venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ordini professionali

Social network e deontologia: il personale dell’amministrazione penitenziaria

Necessario accedere ai social network nel rispetto delle regole interne che dettano permessi e divieti di utilizzo delle piattaforme social

by Redazione
30 Giugno 2021
in Ordini professionali
0 0
0
Social network e deontologia: il personale dell’amministrazione penitenziaria
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

A fronte di un utilizzo scorretto dei social network da parte del personale dell’amministrazione penitenziaria, è stata adottata una nuova circolare del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria sull’uso dei social da parte del personale.

Una indebita proliferazione di immagini, infatti, spesso rende determinabili, da una platea di utenti aperta e non facilmente controllabile, dati sensibili appartenenti al personale ed agli uffici presso cui esso presta servizio. A tal proposito, sono state rilevate su Facebook numerose foto di personale di Polizia penitenziaria in uniforme, con l’indicazione del luogo di servizio e le generalità del dipendente, nome e cognome.
Inoltre le medesime immagini possono essere strumentalizzate attraverso un impiego non consono alle finalità istituzionali e, talvolta, anche all’insaputa del personale medesimo.

Nell’ ambito dei comportamenti da assumere nei rapporti con il pubblico, occorre pertanto individuare i soggetti cui spetta curare i rapporti con i media e le agenzie di stampa e definire il comportamento che deve essere assunto dai dipendenti. Il personale dell’amministrazione penitenziaria, infatti, è tenuto al rigoroso rispetto del contenuto della circolare n.3660/6110 del 20 febbraio 2015 nell’ambito dei rapporti con i media, con la possibilità di essere esonerati dalla prestazione lavorativa a fronte di una condotta illecita sui social.

Tags: codice di condottaDeontologiadiffusioneillecitaSocial network
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

STORICO SCIOPERO DEI GIORNALISTI DEL GUARDIAN: È LA PRIMA VOLTA IN 50 ANNI
Ordini professionali

STORICO SCIOPERO DEI GIORNALISTI DEL GUARDIAN: È LA PRIMA VOLTA IN 50 ANNI

10 Dicembre 2024
“ORDINE DEI GIORNALISTI – UNA STORIA – RICORDI STORICI E PROSPETTIVE DI RIFORMA DI UNA ISTITUZIONE CHE HA COMPIUTO 60 ANNI”
Ordini professionali

“ORDINE DEI GIORNALISTI – UNA STORIA – RICORDI STORICI E PROSPETTIVE DI RIFORMA DI UNA ISTITUZIONE CHE HA COMPIUTO 60 ANNI”

24 Luglio 2024
INAUGURATA A MILANO LA SEDE PRINCIPALE DEL TRIBUNALE DEI BREVETTI
Copyright

INAUGURATA A MILANO LA SEDE PRINCIPALE DEL TRIBUNALE DEI BREVETTI

3 Luglio 2024
SOCIAL E AI RIVOLUZIONANO LA PROFESSIONE DEGLI AVVOCATI
Ordini professionali

SOCIAL E AI RIVOLUZIONANO LA PROFESSIONE DEGLI AVVOCATI

7 Giugno 2024
MAGISTRATI E SOCIAL
Ordini professionali

MAGISTRATI E SOCIAL

6 Giugno 2024
“L’AI È  UNO STRUMENTO UTILE PER LO SVOLGIMENTO DELLA PROFESSIONE FORENSE”
Ordini professionali

“L’AI È UNO STRUMENTO UTILE PER LO SVOLGIMENTO DELLA PROFESSIONE FORENSE”

24 Aprile 2024

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

TRANSIZIONE 5.0: APPROCCIO HUMAN-CENTRIC, SOSTENIBILITÀ E RESILIENZA

“SUPPLY CHAIN COMMERCE: GUIDARE IL FUTURO DEL CONSUMISMO SOSTENIBILE”

20 Luglio 2023
Rivedere i meccanismi di sostegno all’editoria

Rivedere i meccanismi di sostegno all’editoria

10 Ottobre 2019
“SKILLUP”: COMPETENZE DIGITALI PER 550 GIOVANI IN CERCA DELLA PROPRIA STRADA NEL MONDO DEL LAVORO

“SKILLUP”: COMPETENZE DIGITALI PER 550 GIOVANI IN CERCA DELLA PROPRIA STRADA NEL MONDO DEL LAVORO

23 Luglio 2024
DIFFAMAZIONE SU WHATSAPP IN CHAT CON POCHI ISCRITTI

DIFFAMAZIONE SU WHATSAPP IN CHAT CON POCHI ISCRITTI

7 Novembre 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra