domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini Imprese

L’UNIONE EUROPEA MIRA A TAGLIARE LE IMPORTAZIONI DI GAS DALLA RUSSIA

L’aumento dei prezzi delle materie prime a causa delle tensioni tra Russia e Ucraina rende necessaria una maggiore indipendenza degli Stati Europei rispetto a Mosca

by Redazione
10 Marzo 2022
in Imprese
0 0
0
L’UNIONE EUROPEA MIRA A TAGLIARE LE IMPORTAZIONI DI GAS DALLA RUSSIA

steel pipelines and cables in a plant,Industrial zone.

0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’UE punta a ridurre dell’80% la sua dipendenza dal gas russo entro fine anno: la Commissione Europea ha siglato l’8 marzo l’Energy Compact, piano d’azione per eliminare la dipendenza dell’UE dal gas russo prima del 2030.

Una decisione che si colloca nel contesto delle tensioni con la Russia, che hanno portato a un caro di alcune materie prime non indifferente: questa settimana il barile di petrolio ha sfiorato i 140 dollari, e la tonnellata di grano è salita a 435 euro. L’UE importa il 90% del suo consumo di gas, e la Russia fornisce il 45% di queste importazioni, oltre che avere un certo peso anche sulle importazioni di petrolio e di carbone.

Se si ipotizza un prezzo medio del gas di 125 euro a megawattora (adesso è a 270), nel 2022 l’Europa verserebbe a Mosca circa 200 miliardi di euro, attraverso due banche controllate dal Cremlino che non sono state ancora incluse nelle sanzioni: Sberbank e Gazprombank. Questi due istituti continuano così ad avere forti afflussi di moneta forte liberamente utilizzabile, a differenza di quella bloccata nelle riserve della banca centrale. La vendita degli idrocarburi ai prezzi altissimi di oggi è dunque il canale che sta sostenendo lo sforzo di guerra di Putin, a colpi di 7-800 milioni di euro al giorno.

L’Energy Compact prevede di diversificare le forniture del gas con maggiori importazioni di gas liquefatto e una maggior produzione di biometano e idrogeno, ridurre l’uso di combustibili fossi ed aumentare l’efficienza delle energie rinnovabili.

Bruxelles intende lasciare maggiore libertà per la regolamentazione sugli aiuti di Stato, in modo da agevolare le aziende più colpite dalla crisi.

Secondo la Commissione europea in questo modo si potrebbe ridurre le importazioni di gas russo per due terzi entro fine anno; per evitare rischi di carenza di gas durante l’inverno, la Commissione intende presentare ad aprile un testo legislativo che imporrà ai paesi membri di avere riserve sotterranee piene al 90% al 1° di ottobre di ogni anno.

Tags: gasguerra Ucraina-RussiaUnione europea
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE
Imprese

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE

7 Ottobre 2025
AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO
Ai

AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO

25 Settembre 2025
AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO
Ai

AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO

22 Settembre 2025
LE AZIENDE SI FIDANO SEMPRE DI PIÙ DELL’IA: QUASI OTTO SU DIECI HANNO DECISO DI ADOTTARLA NELL’ULTIMO ANNO
Ai

LE AZIENDE SI FIDANO SEMPRE DI PIÙ DELL’IA: QUASI OTTO SU DIECI HANNO DECISO DI ADOTTARLA NELL’ULTIMO ANNO

28 Aprile 2025
I LIBRI SOCIALI DIGITALI, IL BISOGNO DI SEMPLIFICARE
Cittadini

I LIBRI SOCIALI DIGITALI, IL BISOGNO DI SEMPLIFICARE

20 Marzo 2025
LE MULTE PER VIOLAZIONE DELLA PRIVACY SONO POCHE
Cronaca

LE MULTE PER VIOLAZIONE DELLA PRIVACY SONO POCHE

18 Marzo 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

CINA E STATI UNITI, TENSIONI DIGITALI: DALLO SPORT ALLA CYBERSICUREZZA

CINA E STATI UNITI, TENSIONI DIGITALI: DALLO SPORT ALLA CYBERSICUREZZA

12 Maggio 2025
L’ITALIA SCENDE AL TRENTESIMO POSTO NELLA CLASSIFICA DELLA LOTTA ALLA CRISI CLIMATICA

L’ITALIA SCENDE AL TRENTESIMO POSTO NELLA CLASSIFICA DELLA LOTTA ALLA CRISI CLIMATICA

19 Novembre 2021
Incutere paura per ottenere obbedienza non vuol dire saper governare

Incutere paura per ottenere obbedienza non vuol dire saper governare

30 Dicembre 2020
CHATGPT SBARCA SU WHATSAPP

CHATGPT SBARCA SU WHATSAPP

3 Febbraio 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra