AI E PA: DA DOVE BISOGNA PARTIRE?
Com’è possibile introdurre l’AI con successo? Vi sono un insieme di prerequisiti essenziali che la Pubblica Amministrazione deve realizzare e ...
Com’è possibile introdurre l’AI con successo? Vi sono un insieme di prerequisiti essenziali che la Pubblica Amministrazione deve realizzare e ...
A livello europeo, le Linee Guida Etiche per una AI affidabile, pubblicate dall'High-Level Expert Group on AI ancora nel 2019, ...
L’accordo, pur non avendo valore legale vincolante, rappresenta una dichiarazione d’intenti. L’obiettivo è quello di integrare l’Intelligenza Artificiale generativa di ...
La scorsa settimana il Consiglio dei ministri ha approvato il Vademecum “Buona pratiche di cyber hygiene per i dipendenti delle ...
La nuova direttiva segue e corregge la precedente direttiva che risaliva al 23 marzo 2023. In questa viene messa al ...
Le pagine iniziali dei siti della Pubblica Amministrazione italiana sono quelle che presentano il maggior grado di complessità lessicale, sintattica ...
L’Italia sta vivendo una lenta ma inesorabile trasformazione delle aziende che stanno introducendo l’AI. Si sta raggiungendo una strategia integrata nelle aziende superando ...
Il lavoro della Pubblica Amministrazione si divide tra l’interfacciarsi quotidianamente con i cittadini, i colleghi e le istituzioni e un ...
L’IA ha compiuto passi da gigante recentemente: oggi è capace di rimpiazzare alcune mansioni della pubblica amministrazione. A tal proposito, ...
Le recenti direttive del Campidoglio rivolte ai suoi dipendenti stabiliscono restrizioni sull'utilizzo dei social media da parte del personale comunale, ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency