AI AMICA O NEMICA DELLA PRODUTTIVITÀ?
Più precisamente, lo studio BetterUp-Stanford dimostra, tramite il concetto di “workslop”, che quanto prodotto dall’AI finisce per trasferire il carico ...
Più precisamente, lo studio BetterUp-Stanford dimostra, tramite il concetto di “workslop”, che quanto prodotto dall’AI finisce per trasferire il carico ...
In un panorama sempre più sofisticato di minacce informatiche, il phishing continua a essere il metodo di attacco più semplice ...
Le aziende europee di AI hanno rappresentato il 20% di tutti i finanziamenti venture capital raccolti nel 2024, all’incirca 8 ...
La Cassazione Penale, con la sentenza n°40295 del 31 ottobre 2024, ha stabilito che nemmeno un ordine superiore gerarchico legittima ...
I dipendenti per migliorare le loro performance produttive utilizzano sempre strumenti efficaci per raggiungere gli obbiettivi professionali. Però con questa ...
L’utilizzo non autorizzato e incontrollato degli strumenti di Intelligenza Artificiale da parte dei dipendenti di un’azienda può creare un senso ...
Il Dipartimento di Scienze aziendali dell'Università degli Studi di Bergamo ha presentato il progetto Transet nel contesto dell’evento “L’impatto dell’Artificial ...
Durante l’evento i partecipanti dovranno affrontare una serie di task riguardanti diversi temi, tra cui figurano anche sicurezza web, sicurezza ...
Oggi i cyber criminali utilizzano le persone ed i loro errori come mezzo per carpire i dati. Tali errori spesso ...
Il successo di ChatGPT è ormai evidente a chiunque. Il celebre software di IA ha spopolato in tutto il mondo, ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency