“L’USO DELL’AI DEFINIRÀ L’AFFIDABILITÀ DELLA PROFESSIONE GIORNALISTICA”
Mercoledì 6 marzo 2024, il professor Razzante ha partecipato come relatore al convegno “Informazione e AI: una sinergia possibile?” promosso ...
Mercoledì 6 marzo 2024, il professor Razzante ha partecipato come relatore al convegno “Informazione e AI: una sinergia possibile?” promosso ...
La sanzione è stata decisa dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom), sulla base del cosiddetto decreto Dignità del 2018, ...
All’incontro, tenutosi in modalità streaming e durato circa due ore, hanno partecipato circa settanta persone, tra cui rappresentanti dell’Agcom, delle ...
La Federazione italiana editori giornali (Fieg) esprime soddisfazione per la decisione con cui il Consiglio di Stato ha accolto l’appello ...
Fieg è al fianco dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, presieduta da Giacomo Lasorella, contro la sospensione del Regolamento sull’equo compenso per ...
Le nuove disposizioni delineate dall'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) entrano in vigore con particolare rilevanza per coloro che ...
Mentre i giganti del digitale crescono a dismisura, l’Unione europea, l’Italia e l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) proteggono ...
Il termine shitstorm, inglesismo che in italiano traduciamo “tempeste d’odio”, indica vere e proprie gogne mediatiche contro un soggetto, costituite ...
Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio ha emesso la sentenza riguardante il ricorso presentato da Assoprovider-Associazioni Provider Indipendenti contro le ...
Le linee guida AGCOM in tema di influencer marketing sono state pubblicate il 16 gennaio 2024. L’Autorità per le Garanzie ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency