GDPR, LA SEMPLIFICAZIONE DIVIDE: MENO OBBLIGHI PER LE IMPRESE, PIÙ RISCHI PER I DIRITTI
La Commissione europea ha inserito nel IV pacchetto “Omnibus” una proposta di revisione del GDPR, con l’obiettivo di rendere il ...
La Commissione europea ha inserito nel IV pacchetto “Omnibus” una proposta di revisione del GDPR, con l’obiettivo di rendere il ...
L’Autorità olandese per la protezione dei dati personali ha recentemente pubblicato due documenti, entrambi disponibili per la consultazione pubblica fino ...
Spid, il sistema pubblico di identità digitale italiano, ha semplificato l’accesso ai servizi online della Pubblica Amministrazione per milioni di ...
L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando il mondo del lavoro, introducendo nuove forme di controllo algoritmico che ridisegnano il rapporto tra datore ...
La Corte di Giustizia dell’UE (Cgue) ha stabilito con la sentenza del 4/10/24, resa nella causa C-446/21, che un social ...
La Data Protection Commission (DPC è l’autorità irlandese che gestisce la privacy e agisce in tale settore per conto dell’Unione ...
Il principio di accountability del GDPR richiede che le aziende dimostrino la conformità alle normative sulla protezione dei dati. Questo ...
Ieri l'Autorità Garante per la protezione dei dati personali ha presentato la Relazione sulle sue attività nel 2023 presso la ...
Il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha avviato procedimenti correttivi e sanzionatori contro 18 Regioni italiane e le ...
Il Garante per la protezione dei dati personali ha confermato che Wikipedia è soggetta al GDPR e che le norme ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency