATTIVITÀ CULTURALI

ABRUZZO, STANZIATI 9,5 MILIONI DI FONDI RESTART A BENEFICIO DELLE IMPRESE RIENTRANTI NEL CRATERE SISMICO 2009

12 Ottobre 2021
DATI, ANALYTICS E INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER UN FUTURO SOSTENIBILE

DATI, ANALYTICS E INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER UN FUTURO SOSTENIBILE

23 Maggio 2023
INDUSTRIA 5.0: CLOUD E AI PER LO SVILUPPO DEI SERVICE ROBOT “INTELLIGENTI”

INDUSTRIA 5.0: CLOUD E AI PER LO SVILUPPO DEI SERVICE ROBOT “INTELLIGENTI”

1 Ottobre 2024
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA PROTEZIONE DEI MINORI ONLINE: OPPORTUNITÀ E SFIDE PER UN AMBIENTE DIGITALE SICURO

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA PROTEZIONE DEI MINORI ONLINE: OPPORTUNITÀ E SFIDE PER UN AMBIENTE DIGITALE SICURO

17 Giugno 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • AI E NEURODIVERGENZE: UNA NUOVA GRAMMATICA PEDAGOGICA  11 Luglio 2025
  • NORME AI SOTTO PRESSIONE: L’UE RESISTE, GLI USA SI SPACCANO 11 Luglio 2025
  • IL CHATBOT POLITICAMENTE SCORRETTO DI ELON MUSK 11 Luglio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra