DISINFORMAZIONE DIGITALE: I RISCHI DEGLI ESTREMISMI
I Guerrieri V_V sono un movimento nato all’ombra della disinformazione digitale che oggi estende il proprio rifiuto anche all’istruzione, ai ...
I Guerrieri V_V sono un movimento nato all’ombra della disinformazione digitale che oggi estende il proprio rifiuto anche all’istruzione, ai ...
A Roma, durante l'evento "Deepfake. Tra realtà e illusione: smascherare le manipolazioni, tutelare la verità", organizzato da Studio Previti e ...
L’attentato a Donald Trump ha determinato l’ennesima esplosione di fake news su X e non solo. Bisogna tenere conto che ...
Il 24 giugno, presso la sede principale delle Nazioni Unite a New York, il segretario generale dell’ONU, Antonio Guterres, ha ...
La Commissione europea sospetta che Meta non rispetti gli obblighi Dsa relativi alla lotta alla diffusione di pubblicità ingannevoli, campagne ...
Come sempre, quando si parla di AI non è ancora detta l’ultima parola. Nel campo della disinformazione l’AI puo’ rappresentare ...
Guardando avanti alle elezioni del 2024, emerge la necessità di un'attenzione ancora maggiore verso gli algoritmi e di un'attività costante ...
Oggi, 2 aprile, si celebra la Giornata Internazionale del Fact-Checking, un'occasione per riflettere sull'importanza cruciale di verificare la veridicità delle ...
Il chatbot di Google Gemini è stato revisionato in vista delle varie elezioni del 2024. La società ha aggiornato Gemini per affrontare le ...
Abbiamo deciso di promuovere un confronto tra tutti i Presidenti degli Ordini regionali dei Giornalisti attraverso interviste su alcuni temi ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency