LA FRANCIA CRITICA L’AI ACT EUROPEO
Ieri il Parlamento Europeo ha approvato la prima legge per regolamentare il mondo dell’intelligenza artificiale, che vieta il riconoscimento facciale ...
Ieri il Parlamento Europeo ha approvato la prima legge per regolamentare il mondo dell’intelligenza artificiale, che vieta il riconoscimento facciale ...
Il progetto è stato sviluppato da Sypeah (System for the Protection and Education of Archaeological Heritage) che è una piattaforma ...
L’Ai Act è il primo testo che implementa le nuove regole UE per l’intelligenza artificiale, tra cui il divieto di ...
Tuc ha svelato Tuc.3, versione industrializzata del suo “Usb della mobilità”. Un connettore da installare in ogni parte del veicolo, ...
Questo software è in grado di semplificare l'utilizzo di codici quantistici multipiattaforma, l'analisi e la comparazione dei risultati ottenuti su ...
Tra le novità più rilevanti, è stata introdotta la funzionalità "Privacy Checkup" nella versione beta 2.23.9.73 per iOS, che consente ...
Capgemini è stata scelta per coordinare il progetto Next Generation IoT, che è parte dell’iniziativa Next Generation Internet (NGI) della ...
Tra le ormai sempre più frequenti realtà tecnologiche che hanno cominciato ad investire nel mondo virtuale, è arrivato il turno ...
Quest’anno l’obiettivo è proprio quello di massimizzare l’inclusività nel mondo della rete. Il progetto è organizzato in collaborazione con la ...
Generative Pretrained Transformer, ovvero ChatGPT, è il nuovo chatbot sviluppato da OpenAI in grado di comprendere il linguaggio umano e ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency