mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

STARLINK, IL NUOVO PROGETTO DI MUSK CHE RIVOLUZIONA LA RETE

La nuova connessione Internet ultraveloce capace di arrivare ovunque grazie ai satelliti è disponibile in tutto il mondo

by Redazione
24 Gennaio 2023
in Tecnologie
0 0
0
STARLINK, IL NUOVO PROGETTO DI MUSK CHE RIVOLUZIONA LA RETE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Dopo i pagamenti elettronici con PayPal, le auto elettriche con Tesla, i viaggi spaziali privati con SpaceX, Starlink è l’ultima scommessa di Elon Musk, che con questo progetto mira a rivoluzionare l’intero mondo della rete.

La compagnia si pone l’obiettivo di garantire una buona connessione Internet dappertutto grazie all’utilizzo di una rete satellitare.

Se l’utilizzo di gateway costituiti da antenne paraboliche per la fornitura di servizi e comunicazione via satellite è un sistema ormai collaudato da anni, la grande novità consiste nel riuscire ad offrire prezzi competitivi e una copertura tale da assicurare una velocità pari alla fibra ottica in tutto il mondo, anche nei luoghi più impervi.

Sebbene questo obiettivo risulti oggi ancora distante, con l’arrivo del nuovo anno si punta a raddoppiare gli attuali valori (velocità tra 50 e 150 Mb/s e latenza tra 20 ms e 40 ms) fino a portarli, passo dopo passo, ad una velocità fino a 10 volte superiore alla fibra.

Musk punta dunque alla creazione di una vera e propria infrastruttura tecnologica composta da migliaia di satelliti in grado di trasmettere sulla terra un segnale forte a tal punto da abbattere il digital divide e garantendo a tutti l’accesso alla banda ultra-larga senza dover aspettare i cavi di rame.

Un’idea rivoluzionaria a dir poco se si pensa alla possibilità di poter usufruire di Internet in modo rapido, ovunque e senza l’impellente bisogno di una copertura di rete tradizionale.

Un esperimento condotto in Ucraina ha inoltre dimostrato tutta l’affidabilità e le opportunità offerte dalla compagnia anche in paesi a rischio segnati da conflitti e guerre.

L’unica problematica attuale legata a Starlink sembra essere quella riguardante il prezzo da pagare per poter usufruire del kit di ricezione del segnale e della connessione, scaduto il periodo di prova gratuito di 30 giorni. Si registrano, tuttavia, negli ultimi mesi dei passi avanti sotto questo aspetto con una riduzione del prezzo mensile per il servizio.

Tags: InternetMuskStarlinkTecnologie
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025
OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE
Sport

OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE

30 Settembre 2025
SMART CITY IN EUROPA
Europa

SMART CITY IN EUROPA

22 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

TRIBUNALE ONLINE, IL PROGETTO PER DECONGESTIONARE I TRIBUNALI

TRIBUNALE ONLINE, IL PROGETTO PER DECONGESTIONARE I TRIBUNALI

21 Marzo 2023
“POTERE. INFORMAZIONE. DIRITTI. RACCONTI DI UN DECENNIO TRAVAGLIATO”

“POTERE. INFORMAZIONE. DIRITTI. RACCONTI DI UN DECENNIO TRAVAGLIATO”

18 Gennaio 2024
L’ITALIA RECEPISCE IN VIA DEFINITIVA LA DIRETTIVA SUL WHISTLEBLOWING

NUOVE NORME EUROPEE SULLE CRIPTOVALUTE

5 Giugno 2023
I DRONI POTREBBERO DIVENTARE IL NUOVO MEZZO PER CONSEGNARE I PACCHI

I DRONI POTREBBERO DIVENTARE IL NUOVO MEZZO PER CONSEGNARE I PACCHI

15 Settembre 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra