SAVIA, L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER LA QUALITÀ DELLE LEGGI
Con l’aiuto di Unioncamere Emilia-Romagna e del dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università di Bologna, l’ente e il consorzio interuniversitario hanno ...
Con l’aiuto di Unioncamere Emilia-Romagna e del dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università di Bologna, l’ente e il consorzio interuniversitario hanno ...
L’Osservatorio della connettività è una piattaforma dove è possibile trovare in modo semplice, accessibile e affidabile i dati sulla presenza ...
La Regione Emilia-Romagna mette in campo il Fondo sociale regionale – che complessivamente vale 51,7 milioni di euro per l’anno ...
La manifestazione, promossa da Regione Emilia-Romagna e BolognaFiere e organizzata da Art-ER, da anni rappresenta un punto di riferimento per ...
Da settembre gli studenti iscritti alle scuole secondarie di II grado statali, paritarie e istituti di formazione professionale, residenti in Emilia Romagna, potranno usufruire ...
Forte dei 15 milioni di visualizzazioni del format che raccontava con ironia “vizi e virtù” della Gente di Romagna, Paolo ...
Stefano Accorsi, Paolo Cevoli, Alberto Tomba, Stefano Baldini e Davide Cassani, i volti scelti per promuovere le vacanze 2020 da ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency