giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

TRUECALLER CONSENTIRÀ AGLI UTENTI DI CREARE UNA VERSIONE AI DELLA PROPRIA VOCE PER RISPONDERE ALLE CHIAMATE

Attraverso un assistente AI proposto dall’app stessa gli utenti potranno registrare campioni vocali per poi creare una vera e propria voce artificiale

by Redazione
28 Maggio 2024
in Ai, Soluzioni AI
0 0
0
TRUECALLER CONSENTIRÀ AGLI UTENTI DI CREARE UNA VERSIONE AI DELLA PROPRIA VOCE PER RISPONDERE ALLE CHIAMATE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Truecaller è tra le app del telefono più scaricate per chi cerca un sistema pensato in modo specifico per filtrare e segnalare quando le chiamate arrivano da un numero spam. Recentemente, in collaborazione con Microsoft Azure AI Speech, ha aggiunto una nuova interessante funzionalità che clona la voce dell’utente tramite AI per trasformarla in una sorta di segreteria smart. Se fino ad ora, infatti, gli utenti potevano scegliere tra un numero limitato di voci preimpostate per rappresentarli, adesso avranno la possibilità di registrare la propria voce.

Gli utenti potranno registrare la propria voce e l’Intelligenza Artificiale di Azure creerà una versione AI della stessa voce dell’utente che sarà aggiunta a quelle preimpostante nel sistema di risponditore automatico e verrà utilizzata dall’assistente AI di Truecaller per rispondere alle chiamate in arrivo.

Per il momento la funzione di voce clonata tramite AI su Truecaller debutterà solo in alcuni paesi come Canada, Australia, India, Svezia, Cile, Sud Africa e Stati Uniti d’America, mentre l’Italia dovrebbe essere interessata in un secondo momento. Sarà un’opzione a pagamento ma il costo non è stato ancora comunicato.

C’è però da porre l’attenzione sul fatto che sistemi come questo sarebbero una vera e propria “miniera d’oro” per i cybercriminali. Fenomeni come i temutissimi deepfake, infatti, sono già in grado di creare video convincenti e, se abbinati a una tecnologia di manipolazione audio, avrebbero un’efficacia a dir poco devastante. Tutte le rassicurazioni di Microsoft su questo tema, visto quanto recentemente accaduto, non sembrano del tutto convincere esperti e addetti ai lavori.

 

C.T.

Tags: Cloni vocaliIntelligenza artificialeMicrosoft
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO
Ai

LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO

15 Ottobre 2025
L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?
Ai

L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?

15 Ottobre 2025
UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL
Ai

UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL

14 Ottobre 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE

14 Ottobre 2025
META AI LANCIA VIBES
Ai

META AI LANCIA VIBES

14 Ottobre 2025
IL SAPERE AL TEMPO DELL’AI: CONOSCENZA SENZA SAGGEZZA?
Ai

IL SAPERE AL TEMPO DELL’AI: CONOSCENZA SENZA SAGGEZZA?

13 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

LE IMPRESE AL FEMMINILE

LE IMPRESE AL FEMMINILE

10 Dicembre 2021
REGIONE LOMBARDIA, PASSO IMPORTANTE NELL’AMBITO DELL’ECONOMIA CIRCOLARE: APPROVATA NUOVA LEGGE SULLE ATTIVITÀ

REGIONE LOMBARDIA, PASSO IMPORTANTE NELL’AMBITO DELL’ECONOMIA CIRCOLARE: APPROVATA NUOVA LEGGE SULLE ATTIVITÀ

11 Novembre 2021
Online portale contro le fake news

Online portale contro le fake news

16 Ottobre 2019
CHATGPT INTRODUCE ALCUNE NUOVE FUNZIONI PER LA PRIVACY

CHATGPT INTRODUCE ALCUNE NUOVE FUNZIONI PER LA PRIVACY

28 Aprile 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra