IL FENOMENO DELLO “SHARENTING” E I SUGGERIMENTI AI GENITORI
Il neologismo "sharenting" è stato coniato negli Stati Uniti e deriva dalle parole inglesi "share" e "parenting", rispettivamente "condividere" e ...
Il neologismo "sharenting" è stato coniato negli Stati Uniti e deriva dalle parole inglesi "share" e "parenting", rispettivamente "condividere" e ...
Cosa prevede la stretta? Il cambiamento principale riguarda l'introduzione degli "account per teenager". Gli utenti al di sotto dei 18 ...
In questi giorni a Roma prende il via "Cybersummer", la nuova iniziativa di educazione digitale promossa dalla Polizia di Stato, ...
La proposta di legge bipartisan 'Protecting Kids on Social Media Act' sulla necessità di proteggere i minori dagli effetti negativi ...
La pronuncia del Garante spagnolo ha rilevanza anche in Italia, considerato che applica il Gdpr cioè la stessa normativa vigente ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency