venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

Sui big data la sfida ai colossi del web

by Redazione
7 Ottobre 2019
in Tecnologie
0 0
0
Sui big data la sfida ai colossi del web
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Come i nostri dati vengono usati dai colossi del web? La domanda non è nuova e le risposte prevalenti sono tutt’altro che rassicuranti. Gli enormi volumi di nostri dati che finiscono nella disponibilità dei grandi operatori digitali si traducono in vantaggi economici per questi ultimi.

Noi li cediamo inconsapevolmente e per una nostra convenienza, cioè per avvalerci di servizi che ci sono molto utili e ci fanno risparmiare tempo. Molti di questi servizi fornitici dai colossi del web ci appaiono gratuiti ma il prezzo che noi inconsciamente paghiamo è proprio quello di fornire loro una serie di dettagliate informazioni sui nostri gusti, le nostre abitudini, le nostre preferenze.

È come se rispondessimo costantemente a sondaggi nei quali ci viene chiesto ciò che ci piace, ciò che acquistiamo, ciò che consumiamo. Per le strutture commerciali e di marketing delle aziende queste informazioni sono una ricchezza enorme che finisce per incrementare i loro introiti.

E la nostra privacy? Siamo proprio sicuri che essa venga effettivamente preservata da queste invasive attività di profilazione operate nei nostri confronti? E le norme antitrust vengono applicate nell’ambito dei big data o tali giganti della Rete finiscono per diventare veri e propri monopolisti nella gestione dati?

Urgono risposte per gli utenti-consumatori, che dovrebbero in verità iniziare a valorizzare questo loro enorme patrimonio consistente nelle informazioni che cedono continuamente, spontaneamente e gratuitamente a chi le monetizza.

Per questo l’indagine conoscitiva condotta congiuntamente da Agcom, Autorità Garante della privacy e Autorità antitrust, che ha già prodotto alcune linee guida nell’attesa di offrire un documento ampio e dettagliato su abusi e possibili correttivi, appare un’iniziativa meritoria e preziosissima.

Tags: AgcomAntitrustAutorità Garante della privacyBig dataColossi del webDati personali
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY
App

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY

25 Novembre 2025
PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE
Cittadini

PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE

24 Novembre 2025
INNOVAZIONE. IL COMUNE DI MILANO RIDISEGNA IL PORTALE, SERVIZI ONLINE PIÙ SEMPLICI E PIATTAFORMA PER LE SEGNALAZIONI
Tecnologie

INNOVAZIONE. IL COMUNE DI MILANO RIDISEGNA IL PORTALE, SERVIZI ONLINE PIÙ SEMPLICI E PIATTAFORMA PER LE SEGNALAZIONI

20 Novembre 2025
MIC-E-MOUSE: IL MOUSE CHE CI ASCOLTA
Cybersecurity

MIC-E-MOUSE: IL MOUSE CHE CI ASCOLTA

18 Novembre 2025
LE STARTUP SPAGNOLE SUPERANO QUELLE ITALIANE
Italia

LE STARTUP SPAGNOLE SUPERANO QUELLE ITALIANE

13 Novembre 2025
I SISTEMI DI IDENTITÀ DIGITALE: L’OBIETTIVO DEGLI STATI EUROPEI E INTERNAZIONALI
Privacy

I SISTEMI DI IDENTITÀ DIGITALE: L’OBIETTIVO DEGLI STATI EUROPEI E INTERNAZIONALI

13 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

SCUOLA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

SCUOLA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

5 Novembre 2024
Il valore delle parole per una Rete più responsabile

Il valore delle parole per una Rete più responsabile

29 Dicembre 2020
Il Governo sostenga le imprese innovative

Il Governo sostenga le imprese innovative

8 Maggio 2020
Friuli Venezia Giulia, dal commercio al turismo investimenti a sostegno della ripartenza

Friuli Venezia Giulia, dal commercio al turismo investimenti a sostegno della ripartenza

16 Luglio 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra