TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?
In ambito normativo, prima del 2017 in Italia non esisteva una legge specifica per regolamentare il cyberbullismo come fenomeno autonomo. ...
In ambito normativo, prima del 2017 in Italia non esisteva una legge specifica per regolamentare il cyberbullismo come fenomeno autonomo. ...
Si può parlare di un’AI amica dei professionisti dei ruoli tecnologici? Assolutamente sì. È possibile confutare la credenza comune di ...
Nonostante l’adozione dell’Intelligenza Artificiale nella gestione delle risorse idriche prometta benefici significativi in termini di efficienza, monitoraggio e ottimizzazione dei ...
Secondo gli studi, il phishing è la più grande minaccia informatica per le aziende italiane: un fenomeno in cui i ...
Con la fine dell’anno scolastico e l’aumento del tempo libero, crescono anche le ore passate online. Per questo motivo, già ...
Il mondo digitale non fa sconti, nemmeno al Vaticano. Mentre la Santa Sede prosegue il suo cammino lungo le sfide ...
Se all'interno delle aziende l'Intelligenza Artificiale costituisce un alleato prezioso per migliorarne la produttività, dall'esterno essa può costituire anche una ...
Una foto, un click e in pochi secondi diventi un'action figure stilizzata con tappetino da yoga e borraccia personalizzata. Il ...
L'Unione Europea ha introdotto l'AI Act, una normativa che punta a regolamentare i sistemi di intelligenza artificiale per garantire sicurezza ...
Per quanto l'IA possa essere un ottimo strumento per molte istituzioni e servizi pubblici per i cittadini, questo non significa ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency