giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ordini professionali

IL PRIMO TEST SULLA “MOTHERHOOD PENALTY” PER LE GIORNALISTE

È online sul sito dell’Ordine dei giornalisti della Campania il test sulla “pena di maternità” per le giornaliste, voluto dalla Commissione Pari Opportunità dell’Ordine regionale campano

by Redazione
23 Maggio 2022
in Ordini professionali
0 0
0
IL PRIMO TEST SULLA “MOTHERHOOD PENALTY” PER LE GIORNALISTE

Busy mom dressed as superhero flying with daughter. Happy young mother holding girl, hero costume flat vector illustration. Family, motherhood concept for banner, website design or landing web page

0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

“I giornalisti – spiega una nota – denunciano spesso il disequilibrio fra uomini e donne nei vari settori della società, ma ora è la volta di guardare dentro alla categoria del giornalismo con occhio critico. Questo test, il primo in Italia per il settore, mette in luce quanto difficile sia la condizione della donna sul posto di lavoro, anche quando l’azienda decide di tutelare la lavoratrice-giornalista incinta o con figli; non sempre le garanzie a tutela della giornalista applicate dal datore di lavoro trovano riscontro negli atteggiamenti dei colleghi o colleghe, nelle redazioni o fuori”.

Destinatari del test sono tutti gli iscritti all’Ordine e al suo interno sono previste domande anche sulla paternità, sulla penalizzazione e sul demansionamento e garantirà l’anonimato.

“Lo studio che la commissione Pari opportunità dell’Ordine della Campania sta portando avanti è molto importante perché spinge a comprendere cosa accade nella vita lavorativa delle colleghe che scelgono di essere madri. Un’indagine necessaria per una concreta tutela dei diritti”, spiega il presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, Ottavio Lucarelli.

Il test è stato redatto con il contributo delle docenti Chiara Cannavale, Giorgia Rivieccio, Antonella Rocca, Ilaria Tutore e della dottoressa Anna Bastone del Dipartimento di Studi Aziendali e Quantitativi (DISAQ) dell’Università degli Studi di Napoli Parthenope e grazie alle direttive fornite da Antonio Sposito, sociologo, presidente nazionale vicario Associazione Sociologi Italiani (ASI).

“Analizzare le difficoltà lavorative legate alla maternità o adozione, ci auguriamo possa essere da stimolo per il cambiamento”, ha dichiarato la presidente della commissione Pari Opportunità dell’Ordine dei giornalisti della Campania, Titti Improta.

“Il questionario ideato dalla nostra commissione – continua – denominato Motherhood Penalty, accende un faro su una condizione, ancora penalizzante per le donne, in molti settori, non solo nel giornalismo. Ed il gap economico nella retribuzione tra uomini e donne non è più accettabile. Ci auguriamo con questo progetto di contribuire al cambiamento di rotta nel nostro Paese”.

Il progetto, infatti, punta alla promozione della cultura dell’inclusione lavorativa per le madri lavoratrici e all’inserimento di un articolo di tutela delle madri giornaliste nel Testo unico dei doveri del giornalista.

Tags: GiornalisteOrdine dei giornalistiTest Motherhood Penalty
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

STORICO SCIOPERO DEI GIORNALISTI DEL GUARDIAN: È LA PRIMA VOLTA IN 50 ANNI
Ordini professionali

STORICO SCIOPERO DEI GIORNALISTI DEL GUARDIAN: È LA PRIMA VOLTA IN 50 ANNI

10 Dicembre 2024
“ORDINE DEI GIORNALISTI – UNA STORIA – RICORDI STORICI E PROSPETTIVE DI RIFORMA DI UNA ISTITUZIONE CHE HA COMPIUTO 60 ANNI”
Ordini professionali

“ORDINE DEI GIORNALISTI – UNA STORIA – RICORDI STORICI E PROSPETTIVE DI RIFORMA DI UNA ISTITUZIONE CHE HA COMPIUTO 60 ANNI”

24 Luglio 2024
INAUGURATA A MILANO LA SEDE PRINCIPALE DEL TRIBUNALE DEI BREVETTI
Copyright

INAUGURATA A MILANO LA SEDE PRINCIPALE DEL TRIBUNALE DEI BREVETTI

3 Luglio 2024
SOCIAL E AI RIVOLUZIONANO LA PROFESSIONE DEGLI AVVOCATI
Ordini professionali

SOCIAL E AI RIVOLUZIONANO LA PROFESSIONE DEGLI AVVOCATI

7 Giugno 2024
MAGISTRATI E SOCIAL
Ordini professionali

MAGISTRATI E SOCIAL

6 Giugno 2024
“L’AI È  UNO STRUMENTO UTILE PER LO SVOLGIMENTO DELLA PROFESSIONE FORENSE”
Ordini professionali

“L’AI È UNO STRUMENTO UTILE PER LO SVOLGIMENTO DELLA PROFESSIONE FORENSE”

24 Aprile 2024

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

GEOLOCALIZZAZIONE DEI POSITIVI AL COVID, FARI SULLA POLIZIA LOCALE DI RAVENNA

GEOLOCALIZZAZIONE DEI POSITIVI AL COVID, FARI SULLA POLIZIA LOCALE DI RAVENNA

20 Gennaio 2022
IN ITALIA CRESCE L’ONLINE ENTERTAINMENT

IN ITALIA CRESCE L’ONLINE ENTERTAINMENT

9 Maggio 2022
L’EMILIA ROMAGNA VALORIZZA GLI ARCHIVI AUDIOVISIVI

L’EMILIA ROMAGNA VALORIZZA GLI ARCHIVI AUDIOVISIVI

3 Novembre 2021
LE CRITICITÀ DELLA CAMPAGNA ELETTORALE IN ITALIA

LE CRITICITÀ DELLA CAMPAGNA ELETTORALE IN ITALIA

2 Agosto 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra