mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Privacy

SPAGNA, SEDICENNE SANZIONATO PER CYBERBULLISMO E REVENGE PORN A SCUOLA

Il Garante della privacy spagnolo ha sanzionato un ragazzo minorenne per violazione della privacy per aver usato foto e video sessuali per ricattare una tredicenne. Il ragazzo dovrà pagare una multa di 5 mila euro

by Redazione
23 Dicembre 2022
in Privacy, Scuola e università, Tutela dei minori
0 0
0
SPAGNA, SEDICENNE SANZIONATO PER CYBERBULLISMO E REVENGE PORN A SCUOLA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La pronuncia del Garante spagnolo ha rilevanza anche in Italia, considerato che applica il Gdpr cioè la stessa normativa vigente in tutta Europa.

Questa pronuncia apre le strade a più modalità di tutela delle vittime di abusi, tema con cui devono misurarsi tutte le scuole italiane.

Infatti, non devono essere implementati solo interventi sulle piattaforme Internet mirati a stoppare la circolazione di file contro la volontà dei soggetti ripresi, ma anche indagini penali, azioni educative e di promozione culturale o rimproveri ufficiali.

Ma a tutto questo il Garante spagnolo della privacy aggiunge e inserisce tra le risposte a questi reati online anche le misure sanzionatorie previste dal Gdpr.

Nel caso specifico una ragazzina di 13 anni tramite Instagram e WhatsApp aveva inviato ad un ragazzo di 16 anni delle immagini intime, per poi essere vittima di ricatti.

Il genitore della vittima ha presentato un reclamo al Garante della privacy spagnolo, che ha avviato un procedimento per la violazione dell’articolo 6, paragrafo 1, del Gdpr (trattamento senza consenso dell’interessato).

Il ragazzo si è difeso invocando il divieto di doppia punizione (ne bis in idem), avendo nel frattempo già riportato una condanna del tribunale minorile.

Ma il Garante ha rigettato l’eccezione, sostenendo che una cosa è punire per le minacce e altra cosa punire per il mancato consenso a un trattamento.

Inoltre, il Garante spagnolo ha sottolineato che sono operazioni di trattamento anche la mera raccolta, conservazione e registrazione di immagini e video. Mancando il consenso, il Garante spagnolo ha applicato la sanzione di 5 mila euro per la violazione dell’articolo 6 Gdpr, che sarà posta a carico dei genitori.

Questa vicenda spagnola va studiata per capire le possibili applicazioni italiane. Bisogna chiedersi, dunque, se a fronte della notizia di fatti simili a quello della vicenda spagnola o che riguardano episodi di bullismo, cibernetico o tradizionale, non possa o non debba essere attivato d’ufficio, a carico dell’autore dei fatti, un procedimento per violazione della privacy.

Tags: Autorità Garante della privacyCyberbullismoMinori in retePrivacyRevenge pornSpagna
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

IL NUOVO VOLTO DELLA CALABRIA È QUELLO DEL RETTORE GIANLUIGI GRECO
Scuola e università

IL NUOVO VOLTO DELLA CALABRIA È QUELLO DEL RETTORE GIANLUIGI GRECO

10 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO
Eventi

LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO

8 Ottobre 2025
SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY
Privacy

SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY

29 Settembre 2025
LA VIDEOSORVEGLIANZA: DALLA SICUREZZA PUBBLICA E PRIVATA AL CONTROLLO SOCIALE
Privacy

LA VIDEOSORVEGLIANZA: DALLA SICUREZZA PUBBLICA E PRIVATA AL CONTROLLO SOCIALE

16 Settembre 2025
UNA NUOVA FUNZIONE DI INSTAGRAM
Internet

UNA NUOVA FUNZIONE DI INSTAGRAM

12 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

SEMPRE PIU’ ITALIANI PREFERISCONO I PAGAMENTI CONTACTLESS

SEMPRE PIU’ ITALIANI PREFERISCONO I PAGAMENTI CONTACTLESS

31 Dicembre 2021
Prima Comunicazione

Ruben Razzante lancia Dirittodellinformazione.it. Presentato il 14 ottobre a Milano

15 Ottobre 2019
L’UNIONE EUROPEA LANCIA L’EURO DIGITALE

L’UNIONE EUROPEA LANCIA L’EURO DIGITALE

4 Luglio 2023
LA SOTTRAZIONE DI DATI DAL PC LEDE IL PATRIMONIO AZIENDALE

LA SOTTRAZIONE DI DATI DAL PC LEDE IL PATRIMONIO AZIENDALE

15 Dicembre 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025
  • UNA NUOVA LEGGE PER UNA PARTITA ANCORA DA GIOCARE 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra