sabato, 17 Maggio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Privacy

L’ATTIVAZIONE DI SERVIZI TELEFONICI NON RICHIESTI VIOLA LA PRIVACY

La Corte di Cassazione conferma la decisione del Garante Privacy relativa all’operazione illecita di Tim

by Redazione
13 Ottobre 2021
in Privacy
0 0
0
LE OFFERTE PER IL CAMBIO GESTORE NON SEMPRE SONO GRATUITE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Nei mesi passati sono state numerose le segnalazioni dei consumatori per lamentare l’attivazione di servizi non richiesti sia sulla linea telefonica mobile che su quella fissa. In tale ottica Tim rischia una sanzione salata a causa dell’attivazione di tale servizio, ma anche per la violazione dell’acquisizione dei dati personali.

La Corte di cassazione, tramite una sentenza dell’11 ottobre scorso, ha confermato la decisione del Garante della Privacy relativa all’operazione illecita di Tim, che aveva attivato l’opzione “Internet Play” sul telefono di un cliente. Il Garante aveva già avviato un’istruttoria, ma la società di telefonia si è difesa sostenendo che l’operazione era avvenuta a causa di un “fraintendimento”: l’operatore aveva “erroneamente attivato il servizio”. Il Tribunale ha però accertato la mancanza di prove rispetto quanto dichiarato da Tim. E qualora ci fosse stato un “fraintendimento”, questo non avrebbe dovuto comportare l’inapplicabilità della disciplina riguardante “gli obblighi di previa informativa e di consenso, in materia di protezione dei dati personali”.

La Corte suprema concorda con il Garante e ricorda che “la procedura afferente il trattamento dei dati personali non venne affatto svolta mediante la previa informativa e l’acquisizione del consenso informato al trattamento dei dati a cura del titolare del trattamento, connotandosi così di palese illiceità”. La Corte conclude poi: “Ne consegue che il Tribunale ha respinto l’impugnazione, attesa la riscontrata illiceità del trattamento compiuto per indiscussa mancanza della previa informativa e dell’acquisizione del consenso al trattamento dei dati, come riscontrato nel provvedimento del Garante. Invero il fraintendimento in merito alla volontà del cliente di concludere un contratto per l’ampliamento dei servizi a propria disposizione, risulta essere del tutto neutro rispetto al trattamento dei dati personali connesso e necessariamente da esplicare nei termini di legge e la ricorrente non ha affatto illustrato, nemmeno in fase di merito, perché ciò non era avvenuto”.

Tags: Garante privacysentenzaservizi telefonicitutela dei datitutelaconsumatori
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

CHATGPT GENERA LE SUE ACTION FIGURE, MA COSTANO TROPPO (IN DATI) 
Ai

CHATGPT GENERA LE SUE ACTION FIGURE, MA COSTANO TROPPO (IN DATI) 

16 Maggio 2025
IL GARANTE PRIVACY POTREBBE BLOCCARE L’ACCESSO AL SITO WEB DI DEEPSEEK
Ai

IL GARANTE PRIVACY POTREBBE BLOCCARE L’ACCESSO AL SITO WEB DI DEEPSEEK

15 Maggio 2025
SU WHATSAPP SI PUÒ ORA BLOCCARE LA CONDIVISIONE DELLE FOTO AL DI FUORI DELLA PROPRIA CHAT
Privacy

SU WHATSAPP SI PUÒ ORA BLOCCARE LA CONDIVISIONE DELLE FOTO AL DI FUORI DELLA PROPRIA CHAT

13 Maggio 2025
QUELLO CHE NON DIRESTI MAI A UNO SCONOSCIUTO, NON DIRLO NEANCHE A UN CHATBOT
Ai

QUELLO CHE NON DIRESTI MAI A UNO SCONOSCIUTO, NON DIRLO NEANCHE A UN CHATBOT

5 Maggio 2025
GARANTE PRIVACY: GLI UTENTI POTRANNO OPPORSI ENTRO MAGGIO AL TRATTAMENTO DEI PROPRI DATI DA PARTE DI META AI
Ai

GARANTE PRIVACY: GLI UTENTI POTRANNO OPPORSI ENTRO MAGGIO AL TRATTAMENTO DEI PROPRI DATI DA PARTE DI META AI

30 Aprile 2025
FOTO DI ALCUNI PAZIENTI: DIVERSI MEDICI LE FANNO SENZA PERMESSO, COMPROMETTENDONE LA PRIVACY
Privacy

FOTO DI ALCUNI PAZIENTI: DIVERSI MEDICI LE FANNO SENZA PERMESSO, COMPROMETTENDONE LA PRIVACY

28 Aprile 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE GENERA DISPARITÀ OCCUPAZIONALE

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE GENERA DISPARITÀ OCCUPAZIONALE

11 Gennaio 2024
PAGAMENTI DIGITALI, ACCORGIMENTI PER EVITARE LE FRODI

PAGAMENTI DIGITALI, ACCORGIMENTI PER EVITARE LE FRODI

20 Aprile 2022
GLOBAL GATEWAY, SONO APERTE LE CANDIDATURE AL BUSINESS ADVISORY GROUP

CYBER DIFESA, GLI STATI EUROPEI DEVONO AGIRE INSIEME

26 Maggio 2023
VIOLAZIONE DIRITTO D’AUTORE: NUOVO CASO SU TIKTOK

VIOLAZIONE DIRITTO D’AUTORE: NUOVO CASO SU TIKTOK

10 Ottobre 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • CHATGPT GENERA LE SUE ACTION FIGURE, MA COSTANO TROPPO (IN DATI)  16 Maggio 2025
  • DISPONIBILE L’APPLICAZIONE DI META AI, FUNZIONALITÀ COMPLETE PER ORA SOLO NEGLI USA 16 Maggio 2025
  • ESSERE GENTILI CON L’IA AUMENTA VISTOSAMENTE IL SUO CONSUMO ENERGETICO 16 Maggio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra