venerdì, 15 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home I cantieri della ripartenza

TURISMO, LA CAMPANIA PRESENTA I “perCORSI” DELLA FEDERICO II

Un’occasione preziosa di formazione altamente qualificata per la gestione del turismo in quella Regione. Necessario ripartire a seguito della pandemia con maggiore consapevolezza delle necessità che rendono questo settore strategico, attrattivo e accessibile a tutti

by Redazione
2 Luglio 2021
in I cantieri della ripartenza
0 0
0
TURISMO, LA CAMPANIA PRESENTA I “perCORSI” DELLA FEDERICO II
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

In occasione della XXIV edizione della Borsa Mediterranea del Turismo alla Mostra d’Oltremare di Napoli, è stato presentato il nuovo programma formativo di Federica Web Learning: “perCORSI. Formazione per la gestione del turismo in Campania”, in collaborazione con l’Assessorato al Turismo della Regione Campania e alla Formazione Professionale.

L’iniziativa rientra nelle azioni previste dal Piano Annuale del Turismo 2021 della Regione Campania e si rivolge a tutti i soggetti pubblici e privati che operano nei diversi settori della filiera turistica all’interno del variegato territorio campano, un settore duramente colpito dalla gravissima emergenza pandemica e dal fermo della mobilità mondiale.

Il programma formativo perCORSI, online su www.federica.eu/federica-pro/percorsi-turismo-campania, mira a offrire il know-how per riprogettare consapevolmente l’offerta turistica, il primo passo per ripartire e affrontare al meglio le sfide del futuro. Intercettare le nuove esigenze di viaggio, i flussi e la tipologia di turisti è essenziale per gli operatori dell’intero comparto turistico. Attraverso i perCorsi del programma (Turismo Lento: Borghi, Parchi, Cammini d’Italia; Turismo Sostenibile: Comunità, Alleanze, Finanziatori; Management e Marketing delle imprese turistiche; Economia politica del turismo; Imprese culturali e innovazione sociale; Revenue Management ), accessibili senza limiti di tempo da qualsiasi dispositivo, sarà possibile scoprire come diversificare l’offerta turistica riqualificando le aree interne e i piccoli borghi, favorendo un turismo più sostenibile e producendo innovazione sociale sui territori. Attraverso video e contenuti multimediali saranno analizzati gli aspetti più strategici relativi alle dinamiche del mercato turistico e all’ottimizzazione delle strategie organizzative e di marketing nei diversi livelli della filiera. Per iscriversi gratuitamente: www.federica.eu/federica-pro/percorsi-turismo-campania.

La Regione ha puntato con forza sulla Digital Transformation del territorio, attraverso le infrastrutture fisiche, le piattaforme, i servizi innovativi e le competenze digitali. La piattaforma Federica WebLearning è uno dei flagship project per la promozione di ambienti di apprendimento a carattere innovativo, collaborativo e di alta qualità, uno strumento di raccordo per creare sempre più fruttuose sinergie tra il sistema dell’innovazione e quello economico-produttivo.

L’assessore al Turismo e alla semplificazione amministrativa della Regione Campania, Felice Casucci, si è così espresso al riguardo: “L’idea di fornire un percorso formativo di qualità agli operatori pubblici e privati della filiera turistica è un elemento qualificante del Piano Turismo 2021 che sposa le richieste pervenute dai tavoli di ascolto. In questa direzione, far coincidere la ripartenza del sistema turismo con nuovi modelli di formazione e sviluppo, non solo è coerente, ma mira a rispondere alle nuove e mutate esigenze del mercato, sempre più alla ricerca di un turismo slow, sostenibile e sicuro”.

Tags: CampaniaformazioneRipartenzaTurismo
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

L’EMILIA ROMAGNA SOSTIENE LE IMPRESE INNOVATIVE E SOSTENIBILI
I cantieri della ripartenza

L’EMILIA ROMAGNA SOSTIENE LE IMPRESE INNOVATIVE E SOSTENIBILI

6 Aprile 2022
LOMBARDIA E COMMERCIO ESTERO, IL 2021 SI CHIUDE CON UN RECORD STORICO
I cantieri della ripartenza

LOMBARDIA E COMMERCIO ESTERO, IL 2021 SI CHIUDE CON UN RECORD STORICO

29 Marzo 2022
FRIULI VENEZIA GIULIA, 330MILA EURO PER LE AZIENDE ARTIGIANE
I cantieri della ripartenza

FRIULI VENEZIA GIULIA, 330MILA EURO PER LE AZIENDE ARTIGIANE

16 Marzo 2022
ASSE INTESA SANPAOLO-SMI PER RILANCIARE IL SETTORE DELLA MODA
I cantieri della ripartenza

ASSE INTESA SANPAOLO-SMI PER RILANCIARE IL SETTORE DELLA MODA

14 Marzo 2022
EMILIA ROMAGNA, GRANDE CAPACITÀ DI ATTRARRE INVESTIMENTI ESTERI
I cantieri della ripartenza

EMILIA ROMAGNA, GRANDE CAPACITÀ DI ATTRARRE INVESTIMENTI ESTERI

9 Marzo 2022
NUOVI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LE STARTUP
I cantieri della ripartenza

NUOVI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LE STARTUP

17 Novembre 2021

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER UNA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE PIU’ EFFICIENTE

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER UNA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE PIU’ EFFICIENTE

9 Aprile 2025
ESSERE GENTILI CON L’IA AUMENTA VISTOSAMENTE IL SUO CONSUMO ENERGETICO

ESSERE GENTILI CON L’IA AUMENTA VISTOSAMENTE IL SUO CONSUMO ENERGETICO

16 Maggio 2025
CAPGEMINI COORDINERÀ IL PROGETTO NEXT GENERATION IOT PER LA COMMISSIONE EUROPEA

NUOVE DISPOSIZIONI SULLA CONSERVAZIONE DELLE INTERCETTAZIONI DELLA PROCURA EUROPEA

29 Giugno 2023
L’ALGORITMO DELL’UGUAGLIANZA

L’ALGORITMO DELL’UGUAGLIANZA

19 Febbraio 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025
  • LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 12 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra