IL NUOVO SISTEMA DI INDAGINE PATRIMONIALE SI CHIAMA CEREBRO
Cerebro, nato sotto il coordinamento del Ministero dell’Interno, ha come obbiettivo quello di combattere la criminalità organizzata attraverso l’individuazione, il ...
Cerebro, nato sotto il coordinamento del Ministero dell’Interno, ha come obbiettivo quello di combattere la criminalità organizzata attraverso l’individuazione, il ...
Il Garante per la protezione dei dati personali ha approvato il nuovo piano ispettivo per il secondo semestre del 2025, ...
Il riconoscimento biometrico non è una scorciatoia per gestire la presenza del personale. Lo ribadisce il Garante per la protezione ...
Il Garante per la Protezione dei Dati Personali (GPDP) accende i riflettori su un allarmante fenomeno di telemarketing aggressivo nel ...
DeepSeek è una delle IA più popolari al mondo, utilizzata da milioni di utenti tutti i giorni. Eppure, la creatura ...
Ora saremo noi a decidere se vogliamo o meno mettere i nostri dati nelle mani di Meta. Lo ha stabilito ...
Tra le categorie di persone che godono di una privacy più stringente, ci sono anche tutti i pazienti e in ...
Il Codice di Condotta approvato dal Garante Privacy riguarda il trattamento dei dati personali effettuato da imprese che si occupano ...
Tra il 1 aprile 2022 e il 28 marzo 2023 sono arrivate più di duecento segnalazioni al Garante Privacy sulle ...
Il Garante Privacy ha ribadito che per poter pubblicare sui social immagini che ritraggono minori di 14 anni è necessario ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency