sabato, 11 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Libertà d'informazione

UN PREMIO PER LE SCUOLE METTE AL CENTRO LA LIBERTÀ DI INFORMAZIONE

L’Ordine nazionale dei giornalisti ha organizzato, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, il concorso “Libertà di informazione nel processo di crescita dei giovani”

by Redazione
2 Novembre 2023
in Libertà d'informazione
0 0
0
UN PREMIO PER LE SCUOLE METTE AL CENTRO LA LIBERTÀ DI INFORMAZIONE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’evento si è tenuto martedì 24 ottobre, a Roma, nella sala intitolata ad Aldo Moro all’interno della sede del Ministero dell’Istruzione e del Merito. Dei 70 elaborati arrivati dalle scuole di tutte le regioni italiane, 2 sono stati i lavori premiati e 4 i lavori ritenuti degni di menzione.

Uno dei progetti premiati è stato quello dell’Istituto Comprensivo Statale Pirandello di Porto Empedocle, che ha presentato un lavoro multimediale realizzato da quattro studenti sull’importanza del giornalismo per riportare i fatti con obiettività e veridicità. Questo elaborato sottolinea l’importanza dei principi etici e deontologici su cui i giornalisti dovrebbero basare la propria professione.

L’altro lavoro vincitore è quello dell’Istituto di Istruzione Superiore Olivati Panetta di Locri. Anche in questo caso si tratta di un lavoro multimediale di gruppo, ma l’obiettivo è stato quello di proporre una vera e propria inchiesta giornalistica sulla morte, avvenuta negli anni Ottanta, di un docente dell’Istituto noto per essersi opposto alla mafia.

Per la qualità degli elaborati, inoltre, la Commissione ha concesso la menzione speciale ad altre scuole: IC Aprigliano (Fraz. Vico) Aprigliano (CS) e IC Giuianova2 di Giulianova (TE). Per gli istituti di secondo grado, invece, la menzione speciale è andata al lavoro individuale dell’alunno Lorenzo Castellotti della VC del Liceo statale Augusto di Roma e ad un lavoro di gruppo di 25 studenti delle classi 4°AL e 4°BL presentato dal Polo Liceale Licci Sylos Fiore Terlizzi (BA).

Alla cerimonia di premiazione hanno partecipato i rappresentanti della Commissione cultura del CNOG, che ha organizzato il premio con gli uffici del Ministero, mentre nel pomeriggio i ragazzi intervenuti sono stati accompagnati a visitare la sede del Corriere dello Sport.

Il presidente dell’Ordine nazionale dei giornalisti, Carlo Bartoli, ha dichiarato che “noi giornalisti dovremmo prendere spunto dalla freschezza e dalla raffinata costruzione dal punto di vista giornalistico dei lavori presentati”.

Un pensiero condiviso anche dal Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, che ai ragazzi che hanno partecipato al concorso ha ricordato come il futuro dell’informazione libera si costruisca a partire dalle aule, perché “è nelle scuole che si formano cittadini consapevoli”.

 

M.M.

Tags: informazione giornalisticalibertà informazioneodg
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

PEGASUS E VIOLAZIONE DELLA PRIVACY: CONDANNATA NSO GROUP
Cybersecurity

PEGASUS E VIOLAZIONE DELLA PRIVACY: CONDANNATA NSO GROUP

26 Maggio 2025
#GNIC2025: GIORNATA NAZIONALE DELL’INFORMAZIONE COSTRUTTIVA
Eventi

#GNIC2025: GIORNATA NAZIONALE DELL’INFORMAZIONE COSTRUTTIVA

3 Maggio 2025
LA GIORNATA DELLA LIBERTÀ DI STAMPA COINVOLGE ANCHE SCUOLE E CITTADINI
Libertà d'informazione

LA GIORNATA DELLA LIBERTÀ DI STAMPA COINVOLGE ANCHE SCUOLE E CITTADINI

30 Aprile 2025
SE L’AI ENTRA IN REDAZIONE, INNOVAZIONE O RISCHIO PER LA LIBERTÀ DI STAMPA?
Ai

SE L’AI ENTRA IN REDAZIONE, INNOVAZIONE O RISCHIO PER LA LIBERTÀ DI STAMPA?

30 Aprile 2025
GIORNATA INTERNAZIONALE PER LA LIBERTÀ DI STAMPA: PERCHÈ E QUANDO È STATA ISTITUITA
Libertà d'informazione

GIORNATA INTERNAZIONALE PER LA LIBERTÀ DI STAMPA: PERCHÈ E QUANDO È STATA ISTITUITA

30 Aprile 2025
TRUMP E IL GIORNALISMO: QUANTO PUÒ INCIDERE LA NUOVA AMMINISTRAZIONE SUL LAVORO DELLA STAMPA
Libertà d'informazione

TRUMP E IL GIORNALISMO: QUANTO PUÒ INCIDERE LA NUOVA AMMINISTRAZIONE SUL LAVORO DELLA STAMPA

4 Aprile 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

CYBERCRIME IN EVOLUZIONE: LA MINACCIA DI DARCULA

CYBERCRIME IN EVOLUZIONE: LA MINACCIA DI DARCULA

12 Aprile 2024
SANZIONE DEL GARANTE PRIVACY PER IL RICONOSCIMENTO FACCIALE

SANZIONE DEL GARANTE PRIVACY PER IL RICONOSCIMENTO FACCIALE

3 Luglio 2024
CONNESSIONI DELICATE, L’ IMPEGNO DEI MEDICI PEDIATRI PER LA SALUTE DEI MINORI IN INTERNET

I SOCIAL MEDIA E LA SALUTE MENTALE DEI GIOVANI

5 Settembre 2023
EPSON PUNTA ALLA SOSTENIBILITA’ E DICE ADDIO ALLE STAMPANTI LASER

EPSON PUNTA ALLA SOSTENIBILITA’ E DICE ADDIO ALLE STAMPANTI LASER

27 Gennaio 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra