FACEBOOK DEVE RISARCIRE A MINISCHETTI PIÙ DI 150MILA EURO
La piattaforma di proprietà di Meta ha pubblicato 54 fotografie non autorizzate scattate dal fotoreporter Gianni Minischetti, e ora deve ...
La piattaforma di proprietà di Meta ha pubblicato 54 fotografie non autorizzate scattate dal fotoreporter Gianni Minischetti, e ora deve ...
Nel vortice delle interazioni digitali, dove il tempo sembra sfumare e le notizie riemergono con un'eco persistente, come si comporta ...
Nonostante il team mondiale di 15.000 “pulitori” che Meta continua a riproporre come best practice e a riprova del suo ...
Quando pensiamo alle piattaforme social, spesso crediamo che il successo di un post dipenda dagli utenti. Tuttavia, queste piattaforme non ...
La Corte di appello Caltanissetta riformava in senso favorevole all'imputata, limitatamente al trattamento sanzionatorio, la sentenza con cui il Tribunale ...
Queste sono le conclusioni dell'avvocato generale della Corte di Giustizia dell'Ue nella decisione della Causa C-446/21, che coinvolge Meta. L'Avv. ...
Nell'era digitale, il concetto di eredità non si limita più ai soli beni materiali ma si estende anche al vasto archivio online ...
Con la sentenza n. 5701/2024, la Corte di Cassazione ha confermato che l'invio di comunicazioni, anche a più destinatari, tramite il ...
L’art. 595 del Codice penale parla chiaro: “Chiunque… comunicando con più persone, offende l'altrui reputazione, è punito con la reclusione ...
Secondo il capo di imputazione, il condannato, mediante pubblicazione sulla piattaforma Facebook di espressioni quali, tra le altre, "veniteci voi ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency