IL NUOVO ALGORITMO DELLA RABBIA
Nel vortice delle interazioni digitali, dove il tempo sembra sfumare e le notizie riemergono con un'eco persistente, come si comporta ...
Nel vortice delle interazioni digitali, dove il tempo sembra sfumare e le notizie riemergono con un'eco persistente, come si comporta ...
Ogni giorno le principali aziende che controllano le infrastrutture web, come Google, Microsoft e Facebook, monitorano le nostre abitudini di ...
Nei giorni scorsi il programma Parma Europa ha mandato in onda un servizio che anticipa i temi e le finalità ...
«Diritti nel web – Diritti e tutela dei ragazzi nel mondo digitale» è l'evento promosso dalla Gazzetta di Parma che ...
Il furto dell’identità digitale è uno dei reati più diffusi. Una minaccia concreta, ma che probabilmente non riceve ancora l’attenzione ...
Negli ultimi anni, l'aumento delle attività online dei minori ha sollevato preoccupazioni riguardo la protezione e il monitoraggio dei contenuti ...
Il confine tra realtà e finzione sul web si è assottigliato fin quasi a scomparire. Fino a poco tempo fa ...
Il 17 gennaio 2023 è stata depositata in Francia all’Assemblée Nationale una proposta di legge che intende imporre la limitazione ...
Lunedì un giudice federale di Manhattan ha assistito ad una discussione tra quattro importanti editori di libri i quali sostengono ...
L’ultima novità riguarda l’arrivo della versione Beta di questo progetto su Android. Questa versione fornisce nuove Application Programming Interface (API) ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency