SOCIETÀ DI CHIAROVEGGENZA VIOLANO LA PRIVACY DEI CLIENTI
L’autorità per la protezione dei dati francese (CNIL) ha scoperto e punito le violazioni della privacy commesse da due società ...
L’autorità per la protezione dei dati francese (CNIL) ha scoperto e punito le violazioni della privacy commesse da due società ...
La Corte di Giustizia dell’UE (Cgue) ha stabilito con la sentenza del 4/10/24, resa nella causa C-446/21, che un social ...
Il politecnico di Zurigo è autore di una ricerca che dimostra come i modelli linguistici di grandi dimensioni (Llm), alimentatori ...
ChatGpt torna di nuovo disponibile per gli utenti in Italia. OpenAI, la società statunitense che gestisce ChatGPT, ha spiegato di ...
Purtroppo sono molti i soggetti che vogliono identificare e tracciare gli utenti sul web: dagli inserzionisti agli operatori di marketing, ...
Durante la crisi sanitaria la categoria di applicazioni mobile più popolare, in termini di download e utilizzo, è stata quella ...
Il colosso americano aggiorna la sua informativa sulla privacy per «rendere più chiare le pratiche in materia di dati», anche ...
Con la sanzione a Inail il Garante per la privacy ha ribadito che tutti gli enti pubblici, in particolare quelli ...
Il revenge porn fa parte del fenomeno della pornografia non consensuale e consiste nella diffusione di immagini pornografiche o sessualmente ...
DuckDuckGo è un software di navigazione web che ha costruito la propria fortuna sulle funzionalità integrate di anti-tracciamento, adottate per ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency