lunedì, 30 Gennaio, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

STARLINK, IL NUOVO PROGETTO DI MUSK CHE RIVOLUZIONA LA RETE

La nuova connessione Internet ultraveloce capace di arrivare ovunque grazie ai satelliti è disponibile in tutto il mondo

by Redazione
24 Gennaio 2023
in Tecnologie
0 0
0
STARLINK, IL NUOVO PROGETTO DI MUSK CHE RIVOLUZIONA LA RETE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Dopo i pagamenti elettronici con PayPal, le auto elettriche con Tesla, i viaggi spaziali privati con SpaceX, Starlink è l’ultima scommessa di Elon Musk, che con questo progetto mira a rivoluzionare l’intero mondo della rete.

La compagnia si pone l’obiettivo di garantire una buona connessione Internet dappertutto grazie all’utilizzo di una rete satellitare.

Se l’utilizzo di gateway costituiti da antenne paraboliche per la fornitura di servizi e comunicazione via satellite è un sistema ormai collaudato da anni, la grande novità consiste nel riuscire ad offrire prezzi competitivi e una copertura tale da assicurare una velocità pari alla fibra ottica in tutto il mondo, anche nei luoghi più impervi.

Sebbene questo obiettivo risulti oggi ancora distante, con l’arrivo del nuovo anno si punta a raddoppiare gli attuali valori (velocità tra 50 e 150 Mb/s e latenza tra 20 ms e 40 ms) fino a portarli, passo dopo passo, ad una velocità fino a 10 volte superiore alla fibra.

Musk punta dunque alla creazione di una vera e propria infrastruttura tecnologica composta da migliaia di satelliti in grado di trasmettere sulla terra un segnale forte a tal punto da abbattere il digital divide e garantendo a tutti l’accesso alla banda ultra-larga senza dover aspettare i cavi di rame.

Un’idea rivoluzionaria a dir poco se si pensa alla possibilità di poter usufruire di Internet in modo rapido, ovunque e senza l’impellente bisogno di una copertura di rete tradizionale.

Un esperimento condotto in Ucraina ha inoltre dimostrato tutta l’affidabilità e le opportunità offerte dalla compagnia anche in paesi a rischio segnati da conflitti e guerre.

L’unica problematica attuale legata a Starlink sembra essere quella riguardante il prezzo da pagare per poter usufruire del kit di ricezione del segnale e della connessione, scaduto il periodo di prova gratuito di 30 giorni. Si registrano, tuttavia, negli ultimi mesi dei passi avanti sotto questo aspetto con una riduzione del prezzo mensile per il servizio.

Tags: InternetMuskStarlinkTecnologie

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

SPOOFING TELEFONICO: COME RICONOSCERLO E PREVENIRLO
Tecnologie

SPOOFING TELEFONICO: COME RICONOSCERLO E PREVENIRLO

30 Gennaio 2023
COME RICONOSCERE UN WEBSITE SPOOFING
Tecnologie

COME RICONOSCERE UN WEBSITE SPOOFING

30 Gennaio 2023
SPOOFING: COS’È E COME DIFENDERSI
Tecnologie

SPOOFING: COS’È E COME DIFENDERSI

30 Gennaio 2023
MYTH TO METAVERSE, IL GIOCO PER ABBATTERE GLI STEREOTIPI SULLE DONNE
Tecnologie

MYTH TO METAVERSE, IL GIOCO PER ABBATTERE GLI STEREOTIPI SULLE DONNE

30 Gennaio 2023
L’UE PRESENTA LA SUA NUOVA STRATEGIA DI CYBERSECURITY, L’EUROQCI
Privacy

L’UE PRESENTA LA SUA NUOVA STRATEGIA DI CYBERSECURITY, L’EUROQCI

27 Gennaio 2023
CYBERSECURITY: COME PROTEGGERE IL MONDO SANITARIO DAI CYBERATTACCHI
Salute

CYBERSECURITY: COME PROTEGGERE IL MONDO SANITARIO DAI CYBERATTACCHI

26 Gennaio 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020

In rilievo

LE TRASFORMAZIONI DEL METAVERSO

LE TRASFORMAZIONI DEL METAVERSO

25 Febbraio 2022
GOOGLE VINCE LA CAUSA CONTRO LA CYBERGANG GLUPTEBA

GOOGLE VINCE LA CAUSA CONTRO LA CYBERGANG GLUPTEBA

24 Novembre 2022
Incoraggiare la ripresa di tutte le attività

Incoraggiare la ripresa di tutte le attività

21 Maggio 2020
GLI ITALIANI PASSANO ONLINE UN TERZO DELLA LORO VITA

GLI ITALIANI PASSANO ONLINE UN TERZO DELLA LORO VITA

19 Gennaio 2023

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • POSTE ITALIANE PRESENTA “POLIS – CASA DEI SERVIZI DIGITALI” 30 Gennaio 2023
  • IL “GALATEO SOCIAL” DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 30 Gennaio 2023
  • SPOOFING TELEFONICO: COME RICONOSCERLO E PREVENIRLO 30 Gennaio 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}